Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cani da Caccia e Cinofilia Cani e Cacciatori

Razze da Cerca: i Retrievers

Meloni Pierfilippo di Meloni Pierfilippo
28 Febbraio 2010
in Cani e Cacciatori
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Retrievers: Labrador e Golden, Storia,evoluzione e caratteristiche

Dobbiamo soprattutto al perfezionismo degli inglesi, alla loro passione ed alla loro mania per la specializzazione e per la differenziazione dei compiti tra le varie razze, l’esistenza dei Retrievers, ovvero cani selezionati esclusivamente per il riporto della selvaggina morta e per il ricupero di quella ferita, compiti in cui sono, ovviamente, insuperabili.
La tradizione venatoria britannica ci ha definitivamente tramandato l’immagine ormai consolidata, del Retriever compostamente seduto alle spalle del padrone impegnato in una battuta ai fagiani, alle “grouses” o alle anatre, in attesa del via per incominciare il suo meticoloso, precisissimo lavoro di ricupero di morti e feriti anche dai posti più aspri ed impervi, anche dall’acqua più ghiacciata e profonda.

Un’altra immagine tradizionale del Retriever ce lo mostra mentre segue disciplinatamente, il padrone naturalmente un distintissimo gentleman inglese davanti al quale incrociano, battendo superbamente il terreno, due pointers. Azione grandiosa, ferma scultorea, consenso, guidata, frullo, sparo ed ecco che, mentre pointers rimangono immobili e quasi indifferenti, al cenno del padrone parte sollecito il retriever che recupera e riporta e si ricolloca prontamente alle spalle del cacciatore per riprendere ad assistere alla caccia in attesa di un nuovo intervento.
Un compito un po’ servile, se vogliamo (e ci viene da sorridere nell’immaginare un pointer che, ad occhi socchiusi e tartufo all’insù, possa rivolgersi al retriever mormorando: «James, prego, raccogliete!») ma anche un compito di primaria importanza ai fini del carniere e della formazione del «tableau».
Oggigiorno, tuttavia, con il declino di tante tradizioni aristocratiche e grandiose, anche in campi diversi dalla caccia, non capita più così spesso di assistere a scene simili, forse neanche in Gran Bretagna. Pressochè tutte le razze di cani da ferma e da cerca imparano ed eseguono alla perfezione i compiti propri dei Retrievers, a cui praticamente hanno rubato il mestiere, contribuendo in tal modo ad un certo declino ed alla scarsa popolarità e diffusione, soprattutto nel nostro Paese, di tali razze.
Attualmente sono cinque le razze di retrievers riconosciute dalla F.C. I.: «Curlycoated retriever», « Flat-coated retriever», «Golden retriever», «Labrador retriever» e «Chesapeake-bay retriever»
All’infuori di quest’ultima, creata e diffusa in una zona ben determinata e circoscritta degli Stati Uniti, la Baia di Chesapeake (Virginia) nota per la caccia alle anatre e per le sue acque perennemente agitate pericolose, le altre quattro razze di retrievers sono tutte di origine britannica. Tra queste, la razza più diffusa ed utilizzata è la Labrador, seguita ad una certa distanza dalla Golden ed è ad esse che dedicheremo un breve esame, visto che vengono anche allevate con competenza e passione, pure se in misura ridotta, nel nostro Paese.

