Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Tutti i segreti della marinatura della selvaggina

La marinatura è il procedimento per rendere la carne morbida e tenera ed esaltare in pieno le caratteristiche della selvaggina

Francesca Baranello di Francesca Baranello
4 Maggio 2020
in Caccia in evidenza, Ricette Selvaggina
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
marinatura
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

marinaturaCaprioli, cervi, lepri e cinghiali, ma anche fagiani e conigli selvatici sono animali molto particolari perché richiedono un trattamento ben diverso dal tipico manzo o dal maiale che ogni giorno cuciniamo. Uno dei passaggi fondamentali per ottenere carni saporite e tenere è senza dubbio quello della marinatura. Non bisogna ovviamente improvvisare con gli ingredienti, esistono alcuni trucchi e consigli che vanno seguiti alla lettera per ottenere risultati pregevoli.

Cos’è la marinatura

La marinatura è un procedimento molto semplice che può essere eseguito comodamente a casa, prima di cucinare la carne o il pesce. Consiste nell’immergere il filetto nel vino rosso o bianco con l’aggiunta di varie spezie, tutto per renderla più tenera e gustosa, eliminando il sapore selvatico che non piace a tutti.

Come per la frollatura, anche la marinatura ha tempi differenti. Molto dipende dal tipo di carne, dalla grandezza. Ad esempio quelle fresche hanno bisogno di una marinatura di circa 48 ore perché bisogna includere anche la frollatura, quelle congelate, che sono state già trattate possono avere una marinatura di  6-12 ore, come quelle sottovuoto.

Le caratteristiche della marinatura

marinaturaPer far si che la carne riesca a sprigionare al meglio il suo sapore, la marinatura deve essere composta necessariamente sa tre elementi.

Acido: gli ingredienti fondamentali sono il succo di limone e d’arancia, il vino, lo yogurt, la birra o l’aceto. Questi agiscono sulla composizione della carne scomponendo le proteine presenti che di conseguenza diventano più sensibili ai sapori.

Oleoso: presente all’interno dell’olio extravergine di oliva ma anche di semi o burro. Questi ingredienti trattengo l’acqua, impedendo che la carne si disidrati prima della cottura o che si secchi mentre la preparate.

Aromatico: solitamente sono spezie ed erbe che cambiano a seconda della carne e dei gusti personali. La loro funzione è quella di aggiungere sapore e di smorzare leggermente il sapore selvatico della carne.

Per chi vuole un gusto più deciso è possibile aggiungere anche delle salse, come quella di soia o Worcestershire, molto dipende dal tipo di ricetta che andrete a preparare e soprattutto dai vostri gusti.

Cosa non fare durante la marinatura

Il procedimento pur essendo molto semplice, a volte rischia di far cadere anche i cuochi più esperti in errori che possono compromettere la bontà della carne.

La prima cosa da evitare è quella di bucherellare il pesce o la carne sia durante la marinatura che durante la cottura. In questo modo si rischia di far perdere alla selvaggina succhi preziosi.

Moderare l’utilizzo del sale perché non solo si rischia di avere un piatto eccessivamente saporito, ma la carne potrebbe seccarsi. Il sale, infatti, tende a far uscire l’umidità dalla carne e in questo modo si perde morbidezza.

Importante per la salute, più che per la buona riuscita del piatto e quello di non usare la marinatura originale per bagnare la carne durante la cottura. Mentre è immersa nei liquidi, la carne tende a rilasciare fluidi organici che possono generare dei batteri che potrebbero essere pericolosi per la salute.

La soluzione migliore è preparare la marinatura e tenerne da parte un terzo, prima di mettere all’interno la carne. Quest’ultima una volta trascorso il periodo di riposo deve essere buttata e sostituita con quella messa da parte.

I tipi di marinatura

marinaturaCome le carni non sono tutte uguali, anche la marinatura ha delle differenze al suo interno, infatti c’è quella cotta e quella cruda.

Potrebbe piacerti anche..

