Quattro giorni fa, mercoledì 20 aprile 2016, c’è stato un importante incontro a Roma tra Confagricoltura ed Ente Produttori Selvaggina. Nello specifico, i due presidenti Mario Guidi e Martin Ganner hanno sottoscritto una intesa strategica con cui l’associazione agricola riconosce...
L’Ambito Territoriale di Caccia Potenza 3 ha pubblicato un avviso per la partecipazione a due corsi di formazione: il primo è destinato ai futuri esperti nel censimento e nel prelievo degli ungulati, il secondo agli operatori di prelievo degli ungulati...
La giunta della Regione Valle d’Aosta ha approvato la nuova legge sulla gestione della caccia. Come riferito da Aostasera.it, il testo normativo ha rivoluzionato letteralmente il mondo venatorio locale, visto che è stata presentata una mozione di sfiducia contro Jean-Claude...
La Gazzetta di Modena ha riportato alcuni dati interessanti relativi ai cacciatori della provincia emiliana nel corso del 2015. L’attività dei coadiutori della Polizia Provinciale, infatti, può essere sintetizzata in 8mila interventi: il totale si riferisce ai 24 comuni che...
La quinta edizione della Wild Nature Expo di Villa Potenza (provincia di Macerata) si è conclusa con un buon successo. Come reso noto in un comunicato da Federcaccia Macerata, infatti, lo stand dell’associazione è stato molto apprezzato dal pubblico, al...
Colfiorito, piccola frazione di Foligno (in provincia di Perugia) che è famosa soprattutto per un prodotto alimentare tipico, la patata rossa, è stata scelta dall’Associazione Nazionale Libera Caccia per lo svolgimento della prova attitudinale ENCI del Campionato Italiano a quaglie...
Nei giorni scorsi un uomo è stato colto in flagrante dal Corpo Forestale del Comando di Rocca Santa Maria, in provincia di Teramo, mentre addestrava cani da caccia nel Parco Nazionale del Gran Sasso. Come riferito da News-town.it, si tratta...
La sezione di Brescia della Federazione Italiana della Caccia è intervenuta in merito alle deroghe previste dalla legge nazionale (la 157 del 1992): l’articolo di riferimento è il 19 bis. Si tratta dell’articolo che regolamenta le deroghe previste dall’Unione Europea,...
L’allarme per il numero eccessivo di cinghiali ha oltrepassato i confini nazionali, anche se nell’ultimo caso si rimane sempre all’interno della Penisola. Come raccontato da Latribuna.sm, i boschi e le zone verdi della Repubblica di San Marino hanno fatto registrare...
L’Azienda agrituristico venatoria “La Pastoria” che ha sede in località Scipione Pastoria (a Salsomaggiore Terme, in provincia di Parma) ospiterà nel corso del prossimo mese di maggio una prova per cani da seguita su cinghiale per cacciatrici e appassionate. Anche...
Sono 110 i membri del Parlamento Europeo che hanno deciso di adottare una risoluzione per risolvere il problema degli emendamenti proposti da Bruxelles in merito all’acquisto e al possesso di armi da fuoco da parte di cacciatori e tiratori sportivi....
Praticamente da tutte le province del Nord Italia stanno arrivando richieste di iscrizione per quel che riguarda l’Ambito Territoriale di Caccia Pavese 3. Si tratta dell’ATC che ricomprende i confini di San Colombano, il Lambro e Miradolo Terme, senza dimenticare...
Cacciatore con cane Caccia in Alto Adige. Vediamo nel dettaglio come si consegue il certificato di abilitazione all'esercizio venatorio necessario per esercitare la caccia in Alto Adige; fondamentale superare il superamento dell’esame venatorio a cui sono ammesse solo persone che...
Le criticità della gestione venatoria a Teramo: è questo il tema che verrà affrontato fra due giorni, venerdì 22 aprile 2016, nel corso di un convegno organizzato a Castellalto. Come riferito da Cityrumors.it, tra le figure di spicco che parteciperanno...
FACE (Federation of Associations for Hunting and Conservation of the EU) e il CIC (International Council for Game and Wildlife Conservation) hanno espresso tutte le loro preoccupazioni in vista della prossima Conferenza delle Parti (la diciassettesima per la precisione) del...
Calendari venatori - I cacciatori, così come i cittadini hanno bisogno di certezze e di relazioni stabili e produttive con la Società per concorrere al benessere del Paese. Da questo può scaturire un nuovo e solido riconoscimento a quella parte...
L’Associazione Cacciatori Veneti (ACV), CONFAVI (Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane), la onlus Fondazione per la Cultura Rurale e l’Associazione per la Promozione e la Difesa della Cultura Rurale hanno invitato la cittadinanza a un incontro su uno dei temi di...
Il calendario venatorio dell’Emilia Romagna per quel che riguarda la stagione 2016-2017 è stato l’argomento principale dell’incontro in cui Federcaccia Ravenna ha fatto sentire in maniera chiara e inequivocabile la propria voce. Il Grand Hotel Mattei della città romagnola ha...
Il chioccolo, il richiamo più diffuso nella caccia, sarà l’indiscusso protagonista nella città francese di Aubagne, a due passi da Marsiglia e nella splendida cornice della Costa Azzurra: è in questa località che si svolgerà il prossimo 23 aprile la...
La Confederazione Cacciatori Toscani ha indetto per il prossimo 22 aprile una assemblea pubblica a Grosseto per discutere della legge quadro sugli ungulati di recente approvazione. È una vera e propria mobilitazione e la CCT ha deciso di invitare gli...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]