Con la ricorrenza della Giornata Mondiale della Biodiversità, Arci Caccia ed EPS (Ente Produttori Selvaggina) hanno voluto riproporre, con una significativa presenza sui mezzi di comunicazione, i temi della Gestione Faunistico Venatoria, un’attività indispensabile nella filiera della vita e dell’alimentazione,...
Il cuore e la generosità dei federcacciatori umbri a sostegno di chi è in prima linea contro l'emergenza Covid-19. Come già annunciato, Federcaccia Umbra - in collaborazione con le due sezioni provinciali e tutte le sedi comunali della regione, ha...
Nel corso del Consiglio di Regione Lombardia del 19 maggio sono stati accolti i seguenti emendamenti. Martedì PROSSIMO SI PROCEDERA' AL VOTO DEFINITIVO SUL TESTO. 1) Cambiano le date della caccia di selezione: previo parere Ispra i periodi potranno essere...
Il progressivo ritorno alla normalità e l’inizio della cosiddetta fase 2, pur rappresentando una grande opportunità per lo svolgimento delle nostre attività ordinarie e la ripresa economica e sociale del paese, può contenere tuttavia alcune insidie per il rapporto tra...
Federcaccia Lombardia sottolinea che come già anticipato in diverse occasioni dall’Assessore all’Agricoltura Alimentazione e Sistemi Verdi Fabio Rolfi, il cacciatore lombardo riceverà direttamente al Suo domicilio una busta contenente, oltre al tesserino venatorio personalizzato con i dati del cacciatore (così...
La sezione regionale della Lombardia dell'Associazione Nazionale Libera Caccia (ANLC) ha espresso la propria soddisfazione in merito alla scelta della Regione di consentire la caccia di selezione al cinghiale per tutto il corso dell'anno. Come ha sottolineato l'associazione venatoria, l'assessore...
Ulteriore incarico a Federcaccia Catania – Settore Protezione Civile e Antincendio, in questo periodo emergenziale, da parte del Comune di Biancavilla (CT), rappresentato dal Sindaco Antonio Bonanno. Infatti il personale di Federcaccia Catania è da diversi giorni impegnato, sotto il...
Se cercare il confronto per superare lo scontro ideologico sul tema caccia (di cui il Paese non ha certo bisogno) è un errore, allora i colpevoli sono innumerevoli. Nessuno è immune: si sono inventate associazioni ambientaliste fatte in casa venatoria...
Arci Caccia ha aggiornato la situazione relativa alla caccia in Toscana: "Dalla videoconferenza di ieri, passi avanti sulla strada della riapertura della stagione della caccia. Senz’altro positivo il bilancio dell’incontro avuto ieri con l’Assessore Remaschi e gli uffici regionali. Il...
La Confederazione Cacciatori Toscani (CCT) ha appena pubblicato la seguente nota relativa alle licenze di caccia: "Questa mattina ed a seguito del confronto avvenuto ieri in videoconferenza con l'assessore Marco Remaschi, il presidente Federcaccia Marco Salvadori in rappresentanza di tutte le...
Alle Regioni stanno giungendo dall’associazione ambientalista accuse infondate e pretestuose sulla caccia collettiva al cinghiale. Stupisce che Legambiente ricorra ad argomentazioni proprie di altre associazioni animaliste solite a speculare e giocare con l’emotività popolare. Sulla caccia al cinghiale in braccata,...
Come apprendiamo dal comunicato dell’assessore Remaschi, con la delibera di oggi potranno riprendere da subito gli interventi di controllo in art. 37 estesi a tutti gli abilitati e la caccia selettiva in forma singola. Un importante provvedimento seguito anche alla...
Rivedere la norma che chiama i cacciatori a rispondere dei danni all’agricoltura provocati dai cinghiali. La “questione cinghiali” è centrale per la sezione comunale di Federcaccia Perugia, che ad un anno dall’insediamento del nuovo Direttivo fa un bilancio dell’attività svolta....
CACCIA - La cabina di regia del mondo venatorio, in rappresentanza dei cacciatori italiani, conferma il proprio impegno nel rafforzare il dialogo con le istituzioni affinché le attività legate al settore della caccia, in particolare quelle relative al contenimento della...
Il coordinamento delle associazioni venatorie regionali della Calabria (FIDC, Libera Caccia, Arci Caccia, Enalcaccia, ANUUMigratoristi, Italcaccia, EPS) ha diffuso il seguente comunicato: "In relazione alle notizie che sono state fatte circolare in rete e sui diversi mezzi social in merito...
Come reso noto dalla Federcaccia, molte regioni del nostro paese hanno autorizzato nelle ultime ore la riapertura delle zone per l'addestramento dei cani. L'associazione venatoria ha messo nero su bianco un monito importante: "Attenzione però a cedere alla tentazione di...
Sì è conclusa la raccolta fondi che la Federcaccia provinciale di Torino aveva promosso a favore dell’ospedale cittadino Amedeo di Savoia. Grazie alla generosità delle sezioni comunali e della sezione Sips provinciale che si è unita alla raccolta, la sottoscrizione...
Federcaccia Umbra plaude il provvedimento regionale che consente la ripresa dell’allenamento e l’addestramento dei cani nei siti autorizzati. Dopo mesi di stop, i nostri amici a quattro zampe hanno potuto riprendere a muoversi senza la spada di Damocle delle sanzioni...
Come reso noto da Federcaccia Lombardia, nell’ultimo aggiornamento del 17 febbraio del “Progetto Cesena”, che prevede l’utilizzo di radiotelemetria satellitare per monitorare la fenologia della migrazione pre-nuziale di questa specie, gli animali erano ancora nei luoghi di svernamento. Ecco come...
Le Associazioni venatorie riconosciute e il CNCN chiedono attenzione alle Istituzioni sui danni alle coltivazioni da parte della fauna selvatica e auspicano un potenziamento delle sinergie con il mondo agricolo in tema di contenimento faunistico e gestione del territorio. La...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]