ANUUMigratoristi, “Caccia in Cucina” festeggia 20 anni

ANUUMigratoristi, “Caccia in Cucina” festeggia 20 anni

7 Marzo 2025
Spiedo Bresciano, in IV Commissione Regionale l’audizione per la proposta di legge

Lo spiedo bresciano: tradizione, preparazione e il valore della selvaggina nella cucina italiana

19 Dicembre 2024
Selvaggina

Il mondo venatorio bellunese punta a valorizzare la filiera di selvaggina

17 Dicembre 2024
Toscana. Carni degli ungulati abbattuti in beneficenza

Toscana. Carni degli ungulati abbattuti in beneficenza

16 Dicembre 2024
Uccidono un cinghiale a pietrate e filmano tutto col telefono, 3 denunciati

Basilicata, è partito ufficialmente il progetto per la filiera delle carni di cinghiale

11 Dicembre 2024
L’SCI Italian Chapter dona 500 porzioni di carne di cinghiale in beneficenza

L’SCI Italian Chapter dona 500 porzioni di carne di cinghiale in beneficenza

28 Novembre 2024
Carica altro

La marinatura cotta è adatta a tutte quelle carni di animali di grande taglia o non giovani. Con questo procedimento la frollatura ha risultati migliori e rende le carni più morbide. Inoltre, queste possono essere cotte ogni 4-5 giorni nel periodo invernale e ogni 2-3 giorni nella stagione calda. In questo modo la conservazione della carne è più lunga.

Per ricuocere la marinata cotta, bisogna togliere e far sgocciolare la carne. A questo punto di deve versare il liquido all’interno di una casseruola e aggiungere mezzo bicchiere di vino, mezzo di limone o aceto e mezzo di olio. Ora mettete la carne all’interno di una ciotola, e aggiungete la marinatura che avete rinovato con i nuovi liquidi.

Come preparare la marinatura cotta

Preparare questo tipo di ricetta è semplice e veloce, basta avere gli ingredienti giusti e in poco tempo avrete il risultato sperato.

Per un chilo di carne utilizzate 100 gr. di cipolle, 100 gr. di carote, 2 porri, prezzemolo, 1 gambo di sedano, 1 spicchio d’aglio, 1 rametto di timo, 2 foglie di alloro, 4 bicchieri di buon vino rosso, 1 bicchiere di buon aceto, 3 cucchiai di olio di oliva, pepe in grani, 10 gr. di sale.

Tagliate a fettine la cipolla, le carote, i porri, il sedano, e togliete la camicia all’aglio. Metteteli in una casseruola con l’olio e fate rosolare le verdure. Quando saranno dorate, aggiungete il vino, l’aceto, il pepe, il sale, il timo, l’alloro. Portate a bollore e quando avrà raggiunto la temperatura abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e fate cuocere per ¾ d’ora.

Una volta intiepidito fate raffreddare e versate nella ciotola in cui avete sistemato la carne.

Come preparare la marinatura cruda

marinaturaPer quanto riguarda la marinatura cruda, l’ingrediente fondamentale è il vino. Potete scegliere se usare quello rosso o bianco. Per quanto riguarda il primo meglio utilizzare vini robusti come Barbera, Barolo, Chianti, Sangiovese, Merlot.

La marinatura in bianco, ha bisogno di vini secchi quindi Vermentino, Trebbiano o Sauvignon sono i più indicati.

Una volta scelto il vino che meglio si addice alla carne, vi serviranno anche 3 cucchiai d’olio, 1 carota, 1 porro, 1 cipolla, 3 chiodi di garofano, 1 rametto di timo, 2 foglie di alloro, 2 gambi di prezzemolo, sale, pepe.

Come per la marinatura a caldo, tagliate le verdure a fettine sottili, ma sistemate la metà sul fondo di una terrina e aggiungete gli aromi.

Completato questo strato poggiate sopra la carne intera o a pezzi, aggiungete il sale e il pepe. Ora non resta che aggiungere il resto delle verdure e degli aromi e ricoprite con il vino e l’olio.

Anche se il procedimento è molto semplice, l’importante è realizzare la marinatura correttamente per rendere la carne più delicata e profumata.

