Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi Mostre e Sagre

A Montalcino la “Sagra del Tordo”, due giornate di rievocazione medievale sabato 29 e domenica 30 ottobre 2011

Benjo di Benjo
15 Ottobre 2011
in Mostre e Sagre
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Sagra del Tordo 54a edizioneA Montalcino nel magico contesto della rievocazione storica medievale si tiene, Sabato 29 e Domenica 30 Ottobre, la “Sagra del Tordo”.

La città di Montalcino, Sabato 29 e domenica 30 ottobre, farà da sfondo per magiche sfilate del corteggio storico, una spettacolare sfida tra gli arcieri dei quattro Quartieri della città il tutto guarnito dalla cucina tipica locale presso i vari stand gastronomici allestiti. Due giorni speciali a Montalcino (Siena) che vedranno la rievocazione storica della “Sagra del Tordo” giunta ormai alla 54a edizione.

La manifestazione porta l’organizzazione del Comune di Montalcino in collaborazione con i quattro quartieri, Borghetto, Pianello, Ruga e Travaglio; l’intento dell’evento è quello di far rivivere emozioni e suggestioni del epoca  medievale nel contesto della bellezza di questo antico borgo situato proprio nel cuore della Val d’Orcia, patria del famosissimo vino, il Brunello.

L’evento prevede sfilate del corteo storico con costumi del Trecento, rappresentazioni folkloristiche del “ballo del Trescone” ispirato al mondo contadino del secolo scorso con i caratteristici costumi della campagna toscana, una spettacolare gara di tiro con l’arco che si terrà nella giornata di domenica dove si confronteranno gli arcieri dei quattro Quartieri del borgo; fanno da contorno a tutta la manifestazione vari stand gastronomici allestiti sotto la Fortezza.

Questo appuntamento, che affonda le sue radici nelle tradizioni del XIV secolo, è atteso tutto l’anno dagli abitanti di Montalcino che vi partecipano in gran parte. Il periodo di riferimento è quello in cui fiorirono le arti e le tradizioni cortesi tra le quali quella della caccia.

I boschi della zona di Montalcino venivano battuti da cacciatori e falconieri in quanto erano ricchi di selvaggina e nel periodo da agosto a ottobre, quando è più fitto il passaggio degli uccelli migratori, in particolare del tordo, venivano battuti da cacciatori e falconieri. La selvaggina catturata diveniva varie pietanze in festosi banchetti allestiti durante giostre e tornei ai quali partecipavano sia i nobili che la gente del popolo. Da queste tradizioni prendono origine sia il “Torneo di Apertura delle Cacce” che si tiene ogni anno la prima domenica d’agosto, che la “Sagra del Tordo” che si svolge nell’ultimo fine settimana di ottobre.

Sagra del Tordo corteo storicoPer quanto riguarda la gara degli arcieri, i partecipanti verranno sorteggiati nella giornata del sabato; ogni quartiere può presentare tre arcieri ma solo due di questi possono partecipare alla gara. Una volta composte le squadre si terrà nel pomeriggio la cosiddetta “Provaccia” dove gli arcieri possono affinare le tecniche e le strategie in vista della gara del giorno dopo; la “Provaccia” verrà accompagnata dal corteo storico in cui sfileranno più di 150 figuranti che indosseranno costumi ispirati a quelli di fine Trecento, inizio Quattrocento, studiati in ogni particolare.

Nella giornata di Domenica si ripresenta il ballo del gruppo folkloristico “Il Trescone” dopodiché, in tarda mattinata il banditore annuncia la festa e il corteo storico inizia a sfilare per le strade e piazze del centro storico addobbato di bandiere. Davanti al sagrato della Chiesa di Sant’ Egidio si svolgerà la benedizione degli arcieri.

Successivamente il corteo entrerà all’interno della grande Fortezza trecentesca, simbolo di Montalcino, dove gli squilli delle chiarine ed il suono dei tamburi accompagneranno il saluto degli arcieri da parte dei “Signori della Fortezza”. Gli eventi della mattina si concluderanno con la presentazione del trofeo che andrà al quartiere vincitore, quest’anno costituito da una tavola dipinta dalla giovane artista umbra Silvia Ranchicchio.

Nel pomeriggio si ritorna a sfilare fino al campo di tiro, allestito all’ombra dei bastioni della Fortezza, ove si svolgerà la spettacolare ed attesissima gara di tiro con l’arco tra i quattro quartieri. Due arcieri per ogni squadra, a turno, dovranno colpire una sagoma di legno raffigurante un cinghiale nel susseguirsi di quattro serie nelle quali aumentano la distanza ed il punteggio. Vincerà, il trofeo ed una freccia d’argento, il quartiere che, al termine della serie di tiri, totalizzerà con i suoi arcieri il maggior numero di punti.

