La Federcaccia regionale della Sardegna ha comunicato come, in attesa di conoscere la decisione del Consiglio di Stato sul ricorso al calendario venatorio 2018-2019, l'Assessore alla Difesa dell'Ambiente, Donatella Spano, ad integrazione del precedente, pubblicato nel Buras n. 45 del...
Nel corso della giornata di ieri, giovedì 4 ottobre 2018, il Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria ha gelato i cacciatori locali. Alcune parti importanti del calendario venatorio relativo alla stagione 2018-2019, infatti, sono state annullate. In particolare, è stato accolto...
Dino Pepe, assessore all'Agricoltura della Regione Abruzzo, ha replicato all'ipotesi del Ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, che vorrebbe sospendere la caccia di domenica. Secondo Pepe si tratta di una proposta priva di riflessioni, visto che in questi giorni bisognerebbe mettere via...
Caccia, "no a restrizioni e allo stop domenicale sull'onda emotiva della tragedia di Apricale". Lo chiedono gli europarlamentari di Forza Italia Lara Comi, vicepresidente del Gruppo PPE, e Salvatore Cicu, e Remo Sernagiotto, del gruppo ECR, che hanno scritto una...
Come reso noto dalla Federazione Italiana della Caccia, sul sito Indiscreto.info è in corso un sondaggio per capire se si è a favore o contro l'attività venatoria. L'associazione ha sottolineato come questi sondaggi non abbiano ovviamente nessun valore in sé,...
La decisione del Consiglio Regionale della Lombardia di approvare a voto segreto le pregiudiziali su due leggi sulla caccia ha infastidito e non poco il presidente della Regione, Attilio Fontana, che al termine della seduta ha rilasciato queste dichiarazioni: "L'Aula...
Sono stati necessari cinque anni per venire a capo di una vicenda processuale che ha visto coinvolti tre cacciatori siciliani. Il fatto si riferisce al 2013, per la precisione al momento in cui scattò la denuncia da parte del Corpo...
In autunno, per gli spinonisti, l’appuntamento principe è il Campionato Cisp di caccia per delegazioni regionali con selvatico abbattuto. Un campionato che quest’anno, domenica 30 settembre, in collaborazione con il gruppo cinofilo viterbese, è svolto in terra di Tuscia, ad...
C'era grande attesa per il voto di oggi, martedì 2 ottobre 2018, al Consiglio Regionale della Lombardia. I progetti di legge relativi alla caccia sono stati entrambi bocciati: si tratta del provvedimento relativo alla caccia in deroga a fringuello e...
ACR, l'Associazione per la difesa e la promozione della Cultura Rurale, ha pubblicato oggi un post su Facebook per fare il punto sulla situazione in seguito alle polemiche che si sono scatenate per l'incidente tragico avvenuto in provincia di Imperia....
Il confronto tra il WWF e la Libera Caccia dell'Umbria si accende nuovamente dopo il tragico incidente avvenuto in provincia di Imperia. L'associazione animalista vorrebbe l'introduzione del reato di "omicidio venatorio" e ha quindi lanciato una raccolta di firme, sottolineando...
Sergio Berlato, consigliere regionale del Veneto, ha definito vergognosa la strumentalizzazione fatta dagli animalisti sull'incidente di caccia avvenuto in provincia di Imperia. Come sottolineato dall'esponente di FdI, l'informazione sull'uso corretto delle armi garantisce la diminuzione di questi eventi, ma non...
Come reso noto dall'ANUUMigratoristi, dopo la luna piena di lunedì 24 e la tradizionale data del 29 settembre (San Michele), i Tordi bottacci non hanno ancora entusiasmato in modo deciso, anche se domenica 30, in alcune zone collinari, si sono...
Il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Sicilia ha respinto la sospensiva chiesta dall'ente locale sull'ordinanza del Tar di Palermo che ha bloccato l'apertura anticipata della caccia. Per il Presidente del Cga non sussiste il pericolo di grave pregiudizio...
Nathan Labolani, la vittima, in una foto tratta dal suo profilo Facebook Si chiamava Nathan Labolani il diciannovenne residente a Apricale, in provincia di Imperia, raggiunto da una fucilata all'addome, ucciso questa mattina in un incidente di caccia, mentre passeggiava...
"L'abbattimento dell'aquila di Bonelli in Sicilia, ennesimo atto di bracconaggio in un'Italia completamente in mano all'illegalità venatoria, richiede un intervento speciale e norme speciali, a partire dal Daspo, sia in forma soggettiva che in forma oggettiva". Lo ha chiesto la...
Il Monte serra percorso dall'incendio Oltre al divieto di caccia nei quasi 1.400 ettari di terreni incendiati sul Monte Serra (Pisa), come già stabilisce la legge della Regione Toscana in casi simili, ora la giunta regionale ha deliberato il totale...
Emanuele Fiorini, capogruppo della Lega in Regione Umbria, ha deciso di fare chiarezza sul lavoro svolto dalle guardie venatorie volontarie. Si tratta dello stesso consigliere che aveva presentato una interrogazione per capire meglio questa attività e il suo coordinamento. La...
La Regione Toscana ha diffuso il comunicato stampa per chiarire quale area sarà preclusa alla caccia sui Monti Pisani dopo il terribile incendio doloso che si è sviluppato nei giorni scorsi. I boschi colpiti dal rogo saranno vietati ai cacciatori...
Sergio Berlato e Massimiliano Barison (Fratelli d'Italia-MCR) hanno presentato una interrogazione urgente a risposta immediata per chiedere alla giunta regionale del Veneto tempi rapidi sull'attuazione della Legge 45 del 2017 che prevede l'applicazione della mobilità per la caccia alla selvaggina...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]