Tags: carnefrollaturamarinaturamarinatura cottamarinatura crudaselvaggina
Zaino con sgabello incorporato 27L – Praticità e comfort per le tue avventure outdoor
Zaino con sgabello incorporato 27L – Praticità e comfort per le tue avventure outdoor

74,00 €

Pard adattatore a sgancio rapido per NV007SP
Pard adattatore a sgancio rapido per NV007SP

45,00 €

ZeroTech Thrive HD Reflex – 1x28 – 3 MOA
ZeroTech Thrive HD Reflex – 1x28 – 3 MOA

299,00 €

Vanguard QUEST T62U - Treppiede versatile
Vanguard QUEST T62U - Treppiede versatile

85,00 €

Leupold BX-1 McKenzie HD 10x50 e 12x50
Leupold BX-1 McKenzie HD 10x50 e 12x50

310,00 € – 335,00 €

Binocolo Delta Titanium HD 8x42 e 10x42 – ottiche apocromatiche ad alta definizione
Binocolo Delta Titanium HD 8x42 e 10x42 – ottiche apocromatiche ad alta definizione

580,00 € – 599,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

La CCT chiede alla Regione Toscana risposte urgenti su controllo faunistico e selezione

Prossimo Articolo

Ceresole d’Alba (CN), la Tenuta Bonicelli annuncia la riapertura ufficiale

Francesca Baranello

Francesca Baranello

Nata a Campobasso nel 1983. L’interesse per la caccia è maturato grazie alle mie origini molisane, terra con una forte tradizione venatoria. I viaggi alla scoperta di territori in cui la natura è incontaminata e la gastronomia sono le mie passioni.

Caccia: Potrebbe interessare..

BENELLI ARMI con il pluricampione Davide De Carolis, accendono i campi di tiro del Caccia Village 2025

di Caccia Passione
9 Maggio 2025
0
Benelli Armi: notte di fuoco con Davide De Carolis – Spettacolo di tiro estremo e prove esclusive al Trap Concaverde!

Bastia Umbra si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi del calendario fieristico nazionale dedicato al mondo venatorio e del tiro: il Caccia Village. E l’edizione 2025 si preannuncia ancora una volta memorabile, anche grazie alla presenza scenica, tecnica...

Vedi altroDetails

Sfida all’Elica Franchi: solo i più veloci, solo i più precisi. Tu ci sarai?

di Caccia Passione
8 Maggio 2025
0
Sfida all’Elica Franchi: solo i più veloci, solo i più precisi. Tu ci sarai?

Due minuti. Cinque eliche. Un fucile Franchi tra le mani. È tutto ciò che serve per partecipare alla Sfida all’Elica, l’evento esclusivo firmato Franchi che ti aspetta al Caccia Village 2025, il 10 e 11 maggio alle linee di tiro...

Vedi altroDetails

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo

di Massimo Vallini
3 Maggio 2025
2
Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo

Il binocolo termico Hikmicro Habrok 4K ha riscritto le regole della caccia in condizioni di scarsa illuminazione, consentendo ai cacciatori di godere di una visione cristallina dalla luce del giorno fino al buio più totale: non è solo uno strumento...

Vedi altroDetails

Caccia Village 2025: la grande fiera della caccia torna a Bastia Umbra con tante novità

di Caccia Passione
3 Maggio 2025
0
CACCIA VILLAGE 2025

Dal 10 al 12 maggio 2025, il polo fieristico Umbriafiere di Bastia Umbra ospiterà l'edizione 2025 di Caccia Village, la principale fiera nazionale dedicata alla caccia, al tiro sportivo e all'outdoor nel Centro-Sud Italia. Con oltre 300 espositori provenienti dall'Italia...

Vedi altroDetails

Fondazione UNA torna a Caccia Village

di Caccia Passione
2 Maggio 2025
0
UNA

Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – rinnova la propria partecipazione a Caccia Village, la principale fiera di caccia dell’Italia centrale e meridionale, che si terrà dal 10 al 12 maggio presso il polo fieristico di Umbriafiere, con l’obiettivo di raccontare...

Vedi altroDetails

Benelli protagonista a Longarone: la fiera “Caccia, Pesca, Natura 2025” accende la passione venatoria tra le Dolomiti

di Caccia Passione
13 Aprile 2025
0
Benelli protagonista a Longarone: la fiera “Caccia, Pesca, Natura 2025” accende la passione venatoria tra le Dolomiti

È il cuore delle Dolomiti a fare da sfondo a una delle manifestazioni più attese del panorama venatorio nazionale. “Caccia, Pesca, Natura 2025”, in corso dall’11 al 13 aprile presso Longarone Fiere Dolomiti, si conferma punto di riferimento per cacciatori,...

