La Regione Umbria (prima con l’approvazione del Piano faunistico venatorio in Consiglio regionale e poi con la pre-adozione delle modifiche al calendario venatorio da parte della Giunta) è andata avanti nella strada auspicata dai cacciatori, inserendo due giornate di preapertura...
I cacciatori siciliani torneranno a sparare il 15 settembre, con una pre-apertura l’1. Arriva il nuovo calendario venatorio: l’assessore all’Agricoltura Edy Bandiera ha stabilito che la stagione si apra l’1, il 4 e l’8 settembre con il “pre-appostamento temporaneo” per...
Come reso noto dal Corriere di Arezzo, sta calando ancora il numero dei cacciatori della provincia toscana, una perdita che si può quantificare in 350 unità e a un numero complessivo di appassionati che si è attestato a quota 9200....
Ogni anno, il giorno prima dell’inizio della Festa del Cacciatore di Torrita di Siena, promossa dall’ARCI Caccia di Torrita con il patrocinio del Comune di Torrita, si tiene l’Assemblea dei soci ARCI Caccia. Quest’anno domani, mercoledì 21 agosto, dopo la...
Giovanni Damiano di Enalcaccia Cuneo ha affidato a TargatoCN una lettera molto interessante. Ecco il testo: "Mi permetto di inserirmi anch'io nel dibattito che si è fatto frenetico dopo la morte dell'automobilista albese, rimasto vittima di un grave incidente causato...
Giovedì 22 agosto, quindi tra due giorni esatti, a partire dalle ore 21 presso la Sala della Musica (Piazza della Libertà 1/A - San Giovanni Valdarno, provincia di Arezzo) le Associazioni Venatorie della stessa località toscana in collaborazione con la...
Dopo il buon successo dell’anno scorso con più di 1.300 ali di tortora raccolte, l’Ufficio avifauna migratoria Federcaccia ha ancora bisogno del vostro aiuto per continuare la ricerca. Siamo ormai arrivati al terzo anno, ma dobbiamo continuare a raccogliere informazioni...
La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Caccia Fernanda Cecchini, ha deliberato oggi la preadozione della modifica del calendario venatorio per la stagione 2019/2020 approvato il 17 maggio scorso che, nelle more dell’approvazione del Piano faunistico venatorio, non conteneva...
Come reso noto da Arci Caccia: "In relazione a quanto indicato relativamente all’utilizzo della App Toscaccia (tesserino venatorio digitale) nel Calendario Venatorio regionale approvato con dgrt n. 970/2019 e alla procedure per il rilascio/ritiro del tesserino venatorio e allegato giallo...
Una sigla fortemente critica verso la gestione della materia faunistico-venatoria da parte della Regione Sicilia che, invece, assicura di stare lavorando e di avere pronto il calendario venatorio. È la “Confederazione Cacciatori Siciliani Uniti” che, dalla sua sede di Ragusa...
Grande partecipazione di pubblico e di appassionati alla fiera degli Uccelli di San Casciano di Cascina (Pisa) del 13 agosto scorso. La conferma ad una manifestazione giunta alla settima edizione che ha visto l'organizzazione del Comitato locale guidato dal Presidente Francesco...
Caccia, gestione e piccola selvaggina stanziale: si parlerà di questo nella prestigiosa tavola rotonda intitolata "Piccola selvaggina stanziale: una parola di speranza!", in programma a Castel Viscardo lunedì 19 agosto alle 17.45, in piazza IV Novembre presso lo stand della...
Sono oltre 25mila i cacciatori in possesso di un regolare permesso di caccia e quindi di porto d'armi con oltre ottanta anni. Dei veri e propri matusalemme con le armi in mano. Sono concentrati prevalentemente nelle regioni del centro Italia,...
Abbiamo bisogno di conquistare consensi alla “caccia”. E' necessaria una nuova generazione di cacciatori, anche per il bene degli attuali. Ora è il tempo della preparazione della nuova stagione venatoria, del contatto più diretto delle Associazioni con i cacciatori ed...
L'associazione ANUUMigratoristi si è rivolta alla stampa in merito alla trattazione dell'argomento dei richiami vivi in Lombardia. Ecco cosa dice il comunicato: “Signor Direttore, in riferimento all’articolo pubblicato sul suo quotidiano (omissis) … ancora una volta non porta serenità al...
La Federcaccia Regionale dell’Umbria ringrazia le forze politiche ed i singoli consiglieri regionali che con la loro presenza, con il loro impegno e con il loro voto hanno permesso di approvare il piano faunistico venatorio regionale, strumento di programmazione indispensabile...
Questa primavera, per il terzo anno consecutivo, presso il poligono di tiro “La Canonica” a Certaldo, si è svolta una gara di tiro alla sagoma, organizzata dal Distretto dei Cacciatori di selezione al capriolo, che comprende i comuni di Certaldo,...
E’ indetto anche quest’anno il concorso letterario “Caccia, Passione e Ricordi", organizzato da Federcaccia Sezione Provinciale di Firenze per diffondere, accrescere e sensibilizzare la cultura dell'antica ars venandi. Un appuntamento atteso da tanti scrittori o aspiranti tali, giunto alla sua...
Con un’interrogazione presentata alla Giunta regionale in data 6 agosto 2019 il Presidente della terza Commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto Sergio Berlato ha chiesto alla Giunta regionale del Veneto di intervenire prontamente per indurre le province venete ed...
Il WWF ha presentato le osservazioni e preannunciato ricorsi in materia di caccia e di calendario venatorio. Ecco cosa si legge nella nota dell'associazione: "Chi si aspettava una maggiore sensibilità sulle tematiche relative alla protezione della fauna selvatica è rimasto...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]