I cacciatori pugliesi hanno avuto un inizio di stagione travagliato. L’ormai inevitabile ricorso al Tar, puntuale come l’ingiallire delle foglie, è arrivato e questa volta è costato la chiusura della caccia. Per fortuna le Associazioni, compatte, stanno lavorando, come testimonia...
Il presidente del TAR Toscano ha disposto questa mattina un rinvio al 5 novembre p.v. della trattazione dell’istanza di sospensione sul Calendario Venatorio Toscano 2019-2020 presentata dalle Associazioni Ambientaliste ed animaliste in ragione del ricorso incidentale proposto da Federcaccia per...
Questo video da alcuni giorni gira sui social network. Non sappiamo quando e dove sia stato girato. Di sicuro sappiamo che il comportamento degli animalisti da incivile sta diventando pericoloso. Le scene che potete osservare in questo video si commentano...
Ecco il comunicato diffuso da Sergio Berlato, presidente nazionale di CONFAVI e di ACR: "In qualità di Presidente nazionale della Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane e dell’Associazione per la difesa e la promozione della Cultura rurale ho già fornito mandato...
Il monitoraggio è iniziato il 1° ottobre con Federcaccia Vicenza e il corpo GG.VV. FIdC in collaborazione con la polizia provinciale, nell'ambito del Progetto dei valichi prealpini promosso da Regione Veneto, Veneto Agricoltura e supportato dall'Ufficio avifauna migratoria di Federcaccia....
“La strage di uccelli acquatici causata del botulino nella Valle della Canna è un esempio lampante di quello che andiamo dicendo da anni, inascoltati: per troppi gestire la natura e l’ambiente significa solo sottrarre zone ai fruitori tradizionali, cacciatori, pescatori,...
Questa mattina, lunedì 7 ottobre 2019, presso la Sezione Provinciale della Federazione Italiana della Caccia di Lecce, le associazioni venatorie Federcaccia, Arci Caccia, Enalcaccia, ANUUMigratoristi e CPA (Caccia Pesca Ambiente) si riuniranno insieme al Dottor Giacomo Marzano per stilare una...
L’attività venatoria ha preso il via da poche settimane e, come di consueto, si presentano già le solite contestazioni da parte degli organi di vigilanza. Pur ribadendo la necessità di assicurare una corretta attività di vigilanza a tutela della fauna...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, attraverso il Ministero per gli Affari regionali e su proposta del Ministero dell'Ambiente, ha formalmente diffidato la Regione Lombardia sulla delibera che ha autorizzato l'attività dei roccoli bergamaschi, bresciani e lecchesi. La Regione entro...
Nel periodo compreso tra il 1° di ottobre e il 1° novembre, si aprirà la caccia al cinghiale in tutta la penisola, per questo pubblichiamo i riferimenti normativi relativi alle principali tipologie di radio utilizzate a caccia. Questi apparecchi, chiamati...
Ancora una volta come Federazione Italiana della Caccia, siamo costretti a chiedere di poter rispondere attraverso le pagine del suo giornale ai contenuti di due articoli a firma Jacopo Zuccari, apparsi nell'edizione di domenica 29 e in quella di lunedì...
Il Presidente Regionale ARCI Caccia Puglia Giuseppe De Bartolomeo in merito all’articolo pubblicato sul portale “Ilsipontino.net” nel quale si riportano affermazioni da parte del gestore dell’Oasi di Lago Salso rilasciate all’agenzia ANSA a dir poco diffamatorie, nei confronti dei cacciatori...
Dal 1° Ottobre sarà possibile svolgere l'attività venatoria sia in Toscana, che nelle Regioni Lazio ed Umbria, attraverso la mobilità venatoria sulla base degli accordi di reciprocità. Data l'importanza di questa opportunità che riguarda migliaia di cacciatori toscani e provenienti...
Mercoledì 2 ottobre si apre finalmente la caccia in Abruzzo. Purtroppo in ritardo e tra mille incertezze; ma i cacciatori abruzzesi dovranno aspettarsi ogni anno un simile calvario? Abbiamo chiesto chiarimenti a Massimo Sordini Presidente Provinciale di Arci Caccia Teramo:...
Ermanno Morelli - presidente regionale Federcaccia Abruzzo - e Ivano Cirese - presidente regionale di Enalcaccia - hanno scritto alla Regione per lamentare lo stop dell'attività venatoria fino al 2 ottobre. Al centro, la nota - di cui è stata...
E’ scontro in Abruzzo sulla sospensione della caccia. Con una nota l’unione nazionale Enalcaccia sezione dell’Aquila ha attaccato le associazioni ambientaliste e minacciato di non rinnovare la licenza se continuerà questa situazione di stallo. Ecco il testo del comunicato: “Ogni...
Si apre questa mattina a Napoli il XX Convegno Italiano di Ornitologia (CIO), che ospiterà fino al 29 importanti relatori e i maggiori studiosi italiani e internazionali. Presente, ed è giustificato motivo di orgoglio, anche Federazione Italiana della Caccia con...
Come riferito da Arci Caccia, nella zona di Venezia i soliti animal-protezionisti lanciano accuse a mezzo stampa su presunte violazioni delle distanze di sicurezza da parte dei cacciatori, coinvolgendo a prescindere l’intera categoria. La sezione regionale del Veneto dell'associazione venatoria,...
Massimo Buconi, presidente nazionale della Federcaccia, ha risposto all'attivista vegana Daniela Martani dopo le accuse infamanti di quest'ultima nei confronti del mondo venatorio. Ecco cosa ha scritto il numero uno della FIDC: "La Sig.na Daniela Martani, nel corso della trasmissione...
Ciò che sta accadendo nella Laguna di Orbetello rasenta l’inverosimile. Con l’imminente apertura della stagione in laguna fissata al 1 ottobre, ed a causa di una serie di rimbalzi di competenze e mancati chiarimenti da parte degli organi preposti (Ministero...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]