Organizzato dalla Sezione Comunale Federcaccia di Cotronei (provincia di Crotone), e in prima persona dal presidente Vincenzo Barbatano, venerdì 16 Novembre si è svolto il primo incontro con i bambini della scuola primaria di Cotronei; argomento centrale: tutela del territorio...
Quando le idee si congiungono al fare. Nel comune di Mordano, provincia di Bologna, esiste un'area di circa 6 ha., attigua al Canale Emiliano-Romagnolo, denominata "Le Vallette" nella quale si trovano i pozzi artesiani che dall'inizio del secolo scorso riforniscono...
Le associazioni venatorie facente parti della cabina di regia (ANLC, ANUUMigratoristi, ARCICACCIA, ENALCACCIA, EPS, ITALCACCIA, FEDERCACCIA e CNCN) commentano l'ultima proposta della LIPU: non una risposta al bracconaggio, ma un attacco alla caccia legale e sostenibile. Colori, caratteri e messaggio...
La Confederazione dei Cacciatori Toscani (CCT), associazione che riunisce Federazione Italiana della Caccia, Arci Caccia e ANUUMigratoristi, ha diffuso un comunicato stampa sulla giornata di ieri che era dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne. Ecco il testo della...
Il “Documento” sugli indirizzi di Piano Faunistico Venatorio Regionale della Toscana circolante da settimane, rimane ad oggi ancora privo di una precisa paternità. Non pochi elementi riconducono tuttavia l’elaborato al “frutto” di alcuni ambienti regionali che prefigurano con i contenuti...
Il cinghiale (Sus Scrofa) ricopre un ruolo decisivo nel panorama della gestione faunistica. Il cinghiale è una specie onnivora, particolarmente plastica e contraddistinta da una capacità riproduttiva sorprendente. Queste peculiarità hanno determinato, nel tempo, anche grazie ai cambiamenti climatici e...
"Malgrado il ritardo con cui sono state recepite siamo soddisfatti che il nuovo regolamento regionale per la caccia al cinghiale abbia accolto le nostre proposte. Adesso però il confronto deve proseguire senza indugi e la Consulta messa in grado di...
Non è mai troppo tardi, col tempo e con la paglia maturano pure le sorbe… Due famosi detti della saggezza contadina che possono ben adattarsi alla posizione espressa oggi, in un comunicato stampa, dalla Federcaccia Toscana a seguito dell’incontro svoltosi...
No deciso a qualunque ipotesi di progressiva privatizzazione della caccia in Toscana. Riaprire e recuperare la concertazione per riaffermare ruolo e competenze degli ATC, prefigurando, con il nuovo Piano Faunistico Regionale, le strategie gestionali per il rilancio del modello toscano....
Recentemente, presso la bella chiesa parrocchiale di Bagnoli della Rosandra nel Comune di San Dorligo della Valle (TS), dedicata a San Giovanni Battista, la sezione Federcaccia della Venezia Giulia, in collaborazione con il Drustvo slovenskih lovce “Doberdob” (Associazione che unisce...
La stagione venatoria è in pieno svolgimento e non sono rari i casi in cui vengono effettuati controlli nei confronti dei cacciatori da parte degli organi di vigilanza. Premesso che l’attività di controllo rappresenta un importante strumento per prevenire e...
Con la presente la Federazione provinciale Arci Caccia di Pisa, come sancito anche nei nostri documenti congressuali, ritiene “il cinghiale” una risorsa. La gestione di questa specie certamente è problematica e necessita di un’azione continua, razionale e corretta. Il ruolo...
L'Associazione Nazionale Libera Caccia ha reso nota la propria presenza nella giornata di domani in occasione di una trasmissione serale di Sky TG24. Ecco il comunicato stampa diffuso da ANLC in merito: "Finalmente, a forza di protestare per la mancata...
Ecco il testo della lettera inviata da Sergio Sorrentino, presidente nazionale dell'Arci Caccia, alla redazione del programma "Mattino 5": Gentile dott.ssa Panicucci, il giorno 8 novembre abbiamo avuto la possibilità di seguire a Mattino 5 la sua intervista all’on. Brambilla....
In VIII Commissione Consiliare in Regione Lombardia sono stati approvati alcuni importanti emendamenti alla legge di Semplificazione 2018, che apporteranno, se approvati, interessanti modifiche alla legge regionale 26/93 in materia di caccia. La Federcaccia provinciale di Bergamo le ha riassunte...
Come reso noto dalla Confederazione dei Cacciatori Toscani, è obbligatorio per chi ha prelevato almeno uno storno comunicare alla Regione il numero esatto di capi abbattuti nel periodo compreso tra il 1° settembre e il 10 novembre di quest'anno. L'obbligo...
Piergiorgio Fassini, vicepresidente regionale dell'Arci Caccia del Veneto, ha scritto alla Regione per avere nuovamente lumi sul divieto di attività venatoria in questa regione. Secondo l'associazione, la proroga della sospensione per un'altra settimana in provincia di Belluno non è motivata...
A Chianni (Pisa), giovedì 15 novembre 2018 andranno in scena il cinghiale e la solidarietà. La 43ª edizione della "Sagra del Cinghiale" organizzata dalla Federazione Italiana della Caccia della località toscana, diventerà quest'anno il centro di una importante iniziativa per...
L'Assemblea Legislativa delle Marche ha approvato una proposta di legge che modifica e rafforza alcuni aspetti della legge regionale 7/95 in materia di caccia e tendente a rispondere alla situazione non chiara verificatasi a seguito dell’ordinanza del Consiglio di Stato....
Il Progetto "Verso il prelievo venatorio sostenibile della Lepre italica (Lepus corsicanus) in Sicilia: buone pratiche e azioni di monitoraggio", promosso della Federcaccia, entra nella seconda stagione venatoria sperimentale. Il 5 novembre u.s. la Regione Sicilia ha pubblicato il D....
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]