Vedi altroDetails

CACCIA VILLAGE 2025: ancora novità per l’edizione 2025, nasce la “COMMUNITY” di Caccia Village. Un club riservato agli iscritti con vantaggi, offerte e divertimento tutto l’anno!

di Caccia Passione
10 Aprile 2025
0
CACCIA VILLAGE 2025: ancora novità per l’edizione 2025, nasce la “COMMUNITY” di Caccia Village. Un club riservato agli iscritti con vantaggi, offerte e divertimento tutto l’anno!

Caccia Village non smette di aggiungere eventi, attività e progetti al suo consolidato format e per l’edizione 2025 annuncia ancora una novità:  il lancio della sua “Community”. La “Community Caccia Village” è il frutto di un lavoro di aggregazione che...

Vedi altroDetails

Hikmicro esplora l’infinito

di Massimo Vallini
31 Marzo 2025
0
Hikmicro esplora l’infinito

A IWA Outdoor Classics 2025 di Norimberga, Hikmicro ha svelato la sua visione per il futuro nel mercato della caccia. "L’azienda continua a guidare il mercato delle ottiche da caccia digitali, ma ora vuole fare un passo avanti rispetto alla...

Vedi altroDetails

Kimber Mountain Ascent Skyfall

di Massimo Vallini
28 Marzo 2025
0
Kimber Mountain Ascent Skyfall

L’azione 84M è predisposta per il montaggio di attacchi per le ottiche. La serie Mountain Ascent, in italiano “salita in montagna”, rappresenta il top delle carabine da caccia Kimber per la qualità e l’efficacia, ma soprattutto per la leggerezza. Quella...

Vedi altroDetails

HIKMICRO. Una giornata tra mito e tecnologia..

di Valerio Troili
25 Marzo 2025
0
HIKMICRO. Una giornata tra mito e tecnologia..

Hikmicro azienda leader nella produzione di tecnologia termica, che dal 2008 investe in ricerca e sviluppo per portare sul mercato prodotti sempre all’avanguardia, ha presentato, alla stampa specializzata, le novità per il 2025, offrendo la possibilità di provare direttamente “sul...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Bonicelli

Ceresole d'Alba (CN), la Tenuta Bonicelli annuncia la riapertura ufficiale

Capanni

La Regione Toscana chiarisce, sì alla manutenzione dei capanni di caccia

Biodiversità

Fase 2, Federcaccia c'è per i cacciatori e per la società

Lombardia

La Lombardia chiede la deroga per roccoli, fringuelli, storni e piccioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo
di Massimo Vallini
3 Maggio 2025
2
CondividiTweetInvia

Binocoli da caccia: come scegliere il compagno perfetto per ogni uscita

Binocolo STEINER WILDLIFE XP 10X44 e 8X44. Alta definizione made in Germany

Pronto per l’appostamento.

di Caccia Passione
13 Aprile 2025
0
CondividiTweetInvia

Hikmicro esplora l’infinito

Hikmicro esplora l’infinito
di Massimo Vallini
31 Marzo 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Caccia grossa in Sardegna: tradizioni di caccia al cinghiale

Campania
di Caccia Passione
14 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Lupo: riclassificazione dello status in Europa, un nuovo capitolo per la gestione della specie

lupo in Italia
di Pierfilippo Meloni
3 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti
di Caccia Passione
4 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Emergenza cinghiali in Ciociaria, ANUU chiede abbattimenti

Valichi montani, ANUU: “È ora di mettere fine al peggio”

11 Maggio 2025
CIA Capitanata: “Governo cambi la Legge Nazionale sulla Caccia”

Lupo, CIA: “Ora serve una gestione più equilibrata e pragmatica”

10 Maggio 2025
Ungulati

Lupo, Confagricoltura: “Ora strumenti più flessibili per gestione territoriale e sicurezza”

9 Maggio 2025
Selvaggina

Fondazione UNA, a Gubbio nasce il primo hub di formazione e cucina delle carni selvatiche

9 Maggio 2025
Toscana: Arci Caccia incontra la Regione per parlare dei campi fotovoltaici in Val di Cornia

Umbria pre-adotta legge su aree idonee per installare impianti rinnovabili

9 Maggio 2025
Assessore Beduschi: “Peste suina è stata eradicata dal maiale domestico in Lombardia”

Lombardia, assessore Beduschi: “Declassamento lupo è scelta che vince su ideologia”

9 Maggio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna setter stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy