Dopo quelle di Libera Caccia, sono arrivate anche le esternazioni di Arci Caccia sul calendario venatorio 2018-2019 del Lazio. Come scritto dal presidente regionale Giuseppe Pilli, dalla lettura del decreto del Presidente Zingaretti sembra di capire che quest’anno i cacciatori...
Marco Efisio Pisanu, numero uno di Caccia Pesca Ambiente Sardegna, è tornato a parlare del calendario venatorio 2018-2019 dell'isola. Il testo è stato approvato da pochi giorni, anche se ci sono dei dettagli che non convincono. In particolare, l'associazione non...
La Libera Caccia regionale del Lazio ha diffuso una nota stampa molto dura per approfondire il calendario venatorio 2018-2019. Il presidente Alfio Guarnieri ha intitolato il comunicato in maniera emblematica: "Al peggio non c'è mai fine". Ecco le parole del...
Una visione a 360 gradi: dalla lepre italica al cinghiale, dalla migratoria al coniglio selvatico, il tutto passando nell'ottica di una gestione complessiva dell'ambiente naturale e degli habitat delle diverse specie. Questi gli argomenti che verranno affrontati il prossimo sabato...
La Federcaccia regionale della Toscana ha fornito alcune indicazioni utili sulla corretta detenzione delle armi. Difesa personale, tiro sportivo o caccia: l'evoluzione normativa in questo ambito sta avendo un trend negativo e la diligenza per quel che riguarda la custodia...
L’ACMA-FIDC ha incontrato ieri, venerdì 20 luglio 2018, i responsabili dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie per un aggiornamento sull’utilizzo dei richiami vivi nella caccia agli acquatici, in vista della prossima stagione. A breve dovrebbe essere pubblicata la nuova decisione UE in...
Pietro Casasole, presidente provinciale di Acquapendente (provincia di Viterbo) dell'associazione Caccia Sviluppo e Territorio, ha espresso tutta la propria contrarietà nei confronti del comportamento riservato ai cacciatori laziali. Secondo Casasole, ci sarebbe una evidente penalizzazione rispetto alle altre regioni, visto...
L'Arci Caccia provinciale di Teramo ha lanciato il proprio allarme sulle "vecchie polemiche riciclate" che continuano a riguardare i cacciatori. Come si legge nella nota dell'associazione abruzzese, la gestione della fauna selvatica sembra ritornata all’età della pietra. La gestione degli...
Gherardo Ambrosini, numero uno della Federcaccia provinciale de La Spezia, ha replicato alle dichiarazioni del consigliere regionale della Liguria Andrea Costa apparse in questi giorni sulla stampa. Costa ha fatto riferimento alla sterilizzazione come rimedio utile per contrastare la presenza...
Come reso noto dalla Federcaccia provinciale di Brescia nella rubrica "Cacciapensieri", voci poco rassicuranti stanno giungendo da Lograto, sede dell’Ambito Territoriale di Caccia "Unico" di Brescia. Il Presidente Oscar Lombardi ha infatti comunicato al dirigente dell’Ufficio Territoriale Regionale competente per...
Le audizioni sull'atto del Governo relativo al controllo dell'acquisizione e del possesso di armi si sono svolte presso la Commissione "Affari Costituzionali" del Senato. Si tratta del recepimento della cosiddetta Direttiva Armi. Sono state ascoltate le associazioni di cacciatori, oltre...
La Federcaccia regionale del Veneto ha indirizzato una lettera all'assessore regionale all'Agricoltura, Giuseppe Pan, per suggerire alcune pretese in merito al calendario venatorio 2018-2019. Lo stesso Pan ha risposto negativamente e l'associazione venatoria ha ulteriormente replicato. Nella descrizione dell'assessore sono...
Nuova puntata nella vicenda legata alla caccia alla tortora selvatica, o meglio alla sua pre apertura dopo che nei giorni scorsi le Regioni si erano viste recapitare una lettera dal ministero dell'Ambiente in cui erano invitate a non concedere nei...
La Federcaccia Regionale Liguria ha informa che la scorsa settimana è stata predisposta dal Coordinamento delle Associazioni Venatorie Liguri e spedita alla Presidenza del Consiglio di Ministri, ai Ministri degli Affari Regionali e le Autonomie, dell'Ambiente e della Tutela del...
La sterilizzazione dei cinghiali suggerita dalla Coldiretti non piace ai cacciatori genovesi. L'idea dell'associazione agricola è quella di porre un freno ai danni causati dagli ungulati alle coltivazioni, una proposta che ha trovato il beneplacito di un consigliere regionale, Andrea...
Come reso noto dalla Federcaccia, nel lungo e cordiale colloquio con l’Ambasciatore di Romania, che è anche appassionato cacciatore, sono stati toccati diversi temi, fra i quali quello della nuova Pac e delle relative potenzialità di sviluppo ma anche rischi...
Come reso noto dalle sezioni di Benevento di Anuu, Arci Caccia, Eps, Italcaccia e Libera Caccia gli Uffici Regionali competenti hanno eliminato l’inutile “gabella” derivante dalla singola iscrizione in bollo che ogni cacciatore avrebbe dovuto presentare per la formazione del...
Marco Efisio Pisanu, numero uno regionale di Caccia Pesca Ambiente Sardegna, ha scritto una lettera alla Regione per mettere nero su bianco alcune osservazioni sul Ministero dell'Ambiente e sulla caccia alla tortora selvatica. CPA ha contestato il punto di vista...
Il Coordinamento delle Associazioni venatorie calabresi (Federcaccia, Libera Caccia, Enalcaccia, Arci Caccia, Anuu, Italcaccia ed Eps) si è rivolta pochi giorni fa alle Istituzioni regionali competenti per esprimere l'impellente necessità di un confronto operativo sui temi venatori al fine di...
L'avvocato Paolo Viezzi, presidente della Federcaccia regionale del Friuli Venezia Giulia, ha scritto al Governatore Massimiliano Fedriga per parlare di benessere animale. In particolare, Viezzi ha fatto riferimento alla lettera trasmessa alla Regione da alcune associazioni animaliste in difesa della...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]