Nelle due giornate accompagneranno lo svolgimento della manifestazione i sapori tradizionali presso gli stand gastronomici organizzati dai quattro Quartieri nell’area antistante la Fortezza; sarà possibile infatti gustare le pietanze ed i prodotti tipici della Val d’Orcia come le famose pappardelle al cinghiale, i pinci al sugo, la zuppa di fagioli, carni di vario genere alla brace, dolci tipici il tutto innaffiato dai famosi vini di Montalcino.

Per informazioni contattare l’Ufficio Turistico del Comune di Montalcino

Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto si consiglia di verificare l’evento contattando direttamente gli enti organizzatori.
Caccia Passione non è responsabile di eventuali modifiche delle date dei singoli eventi.

 

Potrebbe piacerti anche..

Firenze, grande successo per il convegno sulla gestione del cinghiale

Firenze, grande successo per il convegno sulla gestione del cinghiale

28 Maggio 2023
Tutto pronto per Bergara Shooting GAME 2023 – ITALY

Tutto pronto per Bergara Shooting GAME 2023 – ITALY

19 Maggio 2023
Roma, lupi individuati anche nella zona Sud: le prove in un video

Daini, Lupi ed Orsi: sempre gli stessi problemi irrisolti

18 Maggio 2023
CACCIA VILLAGE 2023: 34 mila visitatori in tre giorni hanno trasformato l’Umbria in capitale del mondo venatorio.

CACCIA VILLAGE 2023: 34 mila visitatori in tre giorni hanno trasformato l’Umbria in capitale del mondo venatorio.

15 Maggio 2023
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

Gestione del cinghiale: un tema sempre più stringente

9 Maggio 2023

Cacciatori legati alla terra e alla biodiversità

5 Maggio 2023
Carica altro
Tags: arceriaborgobrunellocacciacinghialecorteo storicoeventifalconeriafolklorefortezzagaramanifestazionimedioevomontalcinonewsnotiziesagretiro con l'arcotordotradizionetrecentovino
Articolo precedente

Caccia: Sora, Comune riduce Azienda Faunistico Venatoria

Prossimo Articolo

Festa d’Autunno a 4 zampe, domenica 23 Ottobre 2011 mostra cinofila e cacciagione a Buti (PI)

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

CAI Agromec conferma la partecipazione alla 43° edizione della Fiera del Madonnino

di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CAI Agromec conferma la partecipazione alla 43° edizione della Fiera del Madonnino

CAI Agromec è l’unione delle Associazioni a cui aderiscono le imprese di meccanizzazione agricola (agromeccaniche) che svolgono l’attività del contoterzismo prevalentemente nel settore dell’agricoltura dell’ambiente e del territorio, sarà presente con i propri associati nella parte espositiva della manifestazione ed effettuerà...

Vedi altro

Game Fair Italia entra nel vivo: 9,10,11 settembre 2022

di Caccia Passione
23 Giugno 2022
0
I 100 scatti fotografici più emozionanti del Game Fair 2016

Fervono i preparativi per il 31° Game Fair che si svolgerà nei giorni 9,10,11 settembre p.v., nell’area espositiva del Madonnino a Grosseto. Il Game Fair è un grande parco giochi all'aperto, dove tutti gli appassionati delle attività Outdoor possono non solo...

Vedi altro

A Sorrento “Gocce d’Acqua”

di Caccia Passione
9 Settembre 2021
0
A Sorrento “Gocce d’Acqua”

Dal 18 al 22 settembre 2021 la collettiva d’arte promossa dall’Associazione Terre di Campania, sarà ospitata presso Villa Fiorentino, uno dei gioielli di Sorrento. La mostra sarà visitabile dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 e il sabato...

Vedi altro

Lam’Arte 2021, a Frosolone dal 6 all’8 agosto la mostra mercato del coltello d’arte da caccia

di Simone Ricci
2 Agosto 2021
0
Lam'Arte

Da venerdì 6 a domenica 8 agosto 2021 si svolgerà Lam’Arte la mostra mercato del coltello d’arte da caccia ed outdoor organizzata dal comune di Frosolone (provincia di Isernia) in collaborazione con EPICA e con il patrocinio della Regione Molise...