LABRADOR RETRIEVER

Come dice lo stesso nome, questi cani provengono dalla lontana penisola del Labrador (Canada Nordorientale), ma i caratteri definitivi della razza vennero decisamente fissati in Gran Bretagna ad opera di appassionati allevatori che lavorarono con incroci e meticciamenti successivi su un ceppo di grossi, robustissimi cani neri, dal pelo folto e impermeabile, che un nobile inglese portò con sè in patria, appunto dal Labrador.
Pare che, tanto per dire della proverbiale, innata passione di questi cani per il riporto, essi venissero anche impiegati da pescatori della loro regione d’origine per recuperare grossi merluzzi e altri pesci che sfuggivano dalle reti durante le operazioni di recupero delle stesse. Robustissimo e solido, il Labrador effettua alla perfezione riporti dall’acqua, anche se profonda e gelata, dai roveti più intricati e spinosi, e da qualsiasi altro ambiente. Docile ed intelligente è di facile addestramento (anche precoce, purchè in mano ad un esperto).
Ha testa larga con stop pronunciato. Tartufo largo e narici ben sviluppate. Denti a forbice. Mascelle di media lunghezza, molto robuste. Occhi non grandi, svegli, di colore marrone o nocciola. Orecchie non grandi ne pesanti, bene attaccate ai cranio, ma piuttosto indietro. Collo forte e muscoloso. Anteriori robusti e diritti. Lombi larghi e forti. Piedi rotondi e compatti. Caratteristica distintiva della razza è la coda, detta “coda di lontra”, grossa, di media lunghezza, fittamente ricoperta di pelo, ma senza frange, portata alta ma non arrotolata sul dorso, a cavatappi. Colori: nero, marrone o biondo. Ammesso un po’ di bianco sul petto. L’altezza è di 55-57 centimetri per i maschi e 53-55 centimetri per le femmine, lI peso si aggira sui 25 – 30 chilogrammi.

GOLDEN RETRIEVER

È decisamente il più bello tra i retrievers e questo particolare, limitandone l’uso venatorio, ed aumentando il numero degli esemplari usati come cani da compagnia, ha anche influito, probabilmente, sulla sua minore diffusione rispetto ai Labradors. Un po’ come è successo per il setter irlandese.
Sulle origini del Golden c’è un’ipotesi tutta particolare, che riportiamo dal Libro «159 Razze di Cani» di F. Fiorone. Pare che, verso la metà del 1800, il solito lord inglese, stavolta lord Tweedmouth, acquistasse, da un circo (!) alcuni cani che lo avevano colpito e che gli dissero provenienti dal Caucaso dove venivano usati come cani da pastore. Con incroci tra loro in consanguineità e con robuste immissioni di sangue di altre razze, in special modo Bloodhound, e forse, più recentemente, setter irlandese vennero infine definitivamente fissati i caratteri della razza, che sono i seguenti: Aspetto generale di cane attivo e forte, ben proporzionato e ben costruito, con espressione dolce e con ottimo movimento. Cranio largo con stop ben pronunciato. Mascelle forti con dentatura a forbice. Occhi dolci e di colore scuro. Orecchie di media dimensione, bene attaccate. Collo pulito cerchiato. Anteriori diritti. Posteriori robusti con garretti non vaccini. Piedi rotondi. Coda coperta di pelo, con frange, portata alta con moderata inclinazione, mai arricciolata. Mantello liscio o arruffato con sottopelo fitto e impenetrabile all’acqua. Colore oro o ore- ma, in tutte le sfumature, mai però tendente al rosso mogano (dell’irlandese).
Pochi peli bianchi sono ammessi solo sul petto. Tartufo nero. Altezza: per i maschi 55- 60 centimetri, per le femmine 50 – 55 centimetri. Peso 29-32 chili peri maschi e 25-27 per le femmine.

IMPIEGO PRATICO DEI RETRIEVERS

Oltre che per i più volte menzionati, caratteristici compiti di recupero e riporto della selvaggina, si è provato, soprattutto negli Stati Uniti, a rendere la pariglia alle altre razze da caccia (che hanno imparato a riportare) tentando di invadere il campo della caccia vera e propria, In qualche caso i risultati pare che siano stati confortanti. Retrievers bene addestrati potrebbero ottenere dei buoni risultati in cacce di palude, tra i canneti, o nelle boscaglie a fagiani. E forse sarebbe un indirizzo da seguire per fare recuperare un po’ di popolarità tra i cacciatori a questi cani, belli e bravi ma “troppo specializzati”

Potrebbe piacerti anche..

