Caccia – TAR Marche respinge ricorso animalista contro calendario venatorio 2020-2021
“Con ordinanza cautelare n. 321/2020, pubblicata in data odierna, il Tribunale Amministrativo delle Marche si è ...
Vedi altroDetails“Con ordinanza cautelare n. 321/2020, pubblicata in data odierna, il Tribunale Amministrativo delle Marche si è ...
Vedi altroDetailsE’stata appena pubblicata l'Ordinanza Collegiale n. 00473/2020 del 25 settembre 2020 rispetto all'udienza cautelare del 23 ...
Vedi altroDetailsAlla luce delle decisioni del TAR della Toscana e dell’approvazione del nuovo regolamento delle Aree Contigue ...
Vedi altroDetailsRegione Lombardia ha pubblicato le disposizioni di calendario relative al prelievo delle specie pernice bianca, quaglia, ...
Vedi altroDetailsAnche in Sicilia, la vigilia dell’apertura della caccia è funestata dall’attesa delle decisioni del Tribunale Amministrativo ...
Vedi altroDetails“Ringrazio tutte le associazioni che si sono schierate al fianco della Regione del Veneto nell’incomprensibile ricorso ...
Vedi altroDetailsNell’incontro dell’8 settembre con l’Assessore Regionale, tutte le Associazioni Venatorie presenti (Federcaccia, Enalcaccia, ANUU Migratoristi, Arci ...
Vedi altroDetailsE dunque, nonostante tutto, oggi per molti cacciatori toscani, è iniziata l’avventura di una nuova stagione ...
Vedi altroDetailsIl Tribunale Amministrativo Regionale della Regione Veneto ha accolto solo parzialmente la richiesta di sospensiva presentata ...
Vedi altroDetailsCon la lettera che trovate di seguito, quattro associazioni venatorie venete si sono messe a disposizione ...
Vedi altroDetailsLa Regione Abruzzo, unica in Italia, deve ancora approvare il calendario venatorio. A meno di un ...
Vedi altroDetailsLa stagione venatoria in Molise ha inizio il 20 settembre 2020 e termina il 10 febbraio ...
Vedi altroDetailsIl presidente regionale della Federcaccia del Lazio, Aldo Pompetti, sollecita l'assessore Onorati affinché, come da impegni, ...
Vedi altroDetailsFedercaccia Umbra plaude la decisione dell’assessore Morroni e rilancia sui grandi temi di interscambio e biodiversità. ...
Vedi altroDetailsÈ stato approvato dal Comitato regionale faunistico il calendario venatorio 2020/2021 della Sardegna. L’apertura è prevista ...
Vedi altroDetailsLe scriventi Associazioni Venatorie, presenti nel Comitato Tecnico Regionale Faunistico Venatorio, nella seduta del 27 luglio ...
Vedi altroDetailsDa notizie di queste ore abbiamo appreso che il solito raggruppamento delle Associazioni animal/ambientaliste (LIPU, WWF, ...
Vedi altroDetailsNon si può che essere delusi da quanto uscito dalle stanze di Palazzo Donini per la ...
Vedi altroDetailsÈ stato presentato nella mattinata di due giorni fa, martedì 14 luglio, a Palazzo Piloni a ...
Vedi altroDetailsIl calendario venatorio 2020-2021 delle Marche approda oggi in seconda commissione dove verranno esaminate le richieste ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]