Emergenza cinghiali, l'assessore all'Agricoltura della Regione Molise, Nicola Cavaliere, ha incontrato oggi i responsabili degli Ambiti territoriali della caccia (Atc) e quelli della Consulta regionale della caccia. "Siamo pronti - ha detto - a intervenire con misure eccezionali per arginare...
Tre giorni fa, domenica 11 novembre 2018, è stato pubblicato su YouTube e su Facebook dal Movimento Anti Caccia un video farneticante che riaccende il dibattito sul disturbo venatorio. Gli attivisti del MAC, infatti, si sono recati in diverse campagne...
Caccia al cinghiale in tutta la regione, un piano di controllo per consentire agli agricoltori di catturare i selvatici, uno statuto tipo per gli Ambiti Territoriali di Caccia e un regolamento unico per il risarcimento danni. E ancora l'unificazione del...
L'Onorevole Maria Cristina Caretta (Fratelli d'Italia), numero uno di CONFAVI, è intervenuta con un comunicato stampa per parlare di caccia e maltempo. I divieti di praticare l'attività venatoria, soprattutto in Veneto, a causa delle avverse condizioni meteorologiche stanno facendo molto...
La migrazione dell'Ibis Eremita sta riguardando l'Italia e il Ministero dell'Ambiente ha deciso di lanciare un'allerta. Il dicastero ha chiesto di avviare ogni iniziativa utile ad evitare gli abbattimenti di questi esemplari, visto che i fenomeni di bracconaggio hanno purtroppo...
"I cacciatori torneranno a ricevere il tesserino a casa come è giusto che sia, dato che pagano la licenza. Ne abbiamo discusso oggi in Regione in commissione Agricoltura. In questo modo torniamo a dare un servizio che inizialmente era garantito...
L'Ambito Territoriale di Caccia di Sulmona (provincia dell'Aquila) ha organizzato un corso per diventare cacciatori di cinghiali in forma collettiva e abilitati al prelievo con la tecnica della girata. Le lezioni si svolgeranno in queste date: Martedì 20 e venerdì...
La nuova carabina Sabatti Saphire E.R. Vuoi una carabina con una calciatura completamente regolabile che monti una canna di diametro maggiorato, ma nello stesso tempo leggera e di facile utilizzo? Allora Sabatti Saphire E.R. è ciò che fa per te. L’arma...
Una sentenza che fa e farà ancora molto discutere. La Prefettura di Vicenza è intervenuta qualche tempo fa per respingere l'istanza di un imprenditore che aveva fatto richiesta del porto d'armi. Si tratta di un uomo che è titolare di...
Anche quest’anno la prestigiosa rivista Oasis, diretta da Alessandro Cecchi Paone, che da oltre 35 anni in Italia promuove la cultura naturalistica, ha assegnato gli “Oscar” dell’ambiente alle imprese italiane che si sono distinte per un contributo innovativo in termini di sostenibilità...
Al biathlon dei cacciatori di Ridanna, quando i circa 200 partecipanti sparano non hanno nel mirino lepri, cervi o galli forcelli. Devono centrare ed abbattere i tradizionali bersagli del biathlon – combattendo con l'aumento della frequenza cardiaca e l’affanno provocato...
Caccia in Lombardia, abolito il limite di 55 giorni per la stagione venatoria, è scontro con gli animalisti. Regione Lombardia prosegue nella modifica delle regole sull'attività venatoria. I consiglieri regionali, in commissione, hanno approvato alcuni emendamenti alla legge regionale in...
Il presidente di Assoarmieri, l'avvocato Antonio Bana, e il professor Claudio Biscaretti di Ruffia hanno realizzato in collaborazione col magistrato Biagio Mazzeo un interessante e-book incentrato su un argomento sempre molto "caldo" e attuale. L'opera si chiama "Detenzione e commercio...
Il Servizio Territoriale Agricoltura Caccia e Pesca di Piacenza ha disposto la chiusura anticipata del prelievo della lepre negli ATC PC 1 e PC 2 e della pernice rossa negli ATC PC 3, PC 5, PC 7 e PC 11....
Orsi e lupi non conoscono confini provinciali nei loro spostamenti attraverso i boschi della regione. Ecco perché il tema dei grandi predatori è stato al centro del tradizionale incontro annuale fra il personale degli uffici caccia e pesca delle province...
La raccolta dei campioni dai cinghiali abbattuti nelle prime due giornate di caccia in Sardegna, partita lo scorso 1° novembre, ha segnato una crescita dell’80% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le attività di prelievo, previste nell’ambito del piano...
Il Comune di Bibbiena (provincia di Arezzo) ha deciso di siglare un accordo con l'associazione Enalcaccia per la gestione dell'emergenza piccioni. L'amministrazione ha dato il suo ok all'abbattimento dei volatili per garantire decoro e igiene nel territorio comunale. I piccioni...
Francesco Bruzzone, Senatore della Lega, vice presidente della Commissione Ambiente di Palazzo Madama, è intervenuto in aula riguardo ai danni causati dal maltempo in Liguria e in Italia. "Intervengo innanzitutto per ringraziare la Presidenza che all'inizio della seduta ha ricordato...
La caccia è parte integrante della cultura Europea e comporta una forte connessione con la natura e con il cibo salutare per milioni di persone. La caccia sostenibile genera anche benefici sociali, economici e di conservazione alle comunità locali nelle...
Da sabato 10 novembre riapre la caccia nelle aree di Rete Natura 2000, zone di protezione speciale (ZPS) e dei siti di importanza comunitaria (SIC). Lo stabilisce una delibera approvata oggi che integra la legge regionale 44 del 2018. Una...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]