E così il 9 ottobre sono arrivati in buon numero i tordi bottacci, tanto attesi e in grande ritardo rispetto alla normale tabella di marcia. Un altro picco di migrazione è avvenuto giovedì 11 ottobre e poi più nulla da...
Un uomo di 38 anni di Vedano Olona è rimasto ferito da un colpo di arma da fuoco: un incidente di caccia avvenuto intorno alle 8 di domenica 14 ottobre. Le sue condizioni sono gravi. È accaduto a Castiglione Olona, nei...
Si terrà martedì 6 novembre alle 16.30, nella sede dell’Europarlamento, la conferenza “Comunicare il ruolo dei cacciatori in Europa” su iniziativa dell’eurodeputata Renata Briano, Vicepresidente dell’Intergruppo Parlamentare “Biodiversità, Caccia e Attività rurali” e organizzato in collaborazione con la FACE. La...
Federcaccia Sardegna ha diffuso il seguente comunicato. Abbiamo difeso lo stesso anche in grado di appello pur sapendo che l'ordinanza collegiale ci avrebbe dato torto, dati il senso e le affermazioni di quella monocratica, ma la cosa peggiore è avvenuta...
Gian Luca Vignale, consigliere regionale del Piemonte (Movimento Nazionale per la Sovranità), ha sollevato una questione che ha a che fare con la caccia in questo territorio. Il suo comunicato è allarmante, ecco cosa ha scritto: "La Giunta regionale, non...
I richiami vivi verranno dalla Francia e da Malta per evitare il microbracconaggio. L’assurdo in Regione Lombardia. Questa è la dolorosa realtà, scaturita da un Consiglio Regionale della più importante regione d’Italia, che si è fatta strumentalizzare da un messaggio...
Sputi, insulti e mani alzate. Due anni fa ci fu il blitz da parte di undici persone ai danni dei partecipanti a una gara cinofila con sparo in provincia di Vercelli. Si trattava del Trofeo Sant'Uberto organizzato dall'azienda agrituristico venatoria...
A seguito dell’ordinanza adottata dal Consiglio di Stato, che ha confermato la sospensione in via cautelare disposta dal Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna per quel che riguarda il calendario venatorio 2018-2019, nella parte della caccia alla lepre e alla pernice...
Caccia in Campania - Con Decreto Dirigenziale n. 383 del 3 ottobre 2018 pubblicato sul BURC n. 72 del 8 ottobre 2018, si è provveduto all’approvazione delle modifiche ed integrazioni del: DISCIPLINARE PER LA GESTIONE E L' ESERCIZIO VENATORIO AL...
Bisogna attendere ancora un mese per l'approdo in aula del piano faunistico venatorio dell'Emilia Romagna. La discussione sull'argomento si è aperta da poco e il documento prevede un iter ben preciso. La durata del piano sarà di cinque anni, per...
E' recentissima la notizia dell'arresto di due animalisti che hanno assaltato un appostamento di caccia nel Cremasco. I due hanno devastato tutto il possibile e sgabbiato gli uccelli da richiamo, condannandoli a morte certa, visto che si tratta di animali...
Il mese di agosto non era stato uno dei più semplici per la caccia trentina e tutti i praticanti. Il Tribunale Amministrativo Regionale aveva infatti deciso di sospendere il calendario venatorio 2018-2019 accogliendo il ricorso del Movimento 5 Stelle. Secondo...
L'associazione ANUUMigratoristi ha riassunto con tre semplici parole l'ultimo aggiornamento settimanale sul passo migratorio presso l'Osservatorio FEIN di Arosio, in provincia di Como: "un passo anomalo". Perchè anomalo? Le notizie non sono positive per il mondo della caccia. Ecco cosa...
Come reso noto dalla Federcaccia regionale della Sardegna, il Consiglio di Stato con ordinanza numero 4897 di due giorni fa, venerdì 5 ottobre 2018, ha rigettato l'appello proposto dalla stessa associazione venatoria, Unione Cacciatori di Sardegna, Sarda Caccia, Libera Caccia...
I Carabinieri hanno fatto scattare le manette ai polsi di una 21enne e di un 23 enne domiciliati a Peschiera Borromeo (in provincia di Milano) e a Milano con le accuse di furto aggravato, danneggiamento aggravato e porto ingiustificato di...
Il Consiglio Regionale dell’ARCI Caccia Puglia, sente l’esigenza di esternare tutto il proprio disappunto con questo documento di denuncia civile. Il mondo venatorio in Puglia, sta attraversando uno dei momenti più bui della propria storia, crediamo secondo solo agli anni...
La laguna di S’Ena Arrubia, circa 300 ha in provincia di Oristano, è un’area umida tutelata già a partire dagli anni ’70 in ossequio alle diverse convenzioni e normative nazionali e internazionali susseguitesi nel tempo. Nell’ultima riunione del Comitato Provinciale...
La Federcaccia regionale della Sardegna ha comunicato come, in attesa di conoscere la decisione del Consiglio di Stato sul ricorso al calendario venatorio 2018-2019, l'Assessore alla Difesa dell'Ambiente, Donatella Spano, ad integrazione del precedente, pubblicato nel Buras n. 45 del...
Nel corso della giornata di ieri, giovedì 4 ottobre 2018, il Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria ha gelato i cacciatori locali. Alcune parti importanti del calendario venatorio relativo alla stagione 2018-2019, infatti, sono state annullate. In particolare, è stato accolto...
Dino Pepe, assessore all'Agricoltura della Regione Abruzzo, ha replicato all'ipotesi del Ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, che vorrebbe sospendere la caccia di domenica. Secondo Pepe si tratta di una proposta priva di riflessioni, visto che in questi giorni bisognerebbe mettere via...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]