Il presidente provinciale della Federazione Italiana della Caccia di Pistoia, Franco Biagini, ha rivolto parole di plauso e di ringraziamento ai componenti della squadra di caccia al cinghiale di Momigno – Montagnana per aver dato ancora una volta un tangibile...
Una buona notizia per le numerose associazioni animaliste. con la DGR XI/3246 del 16.06.2020, come spiega la Lac, Lega abolizione per la caccia, sono stati individuati e approvati alcuni valichi importanti nella provincia di Brescia: Sella di Mandro, Valico di...
Federcaccia Lombardia si è vista confermare dagli uffici regionali la validità delle autorizzazioni già rilasciate dalle Province per il controllo degli ungulati. Forte di questa risposta Federcaccia Bergamo chiede lumi sulla questione esami. L'associazione, attraverso il suo Presidente Lorenzo Bertacchi,...
Massimiliano Albani, numero uno dell'Enalcaccia provinciale di Lucca, ha commentato l'idea dell'utilizzo del tesserino venatorio elettronico in Toscana per quel che riguarda il prelievo in deroga dello storno. Ecco le sue parole: "Questo sistema provocherà disagi a tutti i cacciatori...
L’Arci Caccia, da sempre, è dalla parte dei cacciatori, portando avanti una politica che pone sullo stesso piano le esigenze di ogni forma di caccia. E adesso, quella che versa tra le maggiori difficoltà è senza dubbio quella alla selvaggina...
Si è svolta nella serata di venerdì 11 giugno, la 76^ assemblea di Federcaccia Firenze, alla presenza di 47 delegati in rappresentanza di oltre il 75% (5.696) degli iscritti: una assemblea storica, svolta per la prima volta in video conferenza....
La Federcaccia di Brescia, ha sottolineato e diffuso il comunicato a firma della Questura di Brescia, una, se non la più, impegnate sul territorio nazionale con il suo Ufficio armi per il gran numero di appassionati che vi fanno capo....
Il Direttivo Provinciale di Arci Caccia Livorno ha approvato all’unanimità un documento che è stato poi inviato alla Regione Toscana e a tutte le Associazioni componenti il comitato di gestione dell’ATC 9, rinnovando l’impegno della stessa associazione venatoria per un...
L’Ufficio Territoriale di Brescia, emanazione diretta della Regione Lombardia, sta ultimando il calendario integrativo per la nostra provincia. Tra le modifiche che Federcaccia Brescia ha chiesto c’è quella di reinserire la quinta giornata di addestramento cani nel mese che precede...
La caccia in braccata al cinghiale nelle “aree non vocate” e il prelievo della specie Pavoncella e Moriglione, sono stati i temi centrali della videoconferenza di questa mattina, indetta dall’assessore Marco Remaschi. Un confronto aperto e costruttivo dal quale sembrano...
Fondazione UNA Onlus, unitamente ai suoi soci, esprime il suo forte rammarico per il recente episodio dell’uccisione in Alto Adige di un’Aquila Reale e della sua cova. L’episodio rappresenta, infatti, un danno inestimabile all’ecosistema ed è contro ogni tipo di...
Federcaccia Campania in rappresentanza di tutti i federcacciatori campani, condanna in maniera decisa quanto avvenuto lo scorso 1° giugno 2020 sul lungomare di Pontecagnano, quando un cinghiale di grossa taglia è arrivato in spiaggia e successivamente si è lanciato in...
Il dibattito politico di queste settimane e i temi scottanti sul rilancio della ripresa economica del Paese, sembrano aver accelerato la data per le future elezioni amministrative regionali. Probabilmente, già a metà del mese di settembre, si potrebbero tenere le...
In data 5 giugno la Direzione Generale Agricoltura di Regione Lombardia ha chiarito la questione iscrizione per Atc e Cac dopo la data del 31 maggio: in maniera eccezionale per questa annata non ci sarà nessuna maggiorazione in caso di...
La presa di posizione del Ministro Costa che, in un momento di grande emergenza per il paese, è riuscito a trovare il tempo di occuparsi di pavoncelle e moriglioni, non ci ha trovato d’accordo. Non appena la nota è stata...
Inizierà anche a Brescia nel territorio dell’Atc Unico il prelievo in selezione al cinghiale? Sembra proprio di sì anche se mancano ancora alcuni passaggi burocratici. L’Atc Unico ha dato vita ad un’apposita Commissione della quale fanno parte delegati delle squadre...
Ieri 4 giugno 2020, presso la sala stampa di palazzo Adorno della Provincia di Lecce, le Associazioni Venatorie della Puglia hanno deciso di incontrarsi per costituire la “Cabina di Regia Unitaria del Mondo Venatorio” a livello regionale, tanto auspicata, in...
La stagione ormai avanza inesorabilmente, ed al momento non ci sono evidenze che si possano riavviare le attività di cinofilia agonistica. Per questo, vista la grande importanza che questa attività riveste per migliaia di appassionati, la Cabina di Regia delle...
L'orso marsicano nel suo habitat Sembra un paradosso, ma proprio il WWF, associazione nata per salvare animali a rischio estinzione e fondata da non pochi cacciatori, messa in mano agli animalisti di città ogni anno se ne inventa una per...
La Federazione Italiana della Caccia è intervenuta sulla recente uccisione di due aquile reali in Val Pusteria e sui Monti Sibillini. Ecco le parole del presidente nazionale, Massimo Buconi: "Deprecare questi episodi è poco, molto poco. Necessario, ma sempre poco....
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]