Il team Fiocchi domina la finale di Coppa del Mondo a New Delhi

Il team Fiocchi domina la finale di Coppa del Mondo a New Delhi

18 Ottobre 2024
labrador golden

Labrador Retriever e Golden Retriever, le due razze a confronto

24 Agosto 2020
Caccia agli acquatici con Beretta’s Xtreme Flyways – Ep. 2

Caccia agli acquatici con Beretta’s Xtreme Flyways – Ep. 2

25 Giugno 2016
Cani da Caccia: Addestramento del Labrador

Cani da Caccia: Addestramento del Labrador

18 Aprile 2015
Caccia alle Anatre in Laguna USA

Caccia alle Anatre in Laguna USA

30 Gennaio 2014
Caccia alle anatre con il Golden Retriever

Caccia alle anatre con il Golden Retriever

23 Gennaio 2014
Carica altro
Tags: golden.labradorrazze cercaretrievers
Marsupio Tactical da cintura 6L – Con tracolla e doppia clip di sicurezza
Marsupio Tactical da cintura 6L – Con tracolla e doppia clip di sicurezza

19,00 €

Cinghia RA SPORT C20 intrecciata in cotone e poliestere con finiture in cuoio
Cinghia RA SPORT C20 intrecciata in cotone e poliestere con finiture in cuoio

12,00 €

Torcia da caccia Blaser EDL150 150 lumen compatta
Torcia da caccia Blaser EDL150 150 lumen compatta

28,90 €

Seggiolino a bastone verde con bretella e seduta tonda – Pieghevole e pratico
Seggiolino a bastone verde con bretella e seduta tonda – Pieghevole e pratico

26,00 €

Termocamera Seek Thermal Compact PRO per Android
Termocamera Seek Thermal Compact PRO per Android

617,00 € Il prezzo originale era: 617,00 €.579,00 €Il prezzo attuale è: 579,00 €.

Kit rest anteriore e posteriore in poliestere 600D – Vuoto
Kit rest anteriore e posteriore in poliestere 600D – Vuoto

19,90 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Francesco D’Aniello vince in Fossa Olimpica

Prossimo Articolo

Bergamo: Nasce il Tavolo Unitario per l’arte venatoria

Meloni Pierfilippo

Meloni Pierfilippo

Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.

Caccia: Potrebbe interessare..

Trasportino per cani: scegli il modello giusto per viaggiare in sicurezza

di Caccia Passione
17 Marzo 2025
0

Quale trasportino scegliere per il tuo cane? Ogni cane ha esigenze diverse quando si tratta di trasporto. Un modello rigido offre protezione e stabilità, mentre una borsa morbida è perfetta per chi ama la praticità. Vediamo nel dettaglio le migliori...

Vedi altroDetails

HOLLAND & HOLLAND Shooting Ground. L’università dei cacciatori

di Saverio Patrizi
12 Gennaio 2025
0
HOLLAND & HOLLAND Shooting Ground. L’università dei cacciatori

Arrivo allo Shooting Ground Avevo sempre sentito parlare del mitico Shooting Ground di Holland & Holland, pertanto appena ne ho avuta l’occasione per una visita non me la sono fatta sfuggire. Atterrato all’aeroporto di Heathrow, mezzora di taxi e arrivo...

Vedi altroDetails

Cirneco dell’Etna: guida completa alla razza, cura e addestramento

di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
cirneco

Cirneco dell'Etna mentre insegue la preda Cirneco dell'Etna: storia, caratteristiche e cura di una razza antica Introduzione al Cirneco dell’Etna Il Cirneco dell’Etna è una delle razze canine più antiche e affascinanti. Originario della Sicilia, questo elegante cane da caccia...

Vedi altroDetails

I cani da caccia: compagni fedeli e lavoratori instancabili alla scoperta della natura

di Caccia Passione
15 Marzo 2024
0

I cani da caccia rappresentano una categoria straordinaria di cani domestici, caratterizzati dalla loro dedizione alla caccia e dal legame speciale con i padroni. Queste razze, originariamente create per assistere i cacciatori nella ricerca della selvaggina, combinano affetto, intelligenza e...

Vedi altroDetails

Il maestro venatorio: l’ariégeois nei campi di caccia

di Caccia Passione
13 Marzo 2024
0
Caccia alla lepre: stop attività cani da caccia nell’Atc Pianura bergamasca

L’Ariégeois, affascinante cane da caccia di taglia media originario del Sud-Ovest della Francia, si distingue come autentico maestro venatorio, combinando eleganza, agilità e fiuto acuto. Questo articolo esplorerà dettagliatamente le caratteristiche distintive dell’Ariégeois e le sue eccellenti qualità nel contesto...

