La Regione Sardegna istituisce l'Osservatorio regionale permanente per la biodiversità, il paesaggio rurale e lo sviluppo sostenibile.La Giunta ha deliberato di approvare l'istituzione dell'Osservatorio regionale permanente per la biodiversità, il paesaggio rurale e lo sviluppo sostenibile che consentirà di realizzare...
I cacciatori di Finale Ligure manifestano tutta la loro rabbia per la questione delle munizioni al piombo, “Le associazioni venatorie non ci difendono”.Critiche dal “Gruppo Cacciatori Finalesi” per la delibera sulla caccia adottata dal Consiglio regionale della Liguria a proposito...
Nuoro: dopo due giorni di agonia, il dodicenne ferito nell'incidente di caccia al cinghiale avvenuto nelle campagne di Irgoli (NU) domenica mattina, non ce l'ha fatta. La disperazione della madre quando i medici hanno dichiarato l'assenza di attività cerebrale.L'urlo straziante della mamma...
Secondo l’eurodeputato Andrea Zanoni i fucili con canna ad anima rigata per la caccia agli ungulati, senza limitazioni di cartucce, sarebbero illegali.“Le carabine, fucili da caccia con canna ad anima rigata, utilizzate in Italia per la caccia agli ungulati sono...
Bracconaggio: le Guardie Venatorie hanno sorpreso un uomo, un consigliere comunale, mentre cacciava di frodo all’interno di una riserva naturale integrale in provincia di Agrigento.Si tratta di un consigliere comunale di Montallegro, in provincia di Agrigento; l’uomo è stato sorpreso...
Il Tar dell’Emilia Romagna ha sospeso il provvedimento per la caccia alla volpe nel territorio della Provincia di Reggio Emilia.Nei giorni scorsi i giudici del Tribunale Amministrativo Regionale dell’Emilia Romagna ha deciso di accogliere la richiesta di sospensiva, avanzata dagli...
Nuoro - Durante una battuta di caccia al cinghiale un dodicenne, in compagnia del padre, è stato ferito gravemente alla testa da un colpo sparato per sbaglio da uno dei cacciatori.E’ finita in tragedia una battuta di caccia al cinghiale...
Il Tar Toscana ha respinto sospensiva al Calendario Venatorio della Provincia di Siena per quanto concerne la caccia al cinghiale nelle zone non vocate. Nei giorni scorsi i giudici del Tar della Toscana hanno respinto la richiesta di sospensiva, avanzata...
L’edredone è specie che merita d’essere conosciuta dai cacciatori visto che di recente ha raggiunto, durante le sue migrazioni, la bella Italia, lasciando tutti sorpresi per la sua corpulenta e simpatica linea. Essere cacciatori a cinque stelle significa anche e...
In Calabria, nella provincia di Cosenza, cinque bracconieri bresciani in trasferta sono stati sorpresi con un carniere di centinaia di uccelli appartenenti a specie protette. C'era anche un pluripregiudicato privo di licenza di caccia nel gruppo di cinque cacciatori bresciani...
Due bracconieri sopresi nel Mezzano dalla Polizia Provinciale mentre cacciavano di notte in area protetta, tentano la fuga quasi investendo un agente.Rocambolesca avventura per una pattuglia della Polizia provinciale di Ferrara, che ha portato alla denuncia all’autorità giudiziaria di due...
La Provincia di Piacenza chiude anticipatamente la caccia alla Lepre su proposta dell’ATC PC 6; troppo pochi gli esemplari in pianura e nella fascia pedecollinare.Su proposta dell'Ambito Territoriale di Caccia PC 6, la Provincia di Piacenza ha deciso di anticipare...
Un cacciatore ferisce l'amico con un colpo sparato accidentalmente durante le operazioni di controllo del fucile, dopo una uscita di caccia in provincia di Verona.Tragedia sfiorata ieri mattina, all'ora di pranzo, nelle campagne minerbesi. Un colpo partito in maniera accidentale da un...
Gli ambientalisti di Wwf, Lipu, Lac e Vittime della Caccia sono stati sconfitti dalla Regione Sardegna e dalla FIdC sulla questione riguardante il Calendario Venatorio regionale.Le motivazioni apportate dalla Regione e dalla Federazione Italiana della Caccia hanno battuto gli anticaccia...
L’impegno di Gian Luca Vignale, Presidente della III Commissione Consiliare Caccia e Pesca, affinché i cacciatori possano attraversare le aree parco con le proprie armi.Lo scorso 4 maggio il Consiglio Regionale ha approvato la legge regionale n.5, “Legge Finanziaria per l’anno 2012”,...
Nella zona di Tarvisio e Sequals, in provincia di Pordenone, quattro cani da caccia sono rimasti avvelenati dopo aver mangiato dei “bocconi” avvelenati sparsi da ignoti. Sul caso indagano gli uomini del Corpo Forestale dello Stato. Un cane da caccia morto...
La Polizia Provinciale di Ancona intensifica il controllo del territorio per la tutela della fauna e contrastare il fenomeno del bracconaggio.Nel pieno della stagione venatoria si intensificano le attività di controllo condotte dal servizio di polizia della Provincia di Ancona...
Con l’abolizione della Legge Regionale sulla caccia in Piemonte viene meno anche la possibilità di cacciare sul terreno ricoperto di neve.Non dev’essere l’anno fortunato per la caccia. Dopo le problematiche legate alla mancata approvazione di un nuovo Piano faunistico provinciale...
Il Consiglio Regionale della Liguria ha bocciato la proposta di Bruzzone riguardante una delibera per la caccia in deroga allo Storno.Nel corso della seduta odierna il Consiglio Regionale ligure ha respinto a maggioranza dei voti la proposta del consigliere Francesco...
Caccia a Sassari: in arrivo il nuovo Piano Faunistico Venatorio provinciale tra consultazioni e modifiche prima dell’effettiva approvazione. “Ai cacciatori la gestione delle zone temporanee di ripopolamento e cattura dei cinghiali, con precedenza a chi risiede nei Comuni che ospitano le...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]