La sentenza numero 3 del 2019 del Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche ha respinto nuovamente il ricorso presentato da animalisti e ambientalisti per sospendere la caccia in alcune zone di questa regione. Si tratta del ricorso della Lega per l'Abolizione...
Roberto Salvini, consigliere della Lega in Regione Toscana, è intervenuto sulla chiusura della caccia in questo territorio che sta facendo tanto discutere. L'esponente del Carroccio ha sottolineato come non ci siano riscontri in merito al periodo pre-nuziale della beccaccia. Inoltre,...
Il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ha concluso il monitoraggio e il censimento dei camosci presenti in questo territorio. Il conteggio è stato perfezionato nel 2018 nel corso di diverse giornate: lo scorso anno sono stati registrati 636 esemplari...
Una condanna diversa dal solito e a quasi quattro anni di distanza dallo svolgimento dei fatti. Nel 2015 cinque animalisti imbrattarono le case di due cacciatori con scritte ingiuriose e minacciose a Ravenna. Non contente, queste persone danneggiarono anche una...
Quello fatto partire dall'Ambito Territoriale di Caccia di Biella è un ripopolamento della lepre in grandissimo stile. Proprio nelle ultime ore c'è stata la distribuzione dei vari capi, in particolare 51 animali sono stati assegnati al comparto delle Alpi. Le...
La Regione Abruzzo ha ufficialmente approvato il disciplinare che regolerà la caccia di selezione al cinghiale in questo territorio. Poco dopo la chiusura dell'attività in braccata, quindi, ci saranno questi nuovi prelievi, consentiti dal primo giorno dell'anno fino al 30...
La sezione di Rimini dell'Associazione Nazionale Libera Caccia non vuole rassegnarsi a una delle ultime ordinanze che ha di fatto proibito ai cacciatori di svolgere attività venatoria nei pressi del fiume Marecchia. Il presidente provinciale, Nevio Canaletti, ha espresso il...
La notizia di oggi della Confederazione dei Cacciatori Toscani è incentrata su un grave atto di vandalismo animalista, messo in atto in provincia di Pisa ai danni di un appostamento fisso di caccia agli acquatici. Gravi danni sono stati provocati...
L'incidente sull'A1 in provincia di Lodi ha scatenato un ampio dibattito che ora ha coinvolto anche l'ISPRA. Secondo l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, non sono i cacciatori i responsabili dell'invasione dei cinghiali nel nostro paese. Lo...
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Sicilia si è espresso sul rilascio del porto d'armi e sui commercianti che possono essere in possesso di questa licenza. Secondo i giudici, il possesso e l'utilizzo di un arma non rappresentano un diritto del...
“La Regione Umbria è in attesa di conoscere il pronunciamento del Tar nel merito del ricorso presentato dal WWF così come ancora non sono pervenute risposte da parte dell’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, visto che...
Le sezioni regionali del Veneto e del Friuli di Enalcaccia, Federcaccia e Arci Caccia hanno preso le distanze dai bracconieri dopo l'intervento degli agenti del NOAVA che hanno individuato una banda che abbatteva camosci, cervi e caprioli in Friuli Venezia...
Dopo la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale che ha annullato il calendario venatorio 2018-2019 della Sicilia, la Regione ha deciso di approvarne uno nuovo che possa rimanere valido fino al termine stabilito per la caccia isolana. Dopo aver ricordato che...
Come accade spesso, i cacciatori sanno dimostrare grande vicinanza e solidarietà nei confronti dei meno fortunati. Ne è una chiara testimonianza il bel gesto della squadra di caccia al cinghiale numero 18 "Cautano-Vitulano", in provincia di Benevento, che ha deciso...
La Prima Sezione del Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia si è occupato del ricorso di un uomo contro la revoca del porto di fucile a uso caccia. In base a quanto riferito dai Carabinieri di Valmalenco, in provincia di Sondrio,...
L'associazione Amici di Scolopax è tornata a parlare della raccolta delle ali della beccaccia relativa alla stagione 2018-2019 e la campagna "AliRegAli". Il comunicato diffuso nelle ultime ore è il seguente: "Circa un anno addietro come da 18 anni a...
Il mese di dicembre è appena terminato e poco prima della notte di San Silvestro la Regione Basilicata ha approvato una deliberazione molto importante che riguarda la caccia in questi territori. Secondo quanto previsto dal testo che ha avuto il...
Anche Fabio Rolfi, assessore all'Agricoltura della Regione Lombardia, ha detto la sua sull'incidente avvenuto nel Lodigiano che ha provocato un morto e 10 feriti dopo l'attraversamento di alcuni cinghiali in autostrada. Rolfi è stato molto chiaro nelle sue dichiarazioni: "Non...
Genova, 3 gen - “L'incidente mortale avvenuto questa notte sull'autostrada A1 nei pressi di Lodi, causato dal passaggio di un branco di cinghiali, lascia sconcertati. Un episodio tragico che evidenzia la necessità di intervenire con urgenza per affrontare il problema...
Una delle autovetture coinvolte nel terribile schianto provocato da un branco di cinghiali vagante in autostrada. Poco prima dell'alba si è verificato un gravissimo incidente sull'autostrada A1 tra gli svincoli di Lodi e Casalpusterlengo (sempre nel Lodigiano). Almeno tre cinghiali...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]