Vedi altro

Villongo (BG), il 2 settembre la 42esima edizione della Fiera degli Uccelli

di Simone Ricci
27 Luglio 2021
0
Villongo

La sezione cacciatori di Villongo, legata alla Federcaccia, e aderente all’Associazione Sagre e Fiere del Nord Italia associata alla Confu, organizza domenica 2 settembre la 42esima edizione della Sagra degli Uccelli, che sarà ospitata in piazza Vittorio Veneto. Oltre alla...

Vedi altro

Bereguardo (PV) si prepara per la 19ª edizione della Sagra della Caccia

di Simone Ricci
8 Giugno 2021
0
Bereguardo

La “Società dei cacciatori” sezione Comunale FIdC ha organizzato con il Patrocinio della Sezione Provinciale di Pavia, per domenica 4 luglio la XIX edizione della Sagra della Caccia presso il Castello di Bereguardo. La sagra prevede una mostra mercato venatoria...

Vedi altro

A Montefano (Macerata) la caccia in mostra con “Sentinelle”

di Simone Ricci
28 Ottobre 2020
0
Sentinelle

Nell'ambito del premio internazionale di fotografia Arturo Ghergo che si tiene ogni anno a Montefano (MC) si sono svolte lo scorso settembre alcune mostre di fotografia tra cui "Sentinelle" dedicata alla caccia, alla quale ha collaborato la locale sezione Federcaccia....

Vedi altro

Montalcino (Siena), annullata ufficialmente l’edizione 2020 della Sagra del Tordo

di Simone Ricci
12 Ottobre 2020
0
Sagra del Tordo

La Sagra del Tordo 2020 è ufficialmente annullata causa Covid. E’ quanto informa l’Amministrazione Comunale di Montalcino. Il sindaco Silvio Franceschelli nei giorni scorsi, dopo aver inviato una missiva ai Quartieri che illustrava le misure di sicurezza necessarie da mettere in campo per il...

Vedi altro

L’emergenza coronavirus ferma la Fiera degli Uccelli di Almenno San Salvatore (BG)

di Simone Ricci
25 Giugno 2020
0
Almenno

Solo la Seconda Guerra Mondiale in passato è riuscita a fermare la Sagra Regionale degli Uccelli di Almenno San Salvatore (Bergamo), curata dalla sezione locale di Federcaccia guidata dall’infaticabile Diego Cornali, ma questa volta ci ha pensato il Covid: l’86esima...

Vedi altro

Sagra del Cinghiale di Dugenta (BN), ufficiali le date dell’edizione 2020: si comincerà il 3 luglio

di Simone Ricci
17 Giugno 2020
0
Dugenta

Un ritorno molto atteso: con le aperture progressive a manifestazioni fieristiche e sagre, ce n'è una che gli appassionati della buona carne di cinghiale non possono proprio lasciarsi sfuggire. Stiamo parlando della Sagra del Cinghiale di Dugenta, località in provincia...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Festa d’Autunno a 4 zampe, domenica 23 Ottobre 2011 mostra cinofila e cacciagione a Buti (PI)

Festa d'Autunno a 4 zampe, domenica 23 Ottobre 2011 mostra cinofila e cacciagione a Buti (PI)

Caccia alla Lepre nella Bassa Parmense..

Caccia alla Lepre nella Bassa Parmense..

Cartucce Remington Wingmaster HD: migliore densità della rosata per un maggiore numero di pallini sul bersaglio

Cartucce Remington Wingmaster HD: migliore densità della rosata per un maggiore numero di pallini sul bersaglio

Caccial al Camoscio

Caccial al Camoscio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..
di Pierfilippo Meloni
24 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90
di Caccia Passione
10 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”
di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Aggredirono cacciatori nel Mantovano, iniziato processo contro 4 animalisti

Progetto Lepre, presentati i risultati a Cremona: nuove prospettive di gestione

1 Giugno 2023
Caccia sostenibile e conservazione in Europa: la conferenza al Parlamento UE

Caccia sostenibile e conservazione in Europa: la conferenza al Parlamento UE

1 Giugno 2023
Cacciatori calabresi preoccupati dal silenzio della Regione

Calabria, in Consulta Faunistico Venatoria i cacciatori ribadiscono disponibilità ma vogliono chiarezza

1 Giugno 2023
Lazio

Federcaccia Lazio: “Le premesse erano buone, ma la sostanza non è cambiata”

1 Giugno 2023
CIA Capitanata: “Governo cambi la Legge Nazionale sulla Caccia”

CIA: “Fare presto su gestione cinghiali per scongiurare peste suina”

31 Maggio 2023
Università Ca’ Foscari di Venezia: convegno sui grandi predatori

Università Ca’ Foscari di Venezia: convegno sui grandi predatori

31 Maggio 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?