L’Associazione Cacciatori Lombardi ha pubblicato una nota per parlare dell’importanza del prelievo in deroga e della sua giustificazione nella storia, nelle tradizioni e nell’economia del territorio. Le valli bresciane e bergamasche possono vantare un passato venatorio davvero ragguardevole e anche...
Massimo Buconi, vicepresidente della Federazione Italiana della Caccia è intervenuto a Perugia per parlare del comunicato stampa dell'Arci Caccia nazionale che sta circolando in queste ore e che merita una risposta. Federcaccia è stata tirata in ballo nella questione che...
Federcaccia Piemonte ha scelto una celebre frase di Eduardo De Filippo per commentare la situazione venatoria nella regione: “Ha da passà ‘a nuttata”. Gli ultimi tre anni sono stati definiti tragici, caratterizzato da difficoltà continue, anche se le ultime dichiarazioni...
Italcaccia Garfagnana, l'Associazione Beccacciai d'Italia, FANBPO e il Club della Beccaccia hanno preparato un corso di formazione per monitoratori di beccaccia che si terrà sabato 5 agosto 2017 presso il Village Il Ciocco "Barga", in provincia di Lucca. L'abilitazione servirà...
Le sezioni regionali della Campania dell'ANUUMigratoristi, Arci Caccia, Italcaccia ed Ente Produttori Selvaggina hanno scritto alla Regione per chiedere delle precise linee guida sulla caccia individuale e occasionale al cinghiale. Nel calendario venatorio campano relativo alla stagione 2017-2018 è stata...
L’Associazione Cacciatori Migratori Acquatici (ACMA), la quale fa parte della Federcaccia, ha promosso quest’anno il progetto ANASAT insieme al CIRSEMAF (Centro Interuniversitario di Ricerca sulla Selvaggina e sui Miglioramenti Ambientali a fini Faunistici). L’obiettivo è quello di approfondire la fenologia,...
Come ricordato dalla Federcaccia provinciale di Brescia, anche nell'anno scolastico 2016-2017 la sezione lombarda ha investito nei progetti didattici, rivolti a tutti gli ordini delle scuole, dalle elementari fino alla secondaria di secondo grado. In particolare, l'iniziativa "C'era una volta...
La sezione di Firenze dell'Arci Caccia ha deciso di scrivere a Marco Remaschi, assessore all'Agricoltura della Regione Toscana, per chiedere la possibilità di annotare i capi sul tesserino soltanto dopo aver accertato l'abbattimento. La lettera dell'associazione venatoria prende spunto da...
Oscar Stella, vicepresidente regionale della Federcaccia Veneto, ha commentato la recente sentenza della Corte Costituzionale. Stella ha criticato il consigliere regionale Sergio Berlato, accusato di voler confermare il proprio “alveare elettorale” con le proprie capacità in ambito faunistico-legislativo. Federcaccia Veneto...
La sezione provinciale di Brescia della Federazione Italiana della Caccia ha ricordato l'impegno dell'associazione nelle scuole che dura ormai da qualche anno a questa parte. Si tratta di una serie di percorsi di educazione ambientale e naturalistica, con una serie...
La sezione regionale del Piemonte della Federazione Italiana della Caccia si è rivolta ai consiglieri regionali ricordando l’esame di pochi giorni fa da parte del Tribunale Amministrativo Regionale, il quale si è occupato dei ricorsi presentati dal mondo venatorio locale....
L'associazione ANUUMigratoristi ha pubblicato una nuova nota in cui ha parlato di un sogno che vorrebbe diventasse realtà, vale a dire la delibera sul rifornimento dei richiami vivi. Un testo del genere servirebbe a tutelare la caccia lombarda e quella...
Le sezioni regionali del Lazio dell'ANUU, Federcaccia, Ente Produttori Selvaggina, Libera Caccia, Enalcaccia, Italicaccia e Arci Caccia hanno accolto con favore la disponibilità dell'assessore regionale alla Caccia, Carlo Hausmann. Quest'ultimo, infatti, esaminerà le divergenze che sono state riscontrate nel calendario...
La decisione del Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte è ufficiale, il calendario venatorio 2017-2018 approvato dalla Giunta rimane in vigore. Secondo quanto fatto trapelare dallo stesso ente locale, infatti, la richiesta di sospensiva è stata bocciata. Si sta parlando del...
Giuseppe Giordano, presidente della sezione regionale della Calabria della Federazione Italiana della Caccia, ha diffuso un comunicato per smentirne un altro che sta circolando da qualche ora su Facebook e nei siti web meno attenti. La veridicità del testo non...
Francesco Bruzzone "Sono soddisfatto: la Liguria si conferma ancora una volta una regione all'avanguardia in materia di caccia, a livello nazionale". Così Francesco Bruzzone, cacciatore e consigliere regionale in Liguria, commenta la notizia relativa alla mancata impugnazione, da parte del...
Nella consueta rubrica “Cacciapensieri”, la sezione provinciale di Brescia della Federazione Italiana della Caccia ha parlato della raccolta firme da parte di alcuni cacciatori per evitare le modifiche agli articoli 43 e 51 della legge della Regione Lombardia. La petizione...
La Federazione Italiana della Caccia ha deciso di rispondere ad Arci Caccia dopo la nota relativa al blocco delle attività dell'Ambito Territoriale di Caccia di Pistoia. FIDC ha voluto ricordare come il proprio comportamento sia sempre stato caratterizzato da grande...
La sezione regionale della Basilicata della Federazione Italiana della Caccia e l’Ufficio Avifauna Migratoria della stessa associazione hanno inviato le loro osservazioni sulla bozza di calendario venatorio che è in fase di preparazione. L’auspicio è che non siano penalizzati i...
La sezione provinciale di Pistoia dell'Arci Caccia si è detta molto preoccupata per la situazione in cui si trova l'Ambito Territoriale di Caccia del comune toscano. Come denunciato dall'associazione, infatti, l'ATC è bloccato da un mese, cioè da quando il...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]