Lo storico Circolo dell’Arci Caccia di Ardea (Rm), grazie alla sensibilità dei soci fondatori e dirigenti Santino Tortora e Luigi Mastrorilli e all’impegno degli inscritti, ha organizzato presso gli spazi della scuola elementare Giacomo Manzù, messa a disposizione del Preside,...
Oltre i 30.000 euro che Federcaccia provinciale Bergamo ha donato alle ASST della Provincia per l’acquisto di tre ventilatori polmonari, alcune sezioni comunali hanno provveduto direttamente ad erogare fondi a diversi enti del territorio e molte altre tramite il provinciale,...
L’Associazione Nazionale Libera Caccia, dopo un attento controllo dell’ufficio legale, ha depositato oggi, 31/03/2020, la denuncia/querela nei confronti di Paolo Mocavero (rappresentante o portavoce dell’associazione 100 per 100 animalisti) che aveva usato frasi deplorevoli contro i cacciatori nel corso di...
Ancora un esempio di spirito di collaborazione, amore per la comunità e il territorio e dedizione viene questa volta dalla provincia di Caserta, più precisamente dal comune di San Prisco. Superando non poche difficoltà organizzative e grazie alla disponibilità di...
Anche l’UNCF - Unione Nazionale Cacciatori Falconieri, settoriale Federcaccia di cui al momento fanno parte le regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto, Toscana e Lazio, ha voluto dare il suo contributo all’emergenza Covid-19 effettuando un bonifico di 1.100...
Come da noi precedentemente anticipato, questo pomeriggio la Giunta Regionale Toscana, ha approvato una importante delibera inerente alla proroga di una serie di adempimenti e pagamenti, relativi all'esercizio venatorio. Si tratta di una decisione importante e tempestiva in relazione alla...
La F.I.D.C. Campania, unitamente alle sezioni Provinciali di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno si unisce al coro di solidarietà che si sta manifestando in questo momento difficile del nostro paese volto a sostenere ed a far fronte alla carenza...
Federazione Italiana della Caccia è di nuovo a fianco dell’Istituto per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma nella sua battaglia contro il Covid-19 con l’obbiettivo di un vaccino che batta il virus. Dopo una prima donazione di 80mila euro...
Riceviamo e pubblichiamo: "Le inqualificabili frasi proferite dal Sig. Paolo Mocavero, principale referente dell’Associazone “100 per 100 animalisti”, in risposta alle domande poste dal giornalista Giuseppe Cruciani nel corso della trasmissione "La Zanzara", in onda su Radio 24 non hanno...
Nei giorni scorsi avevamo chiesto all’Assessore regionale della Toscana Marco Remaschi di valutare, in ottemperanza all’ultimo DPCM contenente le norme restrittive e limitazioni da adottare per contrastare il coronavirus, di valutare la necessità di giungere ad una proroga generale inerente...
“Non siamo più disposti a tollerare il clima di inaudita e inaccettabile violenza e le continue offese nei confronti della caccia e dei cacciatori da parte di nessuno, men che mai in un momento come questo, in cui ben altre...
Sarà consegnato nelle prossime ore il ventilatore polmonare che il Coordinamento nazionale cacciatrici Federcaccia ha voluto donare all'ospedale policlinico San Martino di Genova. L'acquisto dell'apparecchiatura e dei numerosi accessori che la completano - per il valore di circa 12mila euro...
Il Presidente Regionale della Puglia della Federazione Italiana della Caccia, l'avvocato Giovanni Ciccarese, ha inviato una lettere al Presidente della Regione Puglia, Dott. Michele Emiliano, e al Dirigente del Dipartimento Agricoltura Sviluppo Rurale ed ambientale Servizio Gestione Sostenibile Tutela delle...
Si conclude oggi la campagna di raccolta fondi iniziata lo scorso 12 Marzo, promossa dalla Federcaccia Toscana e dalla Confederazione Cacciatori toscani per aiutare il SSR Toscano nella lotta contro il COVID19. La risposta dei cacciatori toscani a questo appello...
“Mai ci saremmo aspettati che in un momento come questo, con tutto ciò che sta accadendo in Italia, veramente qualcuno potesse avere il coraggio, ma sarebbe meglio dire l’impudenza, di chiedere fondi allo Stato per sostenere le proprie attività messe...
Il mondo venatorio continua ad essere in prima linea nella lotta al Coronavirus. All’impegno delle singole Associazioni al fianco della sanità in tutta Italia, si somma ora quello corale al fianco della C.R.I. in favore delle fasce più deboli della...
La Confederazione Cacciatori Toscani ha richiesto questa mattina all'assessore regionale Marco Remaschi di attivarsi in merito alla proroga di tutte le scadenze correlate all'esercizio dell'attività venatoria che ricadono in questo periodo. L'assessore si è impegnato a trovare le modalità esecutive...
Donati oltre 108mila euro alle strutture sanitarie che combattono in prima linea. Le Sezioni territoriali Federcaccia Emilia Romagna provinciali e comunali hanno risposto prontamente alla chiamata del Presidente regionale Massimo Bulbi, per contribuire con proprie risorse economiche e sostenere l’attività...
Con queste parole vogliamo evidenziare il grande risultato che sta ottenendo la campagna di raccolta fondi promossa dalla Confederazione Cacciatori Toscani (CCT) e dalla Federcaccia Toscana per supportare il Servizio Sanitario Regionale nella lotta contro il Coronavirus. In pochi giorni...
La forzata chiusura dovuta all’epidemia in corso non ha impedito al presidente FIDC Beccaglia e al Consiglio direttivo della sezione di Novara di incontrarsi, seppur virtualmente tramite internet, e di deliberare all’unanimità di effettuare una donazione all’Ospedale Maggiore della Carità...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]