Nel corso della giornata di ieri, martedì 11 luglio 2017, il Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte si è riunito per esaminare diversi ricorsi presentati dal mondo venatorio. Di cosa si tratta nello specifico? Nel caso del calendario venatorio dello scorso...
La Confederazione Cacciatori Toscani ha commentato con una nota ufficiale la normativa che cambierà la Legge 394 sulle aree protette che è in dirittura d’arrivo al Senato. Secondo l’associazione venatoria, si tratta di una mina vagante in grado di complicare...
L’estate è appena cominciata, ma la sezione provinciale di Brescia della Federazione Italiana della Caccia sta già pensando all’autunno. L’associazione ha infatti promosso un master per la formazione venatoria pratica che si terrà dal 27 al 29 ottobre prossimi in...
L'associazione ANUUMigratoristi ha commentato con una nota ufficiale la situazione che riguarda i richiami vivi. In particolare, è stato criticato l'operato dell'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), il quale emana risposte prive di fondamento e verità,...
Il Sindacato Nazionale Cacciatori ha commentato con una nuova nota l'operato dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). SNC ha ricordato l'istituzione di un altro ente, l'Istituto Nazionale di Biologia Applicato alla Caccia, i cui pareri diventavano...
Nella rubrica “Cacciapensieri” la sezione provinciale di Brescia della Federazione Italiana della Caccia ha affrontato la questione della peste suina africana. Il mondo venatorio deve contribuire alla sorveglianza sanitaria dei selvatici, in modo da tutelare il bene pubblico. Come è...
L'Associazione Cacciatori Lombardi ha pubblicato una nota stampa per dire basta ai continui attacchi del pensiero anticaccia, all'integralismo che non vuole sentire ragioni e alla macchina del fango che lavora 24 ore su 24 contro una categoria di cittadini onesti,...
Due giorni fa, lunedì 3 luglio 2017, le associazioni venatorie Caccia Pesca Ambiente, Enalcaccia, Federcaccia e Unione Cacciatori di Sardegna si sono riunite a Tramatza, in provincia di Oristano, per parlare del piano faunistico venatorio sardo. Tutte queste sigle hanno...
Il Sindacato Nazionale Cacciatori ha commentato una sentenza a dir poco particolare della Corte di Cassazione. Secondo quando deciso due settimane fa dai giudici di Piazza Cavour, infatti, è stata confermata la responsabilità penale di un cacciatore che aveva nel...
Luciano Monaci, presidente provinciale della Federcaccia di Grosseto ha pubblicato una nota per parlare dell’avvio della caccia al cinghiale e degli animi sempre più surriscaldati su questo argomento. Le opinioni sono molto distanti, ci sono persone favorevoli alle mattanze, ma...
Lo scorso 26 giugno sono stati liberati nel territorio comunale di Racalmuto, in provincia di Agrigento, 6 esemplari di coniglio selvatico, tutti muniti di radio-collare. Si tratta di un progetto portato avanti dalla sezione regionale siciliana della Federcaccia: il momento...
Stefano Privitera, presidente dei Liberi Cacciatori Siciliani, ha deciso di commentare la possibile approvazione di quello che è stato definito “l’ennesimo carrozzone politico”. Si sta parlando del Parco dei Peloritani, un’area naturale che dovrebbe ricomprendere la provincia di Messina. A...
La Federcaccia Nazionale ha creato insieme al broker Marsch (leader globale nell'intermediazione assicurativa e nella gestione dei rischi) una polizza assicurativa interamente dedicata alla tutela dei capanni da caccia e dei richiami vivi. Si tratta di una copertura aggiuntiva che...
Gian Paolo Viezzi, numero uno della sezione regionale del Friuli Venezia Giulia della Federazione Italiana della Caccia, ha reso nota la proposta degli emendamenti sul Disegno di Legge 220. Si tratta delle "Disposizioni in materia di risorse agricole, forestali e...
Come reso noto dalla sezione provinciale di Brescia della Federazione Italiana della Caccia, gli esami per ottenere la licenza di caccia in Lombardia non sono ancora cominciati quest'anno. Cosa è successo rispetto alle altre annate? La burocrazia ha influito pesantemente...
Il parere positivo fornito dall’ISPRA e quello rilasciato dalla Regione Sicilia hanno permesso a un interessante progetto dell’Ufficio Fauna Stanziale della Federcaccia di prendere il via. Si tratta di “Verso il prelievo venatorio sostenibile della lepre italica (Lepus Corsicanus) in...
Giuliano Ezzelini Storti, presidente regionale di Arci Caccia Veneto, ha pubblicato una nota ufficiale per commentare il calendario venatorio relativo alla stagione 2017-2018. L’associazione ha atteso qualche giorno prima di uscire allo scoperto, sottolineando come il testo sia praticamente identico...
Il Sindacato Nazionale Cacciatori ha ricordato il suo impegno negli ultimi anni per tutelare i cacciatori siciliani che sono vessati dai guardiacaccia volontari delle associazioni ambientaliste, ignari delle più elementari norme di diritto venatorio. Non sono poche le persone che...
Dopo le precisazioni sulla caccia alla lepre e le proposte della Società Italiana Pro Segugio, la Confederazione dei Cacciatori Toscani è intervenuta anche sul prelievo venatorio del cinghiale. Si tratta di un vero e proprio ultimatum: “O si cambia passo...
L’Ufficio Avifauna Migratoria della Federazione Italiana della Caccia e il Club del Beccaccino hanno organizzato per la giornata di sabato 15 luglio 2017 un seminario di formazione dedicato al beccaccino e al frullino. In particolare, si parlerà della fenologia migratoria,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]