In occasione di una gara cinofila che si è svolta presso il “campo di addestramento cani Sangiustese”, gestito in modo esemplare dalla sezione Federcaccia di Monte San Giusto, è stato presentato il “ PROGETTO SCUOLA” da parte delle cacciatrici FIdC...
A seguito della decisione del Tar di Venezia che accogliendo il ricorso presentato da Lipu, Wwf, Enpa, Lav e Lac, ha sospeso il calendario venatorio regionale veneto nella parte in cui consentiva dal 2 settembre la preapertura alle specie di...
Sulla vicenda della pre-apertura la prima vera notizia da dare è quella di constatare come in questo paese assillato dai problemi economici, sociali e sanitari, un Tribunale Amministrativo abbia trovato il tempo di decretare, in meno di 3 giorni, la...
Le Associazioni aderenti alla Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie, hanno scritto alla Regione per chiedere un doveroso chiarimento in merito alla caccia in pre-apertura. Ecco la risposta: "Condivido quanto riportato nella lettera delle Associazioni Venatorie aderenti alla Cabina di...
Tortore africane. Dopo alcune settimane di attesa e nonostante le fake news diffuse da alcuni soggetti, che in questi giorni hanno generato dubbi e confusione, la Giunta Regionale ha approvato la delibera che consentirà lo svolgimento della pre-apertura per la...
Con la lettera che trovate di seguito, quattro associazioni venatorie venete si sono messe a disposizione della Regione per collaborare nel contrasto delle pretestuose azioni legali della galassia dell’estremismo animalista contro il Calendario Venatorio: Venezia, 25.08.2020 Al Presidente della Giunta...
Federcaccia continua il progetto di studio sulla specie attraverso la raccolta delle ali. I dati raccolti saranno inseriti nel progetto di gestione adattativa del prelievo in preparazione a livello europeo in cui FACE e Federcaccia sono presenti. Finalmente tra poco...
Come consuetudine, la Federcaccia di Montelupone, in collaborazione con l' amministrazione comunale, organizza una giornata ambientale per la pulizia ed il ripristino delle numerose fonti rurali sparse su tutto il territorio. Quest'anno, causa l' emergenza Covid19, la manifestazione è stata...
La Cabina di Regia Unitaria del Mondo Venatorio – a cui aderiscono tutte le Associazioni Nazionali Venatorie Riconosciute (Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Enalcaccia, Arcicaccia, AnuuMigratoristi, Italcaccia, Ente Produttori Selvaggina) e il Comitato Nazionale Caccia e Natura...
È noto che le strategie fondanti delle Direttive “Natura” dell’Unione Europea, ovvero le Direttive “Uccelli” e “Habitat”, si focalizzano sulla gestione degli habitat come strumento per arrestare il degrado dell’ambiente e della fauna selvatica. Tuttavia, molte specie di uccelli continuano...
La Regione Abruzzo, unica in Italia, deve ancora approvare il calendario venatorio. A meno di un mese dall’apertura generale i cacciatori abruzzesi sono ancora nel limbo aspettando di sapere a quali specie e con quali tempistiche potremo andare a caccia...
Il presidente regionale della Federcaccia del Lazio, Aldo Pompetti, sollecita l'assessore Onorati affinché, come da impegni, si adegui a quanto stabilito dalle regioni limitrofe. Ecco la sua nota: "Faccio appello all'assessore regionale alla Caccia Enrica Onorati ricordandole gli impegni presi...
Oltre 250 persone hanno preso parte all’assemblea indetta dalla Federcaccia Toscana sezione provinciale di Pistoia, lo scorso 31 Luglio presso la ZAC “Il Sodo” di Vergiole/Arcigliano. Una platea interessata ed attenta ai temi esposti dai relatori. Una serata che sicuramente...
La Regione Toscana con delibera n° 1054 del 27.07.20, resa pubblica solo il 05.08.20 ha ridato la possibilità del prelievo dello storno anche con tesserino venatorio cartaceo. Come al solito i comuni mortali hanno dovuto aspettare la pubblicazione, mentre i...
Si è svolto negli scorsi giorni nella sede romana del MIPAAF un incontro fra il presidente nazionale della Federazione Italiana della Caccia Massimo Buconi e la ministra delle politiche agricole alimentari e forestali Teresa Bellanova. "Ho incontrato nella ministra Teresa...
Come da noi già riportato alcuni giorni addietro è stata approvata dalla Regione Toscana la delibera per la caccia in deroga alla specie storno. Per quanto riguarda le modalità di rendicontazione del prelievo per questa specie, da segnalare la positiva...
Federcaccia Umbra plaude la decisione dell’assessore Morroni e rilancia sui grandi temi di interscambio e biodiversità. L'associazione apprende con favore, e di ciò ringrazia l’Assessorato regionale competente, del reinserimento della pavoncella e del moriglione tra le specie cacciabili e del...
Nei giorni scorsi, il Consiglio Regionale Toscano, ha esaminato e approvato il PDD 540 – Regolamento del sistema delle Riserve Naturali Regionali – “Padule di Fucecchio (FI-PT) e “Lago di Sibolla” (LU) e le relative Aree Contigue. Il testo, recentemente...
"Siamo costretti a replicare alla esponente della Vas, Signora Corsi, in relazione all'articolo apparso sulla Gazzetta del Mezzogiorno di oggi, inerente i lupi nel Salento. Come al solito, la esponente degli ambientalisti, si esprime con fare seccato, nei riguardi delle...
“È con grande soddisfazione che ho appreso quanto deciso dal Tar Marche, perché oltre ad essere un positivo risultato per i cacciatori marchigiani ripaga Federazione Italiana della Caccia del grande impegno professionale e, non secondariamente, economico profuso costantemente a tutela...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]