Come reso noto dalla Giunta Regionale del Veneto, è stato prorogato fino al 30 giugno prossimo quanto previsto dalla nota dello scorso 22 febbraio sul divieto di allevare pollame all'aperto con le relative deroghe. Lo stesso discorso vale per lo...
La segreteria regionale dell'Umbria dell'Associazione Nazionale Libera Caccia ha espresso tutto il proprio malcontento per come è stato stilato il calendario venatorio 2018-2019. Il testo non accoglie le indicazioni di ANLC come integrazione alla bozza dopo un attento esame da...
L'associazione Alta Tuscia e l'Ambito Territoriale di Caccia Rieti 1 hanno organizzato un corso di abilitazione per aspiranti cacciatori di selezione del capriolo. Il numero minimo di partecipanti che verrà ammesso non potrà essere inferiore alle 50 unità, mentre non...
La Regione Toscana ha deciso di accogliere il ricorso presentato dalla Federazione Italiana della Caccia sulla presunta mancata annotazione dei capi di selvaggina migratoria dopo l'abbattimento. A un cacciatore era stata contestata proprio questa violazione, anche se l'annotazione non era...
L'Associazione Nazionale Libera Caccia ha elencato una serie di proposte sostenibili per integrare il calendario venatorio 2018-2019 della Toscana. In particolare, ANLC vorrebbe la caccia in deroga per il piccione selvatico e la tortora dal collare. La richiesta deriva dal...
Secondo quanto riferito da Lucia Venturi, presidente del Parco Regionale della Maremma, in questa zona della Toscana i cinghiali sono diminuiti del 50%, mentre per quel che riguarda i daini è stato registrato un -40%. I numeri si riferiscono all'area...
The Times, uno dei più celebri e prestigiosi quotidiani del Regno Unito, si è occupato del settore armiero italiano e di Gardone Val Trompia. Il giornale britannico ha ricordato i dati delle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016, quando...
Lo scorso 24 aprile, dunque una settimana fa, il Consiglio Regionale della Federcaccia del Lazio ha approfondito diversi argomenti. In particolare si è parlato di cinofilia, tiro a volo e del rinnovo dei consigli direttivi degli Ambiti Territoriali di Caccia...
La Prima Sezione del Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria si è espresso sul ricorso presentato da un uomo contro la Questura di Catanzaro e il divieto di detenere armi, munizioni e materiale esplosivo. Allo stesso tempo a questa persona era...
Moreno Periccioli, presidente della Federcaccia regionale della Toscana, ha risposto ad alcune polemiche innescate da altre associazioni venatorie, nello specifico Arci Caccia e Libera Caccia. Queste ultime hanno commentato l'intervento sull'iniziativa promossa da Confagricoltura alla Fiera del Madonnino in merito...
Sono più di 700 le nutrie catturate a Guidazzolo, in provincia di Mantova, dall'inizio di questo 2018. Gli esemplari sono stati prelevati in occasione di una operazione molto massiccia di contenimento, attività che viene ritenuta in grado di frenare il...
In Friuli Venezia Giulia si sta registrando una situazione molto particolare. I cinghiali sono numerosi e gli agricoltori lamentano un danno dopo l'altro. Il censimento dei distretti venatori ha fatto emergere la presenza di quasi 3500 ungulati, anche se i...
Dal 16 al 20 aprile scorsi si è tenuto non lontano da Glasgow, in Scozia, il quinto Simposio Pan Europeo dedicato alle anatre selvatiche. Si tratta di un appuntamento a cui partecipano molti esperti, nello specifico gli studiosi del Duck...
La Federcaccia regionale del Piemonte ha reso nota la diffusione della bozza del calendario venatorio 2018-2019 da parte della Regione. Le associazioni venatorie e tutti i soggetti interessati avranno tempo fino al prossimo 10 maggio per presentare le loro osservazioni...
Come avviene ormai ogni anno l'Ambito Territoriale di Caccia di Sulmona (provincia dell'Aquila) ha organizzato il censimento da punti fissi per la specie cinghiale. L'obiettivo di questa importante attività è quello di raccogliere più informazioni possibili per stilare il piano...
L'Associazione Cacciatori Lombardi ha preso parte anche quest'anno alla Fiera della Caccia di Montichiari, in provincia di Brescia. Si tratta di TCS Expo, la cui edizione 2018 è stata caratterizzata, tra le altre cose, dallo stand in cui ACL ha...
La partecipazione dei cacciatori alla pulizia del bosco che è stata organizzata dal Circolo per le Attività Rurali di Follonica (provincia di Grosseto) è stata molto buono. Tante persone si sono date da fare per tutelare l'ambiente e far tornare...
La Giunta Regionale dell'Umbria ha deciso di bloccare in via definitiva il rilascio di nuove autorizzazioni per quel che riguarda gli appostamenti fissi di caccia senza richiami vivi. Si tratta del recepimento da parte dell'ente locale di una proposta dell'assessore...
Sta per partire una delle principali azioni che fanno parte della strategia di contenimento dei cinghiali nel territorio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Verranno coinvolti gli operatori agricoli per avviare un nuovo modello di cooperazione integrata. In questi ultimi mesi...
La Federcaccia comunale di Petriolo (provincia di Macerata) ha deciso di organizzare un evento molto interessante insieme all'Associazione Micologica Naturalistica "Monti Sibillini". Si tratta di "Caccia ai funghi", appuntamento in programma il prossimo 14 maggio a Macerata, per la precisione...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]