Tre guardie venatorie che fanno parte della LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) sono stati rinviati a giudizio con l'accusa di falso materiale. La notizia è stata riportata da Ildispariquotidiano.it ed è avvenuta a Ischia. Queste guardie hanno fermato un cacciatore...
Nel corso della giornata di ieri, lunedì 26 settembre 2016, la Giunta Regionale del Piemonte si è riunita alla presenza del governatore Sergio Chiamparino: tra le materie oggetto di discussione ci sono state le nuove norme per i comitati di...
Foto tratta da Targatocn.it In questi primi giorni di stagione venatoria sono stati trovati a Bagnolo Piemonte (in provincia di Cuneo) dei chiodi nel terreno, il tipico stratagemma che viene utilizzato per forare le gomme dei veicoli, in questo caso...
La Regione Toscana ha approvato nei giorni scorsi i piani di prelievo per quel che riguarda il daino in tutte le unità di gestione. La tempistica deve rispettare, come avviene sempre in questi casi, i giorni di silenzio venatorio. Entrando...
La nuova nota sul passo settimanale è stata intitolata dall'ANUUMigratoristi "La grande presenza del tordo bottaccio". Il clima degli ultimi giorni è stato definito come perfetto e da manuale ornitologico, nella speranza che possa durare ancora. Presso l'Osservatorio Ornitologico della...
La protesta di ieri, domenica 25 settembre 2016, dei cacciatori a Pescara contro la sospensione del calendario venatorio 2016-2017 dopo il ricorso del WWF al TAR ha fatto registrare poco più di 400 presenze. Come riferito dall'Eco dell'Alto Molise-Vastese, c'è...
Una lunga attesa, il parere favorevole dell'ISPRA e un documento stilato con precisione. Ci sarebbe tutto per fare del piano di contenimento dei cormorani ad Oristano un intervento di successo, purtroppo manca un dettaglio fondamentale, il denaro. Come sottolineato in...
La stagione venatoria 2016-2017 è iniziata anche in Liguria, ma è rimasto qualcosa che è legato al "passato". Come riferito infatti dal Secolo XIX, per cacciare nella regione settentrionale sono ancora validi i vecchi tesserini, una opportunità resa possibile da...
La sezione regionale del Friuli Venezia Giulia della LAV (Lega Anti Vivisezione) ha definito come "ennesimo sconcertante regalo al mondo venatorio" quanto deciso dalla Regione ad agosto. Dopo l'autorizzazione all'abbattimento delle nutrie e l'utilizzo di gabbie che vengono considerate di...
C'era grande attesa nel mondo venatorio valdostano per la nuova guida del Comitato Caccia, ma per il momento la situazione è ancora bloccata. In effetti, come riferito da Aosta Sera, è appena scaduto il termine per presentare la candidatura alle...
Mancano pochissime ore all'inizio ufficiale della stagione venatoria 2016-2017 in Piemonte. La giornata di domani, domenica 25 settembre 2016, è quella di apertura della caccia in base a quanto previsto dal calendario regionale, mentre la conclusione è prevista per il...
I Carabinieri della Compagnia di Vigevano (in provincia di Pavia) hanno identificato un cacciatore 40enne e denunciato a piede libero con l'accusa di danneggiamento aggravato. Come riferito da La Provincia Pavese, i fatti si sono svolti a Cassolnovo. Il 40enne...
La vendemmia di questo 2016 è stata definita piuttosto generosa. La qualità dei vini è stata davvero elevata, in particolare quelli della zona del Senese, come sottolineato dalla sezione locale della Coldiretti: la produzione di quest'anno, dunque, non avrà alcun...
La Provincia di Treviso ha deciso di autorizzare la caccia di selezione di 235 caprioli, sia femmine che piccoli, da distribuire nelle 41 riserve alpine di questa parte del Veneto. Come riferito da La Tribuna di Treviso, nel Trevigiano sono...
Ambulanza 118 - Soccorsi Incidente di... bracconaggio nel perugino. Da una prima ricostruzione dei Carabinieri della Stazione di Todi, intervenuti sul luogo dell’incidente martedì scorso alle 22 circa, è emerso che l’uomo, un 63enne residente nella zona, stava cacciando in...
L'Ambito Territoriale di Caccia Vastese ha reso noto quanto deciso dal Comitato di Gestione lo scorso 13 settembre. Dopo aver valutato la relazione tecnica prodotta dal dottor Stefano De Ritiis, infatti, si è scelto di chiudere la caccia alla specie...
Carlo Signorelli, presidente della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera (in provincia di Lecco), è intervenuto nel corso dell'audizione dell'Ottava Commissione della Regione Lombardia. Come ha sottolineato nella sua relazione, i danni causati dalla fauna selvatica e...
Dino Pepe, assessore alle Politiche Agricole della Regione Abruzzo, ha voluto commentare la situazione intricata e difficile che si sta vivendo in ambito venatorio dopo la controversa sentenza del Tar dell'Aquila che ha di fatto sospeso l'attività venatoria. Secondo Pepe,...
Gallo Forcello - Fagiano di Monte ( Lyrurus tetrix ) Caccia in Friuli Venezia Giulia. Il Comitato faunistico regionale, riunitosi ieri a Udine nella sede della Regione e presieduto dall'assessore alla Caccia del Friuli Venezia Giulia, Paolo Panontin, ha dato...
Sergio Berlato Caccia in Veneto. Ben presto i dirigenti di FIDC saranno costretti a dire la verità ai loro associati del Veneto. – si legge nel comunicato di Berlato - In attesa di quel momento, è utile ribadire che la...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]