In relazione alla nota prot, n. 39696 del 28.5.2020 a firma Zaghi Carlo, Direttore Generale del Ministero dell'Ambiente, che invita le Regioni a non inserire nei calendari Venatori le specie moriglione e pavoncella, nella mattinata di ieri, 1 giugno, Federazione...
Sempre pronti – e mai come in questo periodo lo hanno dimostrato con i fatti – a mobilitarsi quando c’è bisogno del loro aiuto, i cacciatori di Agropoli, in provincia di Salerno, hanno risposto con entusiasmo e partecipazione alla richiesta...
Regione Lombardia ha emanato i percorsi formativi per l’abilitazione alla figura del CACCIATORE SPECIALIZZATO NEL PRELIEVO VENATORIO DEL CINGHIALE. Il nuovo percorso formativo prevede 33 ore di lezione di cui 8 di esercitazione pratica e consentirà di sostenere un unico...
E’ Italcaccia la prima associazione venatoria, attraverso il suo presidente regionale dell'Abruzzo, Francesco Verì a sollevare il problema. Lo fa scrivendo una lettera a Emanuele Imprudente, assessore della Regione Abruzzo alla Caccia, «animata da spirito costruttivo, e dai toni molto...
La Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie delle Marche ha scritto alla Regione chiedendo il ripristino delle attività sportive come le esposizioni e le competizioni cinofile e l’approvazione della modulistica per le autorizzazioni di nuova concessione o rinnovo di appostamento...
1) NUOVO CALENDARIO CACCIA DI SELEZIONE (previo parere ISPRA): a) camoscio, cervo e muflone:dal 1° agosto al 31 dicembre; b) capriolo:– in zona Alpi: dal 1° giugno sino alla seconda domenica di dicembre; – fuori della zona Alpi: dal 1°...
Alcune riflessioni sullo scritto di Ilaria Capua pubblicato alcuni giorni fa sul "Corriere della Sera" in merito alle specie aliene e alla gestione in generale. Cosa imparare dalla vicenda Covid-19. I numerosi spunti presenti nell’articolo a firma di Ilaria Capua...
A commentare il pensiero di Mauro Corona espresso nella trasmissione Carta Bianca andata in onda due sere fa, martedì 26 maggio, è stato il presidente di Federcaccia nazionale Massimo Buconi. Corona ha auspicato l'ingresso nelle scuole dei cacciatori per insegnare...
Come riferito dall'associazione Arci Caccia, nelle ultime ore si è svolto un incontro tra le Associazioni Venatorie del Veneto e l’Assessore alla Caccia Giuseppe Pan. La sigla venatoria, rappresentato in quella sede dal Presidente Regionale Piergiorgio Fassini, ha ribadito la...
Forte e decisa la condanna da parte della Sezione Federcaccia di Macerata per l'uccisione di un'Aquila Reale avvenuta all'interno del Parco Nazionale dei Monti Sibilini. Questo è un atto di bracconaggio vile, da cui prendiamo le debite distanze, ma non...
Sono state definitivamente approvate le modifiche alla legge regionale 26/93 della Lombardia. Purtroppo non è stato più possibile apportare alcuni correttivi ritenuti fondamentali, come sull'alta visibilità sia per i cacciatori che per la vigilanza, ma vi si dovrà provvedere al...
Si è tenuta lo scorso 18 maggio 2020 in modalità di video conferenza, alla presenza di oltre 105 soggetti collegati, l’audizione preliminare inerente l’inchiesta pubblica relativa al progetto di un nuovo impianto eolico denominato “Giogo di Villore”. Un impianto di...
Con la ricorrenza della Giornata Mondiale della Biodiversità, Arci Caccia ed EPS (Ente Produttori Selvaggina) hanno voluto riproporre, con una significativa presenza sui mezzi di comunicazione, i temi della Gestione Faunistico Venatoria, un’attività indispensabile nella filiera della vita e dell’alimentazione,...
Il cuore e la generosità dei federcacciatori umbri a sostegno di chi è in prima linea contro l'emergenza Covid-19. Come già annunciato, Federcaccia Umbra - in collaborazione con le due sezioni provinciali e tutte le sedi comunali della regione, ha...
Nel corso del Consiglio di Regione Lombardia del 19 maggio sono stati accolti i seguenti emendamenti. Martedì PROSSIMO SI PROCEDERA' AL VOTO DEFINITIVO SUL TESTO. 1) Cambiano le date della caccia di selezione: previo parere Ispra i periodi potranno essere...
Il progressivo ritorno alla normalità e l’inizio della cosiddetta fase 2, pur rappresentando una grande opportunità per lo svolgimento delle nostre attività ordinarie e la ripresa economica e sociale del paese, può contenere tuttavia alcune insidie per il rapporto tra...
Federcaccia Lombardia sottolinea che come già anticipato in diverse occasioni dall’Assessore all’Agricoltura Alimentazione e Sistemi Verdi Fabio Rolfi, il cacciatore lombardo riceverà direttamente al Suo domicilio una busta contenente, oltre al tesserino venatorio personalizzato con i dati del cacciatore (così...
La sezione regionale della Lombardia dell'Associazione Nazionale Libera Caccia (ANLC) ha espresso la propria soddisfazione in merito alla scelta della Regione di consentire la caccia di selezione al cinghiale per tutto il corso dell'anno. Come ha sottolineato l'associazione venatoria, l'assessore...
Ulteriore incarico a Federcaccia Catania – Settore Protezione Civile e Antincendio, in questo periodo emergenziale, da parte del Comune di Biancavilla (CT), rappresentato dal Sindaco Antonio Bonanno. Infatti il personale di Federcaccia Catania è da diversi giorni impegnato, sotto il...
Se cercare il confronto per superare lo scontro ideologico sul tema caccia (di cui il Paese non ha certo bisogno) è un errore, allora i colpevoli sono innumerevoli. Nessuno è immune: si sono inventate associazioni ambientaliste fatte in casa venatoria...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]