L'associazione ANUUMigratoristi ha pubblicato una nuova nota in cui ha parlato di un sogno che vorrebbe diventasse realtà, vale a dire la delibera sul rifornimento dei richiami vivi. Un testo del genere servirebbe a tutelare la caccia lombarda e quella...
Le sezioni regionali del Lazio dell'ANUU, Federcaccia, Ente Produttori Selvaggina, Libera Caccia, Enalcaccia, Italicaccia e Arci Caccia hanno accolto con favore la disponibilità dell'assessore regionale alla Caccia, Carlo Hausmann. Quest'ultimo, infatti, esaminerà le divergenze che sono state riscontrate nel calendario...
La decisione del Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte è ufficiale, il calendario venatorio 2017-2018 approvato dalla Giunta rimane in vigore. Secondo quanto fatto trapelare dallo stesso ente locale, infatti, la richiesta di sospensiva è stata bocciata. Si sta parlando del...
Giuseppe Giordano, presidente della sezione regionale della Calabria della Federazione Italiana della Caccia, ha diffuso un comunicato per smentirne un altro che sta circolando da qualche ora su Facebook e nei siti web meno attenti. La veridicità del testo non...
Francesco Bruzzone "Sono soddisfatto: la Liguria si conferma ancora una volta una regione all'avanguardia in materia di caccia, a livello nazionale". Così Francesco Bruzzone, cacciatore e consigliere regionale in Liguria, commenta la notizia relativa alla mancata impugnazione, da parte del...
Nella consueta rubrica “Cacciapensieri”, la sezione provinciale di Brescia della Federazione Italiana della Caccia ha parlato della raccolta firme da parte di alcuni cacciatori per evitare le modifiche agli articoli 43 e 51 della legge della Regione Lombardia. La petizione...
La Federazione Italiana della Caccia ha deciso di rispondere ad Arci Caccia dopo la nota relativa al blocco delle attività dell'Ambito Territoriale di Caccia di Pistoia. FIDC ha voluto ricordare come il proprio comportamento sia sempre stato caratterizzato da grande...
La sezione regionale della Basilicata della Federazione Italiana della Caccia e l’Ufficio Avifauna Migratoria della stessa associazione hanno inviato le loro osservazioni sulla bozza di calendario venatorio che è in fase di preparazione. L’auspicio è che non siano penalizzati i...
La sezione provinciale di Pistoia dell'Arci Caccia si è detta molto preoccupata per la situazione in cui si trova l'Ambito Territoriale di Caccia del comune toscano. Come denunciato dall'associazione, infatti, l'ATC è bloccato da un mese, cioè da quando il...
Nel corso della giornata di ieri, martedì 11 luglio 2017, il Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte si è riunito per esaminare diversi ricorsi presentati dal mondo venatorio. Di cosa si tratta nello specifico? Nel caso del calendario venatorio dello scorso...
La Confederazione Cacciatori Toscani ha commentato con una nota ufficiale la normativa che cambierà la Legge 394 sulle aree protette che è in dirittura d’arrivo al Senato. Secondo l’associazione venatoria, si tratta di una mina vagante in grado di complicare...
L’estate è appena cominciata, ma la sezione provinciale di Brescia della Federazione Italiana della Caccia sta già pensando all’autunno. L’associazione ha infatti promosso un master per la formazione venatoria pratica che si terrà dal 27 al 29 ottobre prossimi in...
L'associazione ANUUMigratoristi ha commentato con una nota ufficiale la situazione che riguarda i richiami vivi. In particolare, è stato criticato l'operato dell'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), il quale emana risposte prive di fondamento e verità,...
Il Sindacato Nazionale Cacciatori ha commentato con una nuova nota l'operato dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). SNC ha ricordato l'istituzione di un altro ente, l'Istituto Nazionale di Biologia Applicato alla Caccia, i cui pareri diventavano...
Nella rubrica “Cacciapensieri” la sezione provinciale di Brescia della Federazione Italiana della Caccia ha affrontato la questione della peste suina africana. Il mondo venatorio deve contribuire alla sorveglianza sanitaria dei selvatici, in modo da tutelare il bene pubblico. Come è...
L'Associazione Cacciatori Lombardi ha pubblicato una nota stampa per dire basta ai continui attacchi del pensiero anticaccia, all'integralismo che non vuole sentire ragioni e alla macchina del fango che lavora 24 ore su 24 contro una categoria di cittadini onesti,...
Due giorni fa, lunedì 3 luglio 2017, le associazioni venatorie Caccia Pesca Ambiente, Enalcaccia, Federcaccia e Unione Cacciatori di Sardegna si sono riunite a Tramatza, in provincia di Oristano, per parlare del piano faunistico venatorio sardo. Tutte queste sigle hanno...
Il Sindacato Nazionale Cacciatori ha commentato una sentenza a dir poco particolare della Corte di Cassazione. Secondo quando deciso due settimane fa dai giudici di Piazza Cavour, infatti, è stata confermata la responsabilità penale di un cacciatore che aveva nel...
Luciano Monaci, presidente provinciale della Federcaccia di Grosseto ha pubblicato una nota per parlare dell’avvio della caccia al cinghiale e degli animi sempre più surriscaldati su questo argomento. Le opinioni sono molto distanti, ci sono persone favorevoli alle mattanze, ma...
Lo scorso 26 giugno sono stati liberati nel territorio comunale di Racalmuto, in provincia di Agrigento, 6 esemplari di coniglio selvatico, tutti muniti di radio-collare. Si tratta di un progetto portato avanti dalla sezione regionale siciliana della Federcaccia: il momento...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]