Lo scorso venerdì a Locorotondo (Bari) si è tenuto il Consiglio Regionale della Federcaccia pugliese. Diversi i punti discussi, a cominciare da un esame puntuale delle risultanze dell'assemblea nazionale di Roma del 30 novembre scorso. È stato affrontato il problema...
Arci Caccia ha pubblicato una nota in cui si è scagliata contro la Federazione Italiana della Caccia. Ecco il testo del comunicato dell'associazione venatoria: "La Federcaccia, come abbiamo già rimarcato, ha deciso di uscire dalla Feraveri. A dimostrazione che tutti...
Per una città "cardioprotetta" il comune può contare da sabato 14 dicembre 2019 su altri due importanti tasselli. Il 33esimo ed il 34esimo defibrillatore pubblico, infatti sono stai installati vicino al supermercato Lidl di Cecina e al Parco della Cinquantina,...
Il Presidente dell’Arci Caccia di Terracina è stato coinvolto in vicende legali oggetto di indagini della magistratura per il rilascio di alcuni certificati medici. In merito, i livelli organizzativi dell’ARCI Caccia del Lazio, ribadiscono la loro totale estraneità alla vicenda...
Nella rubrica "Cacciapensieri", la Federcaccia provinciale di Brescia ha affrontato la questione dei cinghiali: "Sono 5.802 gli ungulati abbattuti quest’anno in Lombardia grazie alle operazioni di caccia al cinghiale messe in campo dalla Regione, 700 in più rispetto allo scorso...
Arci Caccia ha riportato un comunicato diffuso dal Gruppo PD in Consiglio Regionale Veneto che commentano circa il cospicuo finanziamento elettorale transitato dalle casse dell’Associazione Venatoria a quella del Partito Politico. Ecco il testo: "Associazione venatoria spende 70mila euro per...
Come reso noto dalla FIDC, un cacciatore è stato aggredito e ferito da un cinghiale mentre stava recuperando il suo cane, per la precisione a Reggio Emilia. Fortunatamente niente di grave, una notizia di cronaca e niente più, che non...
Nella seduta del giorno 02 dicembre 2019 la Giunta Regionale ha approvato la delibera n°1498 inerente al Piano di controllo della specie Volpe (Vulpes vulpes) in Regione Toscana ai sensi dell'art. 37 L.R. 3/1994 per il periodo 2020-2024, che riportiamo...
L'Agenzia Europea per l'Ambiente (EEA) ha prodotto recentemente un bilancio della condizione dell'ambiente in Europa fornendo dati e indicazioni di base utili anche ai decisori politici e gli amministratori. Il Rapporto quinquennale SOER 2020 "State and Outlook of the Environment...
Come riferito dall'associazione Arci Caccia, l’Articolo 19 della legge 157 del 1992 ("Legge Nazionale sulla Caccia"), in seguito alle sentenze del Consiglio di Stato, sta creando non pochi problemi in sempre più Regioni. Si tratta della parte di normativa che...
Gli incontri con i selvatici a spasso per le vie della città di Genova - come in molte altre città italiane - non sono più una novità. Tanto che il filmato che nei giorni scorsi mostrava un cinghiale attraversare pacatamente...
In una sala gremita di fronte a oltre 150 cacciatori, si è svolta l'assemblea organizzata Venerdì 5 dicembre a Capannori (LU) dalla Confederazione Cacciatori Toscani. L'argomento centrale della serata è stato incentrato nell'esaminare e far conoscere ai cacciatori, l'iter di...
Nella giornata di giovedì 5 dicembre si è svolto, a Livorno, un incontro informativo sulla prossima istituzione di un’area protetta Regionale denominata Parco dei Monti Livornesi. Sull’area, come ben sanno gli addetti ai lavori, già insistono una Riserva Provinciale e...
La Sezione Provinciale della Federcaccia di Firenze è vicina a tutti i cittadini del Mugello, in queste ore particolari, dopo la forte scossa tellurica di stanotte e dello sciame sismico che ne è seguito. È pronta a dare un aiuto...
Il logo delle Federcacciatrici è comparso sabato a Genova a fianco di quello dell'Associazione italiana leucemie (Ail) per promuovere la vendita delle stelle di Natale, il cui ricavato è destinato alla ricerca per combattere il terribile, ma sempre più curabile,...
Dopo un anno dall’impugnativa predisposta dal Governo (dietro sollecitazione delle Associazioni animaliste), la Corte Costituzionale, con sentenza del 4 dicembre 2019, ha dichiarato infondata la questione di legittimità sulla legge della Regione Marche del 7 novembre 2018 che ha permesso...
Massimiliano Fenti, numero uno di Arci Caccia Fiumicino, ha diffuso il seguente comunicato: "Onorevole Sindaco, con la presente vogliamo portare all’attenzione dell’Amministrazione la realtà articolata e plurale che si è determinata a Fiumicino nelle associazioni che rappresentano i diversi interessi...
Dare finalmente un segnale di unità del mondo venatorio, lavorare per portare avanti posizioni condivise con spirito collegiale, in un raggruppamento dove le associazioni abbiano pari dignità e le posizioni espresse saranno frutto di una sintesi sempre possibile tra le...
Professionalità e precisione hanno caratterizzato la lezione tenuta dall'Avv. Franco Bonsanto, martedì 3 dicembre dalle ore 20.00 alle 23.00, presso il "Centro Congressi Cà Vecchia" di Sasso Marconi (Bo). Delicato e di grande interesse il tema trattato, avente ad oggetto...
Nel corso dell'edizione numero 58 dell'Assemblea Nazionale della Federazione Italiana della Caccia di pochi giorni fa, è stato presentato il Coordinamento delle Cacciatrici della stessa associazione venatoria. Il Coordinamento è già in azione e le iniziative in cantiere sono numerose,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]