Dopo il rigetto in fase monocratica del ricorso di alcune associazioni ambientaliste contro il calendario venatorio 2018-2019, il TAR Palermo, in sede cautelare collegiale, ha accolto le richieste dei ricorrenti sospendendo il calendario stesso nelle parti impugnate, descritte all'inizio dell'ordinanza...
Con l‘ordinanza emessa nel corso della giornata di ieri, giovedì 20 settembre 2018, il Consiglio di Stato ha respinto l’istanza di appello presentata in relazione alla decisione del Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna di chiudere il prelievo a pernice e...
I presidenti provinciali di Teramo dell'Arci Caccia, Enalcaccia e Libera Caccia hanno appreso con sorpresa del ricorso presentato al Tribunale Amministrativo Regionale dell'Abruzzo contro il calendario venatorio 2018-2019. La perplessità è causata da diversi motivi. Anzitutto non convince la tempistica,...
Un altro inizio difficile. Come successo in altre regioni, l'avvio dell'attività venatoria in Sicilia è stato complicato da un ricorso presentato da Legambiente, WWF e Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU) al Tribunale Amministrativo Regionale. I giudici hanno dato ragione agli...
La Fondazione UNA Onlus parteciperà per la seconda edizione consecutiva a Terra Madre-Salone del Gusto, il più importante appuntamento italiano dedicato al cibo e all'alimentazione. Il 24 settembre prossimo, infatti, UNA presenterà al Lingotto il progetto "Selvatici e Buoni", curato...
L'argomento del porto d'armi è sempre molto attuale, in particolare quando si parla delle licenze da assegnare o rinnovare a soggetti che hanno dei precedenti penali. L'onorevole Maria Cristina Caretta (Fratelli d'Italia), numero uno di CONFAVI, ha espresso soddisfazione per...
Eugenio Patané e Marietta Tidei, consiglieri regionali del Partito Democratico del Lazio, hanno spiegato i dettagli di un emendamento di cui sono firmatari e che ha a che fare con l'attività venatoria. Ecco cosa hanno spiegato entrambi: "L’Aula del Consiglio...
Da quattro giorni sono riprese le attività della stazione di inanellamento del Monte Pizzoc, in provincia di Treviso. Il montaggio è avvenuto lo scorso 15 settembre e le catture termineranno il prossimo 1° novembre. La logistica si è arricchita quest'anno...
Con la recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto 104 del 2018 e con la relativa circolare applicativa del 12 settembre si può considerare ormai giunto al termine il recepimento della Direttiva Armi, che è pienamente entrata in vigore venerdì...
Come è noto da qualche giorno, la Prima Sezione del Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche ha bocciato il ricorso animalista e ambientalista contro il calendario venatorio relativo alla stagione 2018-2019. LAC (Lega per l'Abolizione della Caccia) e WWF puntavano alla...
La stagione venatoria 2018-2019 è cominciata anche in Veneto, ma i dati non sono esaltanti, soprattutto per quel che riguarda alcune zone di questa regione. La Provincia di Belluno ha deciso di rendere pubblici i numeri sulle 67 riserve alpine...
La popolazione di cormorani in Lombardia è aumentata in maniera esponenziale, al punto che sono in pericolo le produzioni e le attività di pesca professionale e sportiva. Ecco perchè la Giunta Regionale ha deciso di autorizzare un controllo selettivo dell'animale...
L’Agenzia CEDAF (Centro Educazione Didattico Ambientale e Faunistica) è da tempo impegnata a promuovere la formazione dei cittadini, anche non cacciatori, sui temi naturalistici faunistici ed ambientali. Una funzione fondamentale per il rafforzamento della conoscenza scientifica e della preparazione delle...
Di solito si dice che chi ben comincia è a metà dell'opera. Non è stato promettente l'inizio dell'attività venatoria per i cacciatori bresciani. Le 20mila doppiette impegnate nel week-end appena terminato hanno dovuto fare i conti con dei carnieri che...
Presso l’Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN, dopo un fine agosto con un leggero movimento migratorio caratterizzato dalla presenza della Balia nera, del Codirosso e del Beccafico, ci si aspettava un inizio settembrino migliore. Ma solo il Prispolone ha avuto...
I cacciatori della provincia di Bergamo si stanno lamentando per diversi problemi che non sembrano avere una soluzione immediata. In particolare, uno dei motivi della protesta è rappresentato dalla scarsa diffusione dei manuali che contengono le regole da rispettare per...
Il giudice monocratico della sezione di Ischia del Tribunale di Napoli ha deciso di condannare una guardia della LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) accusata di falso ideologico. Il processo si è tenuto dopo che si è scoperto quanto commesso dalla...
Compatibile con i sistemi Android e iOS, la app svolge quindi la funzione di registro dei prelievi, di annotazione della giornata e della forma di caccia, ma, rispetto alla versione cartacea, quella digitale è in grado di migliorare l’esperienza di...
Due giorni fa, giovedì 13 settembre 2018, nell'VIII Commissione permanente - Agricoltura, montagna, foreste e parchi del Consiglio Regionale della Lombardia è stato approvato un progetto di legge presentato dal referente Floriano Massardi. Si tratta del pdl che consente il...
La notizia era molto attesa e l'aggiornamento era praticamente nell'aria. Presso l’impianto dell’Osservatorio Ornitologico della FEIN (Fondazione Europea Il Nibbio) di Arosio è stato registrato l’inanellamento del primo tordo bottaccio in migrazione post-nuziale (settembre-ottobre-novembre) 2018. Di che volatile si tratta?...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]