Vedi altroDetails

Igiene di cani e gatti, quali prodotti usare

di Caccia Passione
30 Maggio 2023
0
Il regno per eccellenza della caccia con il cane: in Macedonia con Montefeltro

Sono sempre di più le persone che hanno in casa un animale domestico al giorno d’oggi. Che si tratti di un cane piuttosto che di un gatto, ecco che diventa fondamentale provvedere in maniera certosina e attenta alla pulizia degli...

Vedi altroDetails

L’oroscopo canino influisce sulla personalità del cane da caccia?

di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
Cani da caccia: setter inglese e irlandese a confronto

L'oroscopo è una pratica antica che prevede la lettura dei segni zodiacali per predire il futuro. È una disciplina che ha assunto diverse forme nel corso dei secoli, ma che è rimasta affascinante anche al giorno d’oggi. L'oroscopo è basato...

Vedi altroDetails

Segugi da caccia: Haldenstovare, fierezza e forza scandinave

di Simone Ricci
24 Agosto 2021
0
Haldenstovare

Non è buono il legno norvegese? Se lo chiedevano insistentemente i Beatles nel lontano 1965, una domanda rimasta sospesa oltre mezzo secolo. La risposta, invece, è immediata se si chiede la stessa cosa in relazione ad un cane che è...

Vedi altroDetails

52° Campionato italiano Sant’Uberto. A Salerno si è svolto il raduno provinciale

di Caccia Passione
7 Settembre 2020
0
52° Campionato italiano Sant’Uberto. A Salerno si è svolto il raduno provinciale

Il primo classificato della categoria assoluti Edoardo Meduri Sta albeggiando e già, sotto la tettoia prospiciente i terreni di gara del Campo Addestramento cani “La Valle del Cacciatore” di Campagna (Salerno), si radunano i partecipanti all’eliminatoria provinciale del 52° Campionato...

Vedi altroDetails

Beccaccino chiama e gordon risponde..

di Roberto Aguzzoni
27 Maggio 2019
0
Beccaccino chiama e gordon risponde..

Malcottinensis Sisco detto Nash (prop. Paride Galassi, cond. Enrico Marchetti) si è aggiudicato il trofeo della Sgneppa d’Oro 2018, il più ambito della cinofilia venatoria italiana dedicato al beccaccino, e il Trofeo Challange Europeen 2019 in Francia. Due risultati storici per...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Bergamo: Nasce il Tavolo Unitario per l’arte venatoria

Bergamo: Nasce il Tavolo Unitario per l'arte venatoria

Gestione Venatoria:  si discute a Perugia

Gestione Venatoria: si discute a Perugia

Cani: Stagione della prevenzione

Cani: Stagione della prevenzione

SETTER INGLESE SU BECCACCE

SETTER INGLESE SU BECCACCE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

HIKMICRO Alpex 4K: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

HIKMICRO Alpex 4K: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il display OLED Full HD da 0,49” è selezionabile in versione quadrata o rotonda per una migliore immersività.

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

31 Luglio 2025
Il Mondiale di Fossa Universale sbarca nella Capitale: lo spettacolo è assicurato

Il Mondiale di Fossa Universale sbarca nella Capitale: lo spettacolo è assicurato

30 Luglio 2025
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Nuovo piano faunistico della Toscana, Coldiretti: “È momento importante nella gestione emergenza ungulati”

30 Luglio 2025
Leica Sport Optics. Prova il Calonox View!

Puglia, svolta nella caccia di selezione: accolte tutte le proposte di AB e Coldiretti

30 Luglio 2025
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

La priorità del Parco dei Colli Euganei rimane il contrasto dei cinghiali

30 Luglio 2025
ACR-CONFAVI-ACV-FCR: rese note le proposte di modifica alla Legge 157/92

ACR-CONFAVI-ACV-FCR: rese note le proposte di modifica alla Legge 157/92

30 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy