Il governatore dello stato americano dell’Indiana, Mike Pence, è riuscito a porre fine a un dibattito che durava da undici anni, firmando una legge che rende legale in questa parte degli Stati Uniti la caccia ai cervi selvatici. È stato...
Una nuova proposta per risolvere un problema che sembra ormai senza soluzione: Andrea Bassi, vicecapogruppo della Lista Tosi in Regione Veneto ha depositato una interrogazione scritta in Consiglio in cui si suggerisce di prendere in considerazione gli antifecondativi per contenere...
Pieve a Nievole è un comune di poco meno di 10mila abitanti in provincia di Pistoia. Il Tirreno ha raccontato una operazione che è stata pensata appositamente per la città toscana e che servirà a contrastare gli stormi di piccioni....
Gian Luca Vignale, consigliere di Forza Italia nella giunta regionale del Piemonte, ha reso noto l’inizio della discussione della nuova legge sulla caccia: sono state anche presentate le memorie delle categorie coinvolte, le quali saranno vagliate dalla Terza Commissione Consigliare...
Piani dettagliati e potenzialmente utili, ma ancora bloccati da una serie di ostacoli: le nutrie sono una vera e propria emergenza a Mantova, ma il problema è di difficile risoluzione. La Gazzetta di Mantova ha descritto come ci si è...
Nella giornata odierna, martedì 22 marzo 2016, c’è stato un importante incontro presso la sede della Provincia di Lodi che ha coinvolto altre tre amministrazioni provinciali, quella di Piacenza, quella di Cremona e quella di Pavia. L’appuntamento ha permesso di...
Giustizia - Sentenza Bracconaggio nell'aquilano. Sono stati condannati dal Tribunale dell’Aquila i due bracconieri bloccati e denunciati dagli agenti del Corpo Forestale dello Stato il 12 ottobre del 2013 mentre erano intenti a cacciare di frodo all’interno dell’area protetta del...
In Toscana non sono soltanto i cinghiali a tenere alta l’attenzione nei dibattiti venatori: la Regione ha avviato il monitoraggio della beccaccia da qualche giorno tramite l’utilizzo dei cani da ferma. L’iniziativa riguarda le aree dei boschi che sono state...
Un piano che sta facendo parlare parecchio, non solo all’interno dei confini regionali. La Provincia di Teramo ha approvato due giorni fa, sabato 19 marzo 2016, il contenimento delle volpi nella zona dell’Abruzzo, dopo aver constatato che gli animali superano...
Una vera e propria novità per il Codice Penale: Sergio Berlato, consigliere regionale del Veneto di Fratelli d’Italia ha proposto in queste ultime ore l’introduzione del reato di “disturbo all’esercizio delle attività venatoria e piscatoria e molestie agli esercenti l’attività...
Dopo due anni il divieto totale di caccia che è attualmente in vigore in Albania potrebbe scomparire. Il quotidiano digitale Quartz ha ricostruito la vicenda, spiegando cosa sta per accadere nel paese balcanico. Dei cinque miliardi di uccelli “europei” che...
Cinghiali nel bosco Si svolgerà il prossimo sabato 19 marzo 2016 presso la sala riunioni “Borgo tufo” a Castel del Giudice un interessante convegno sulla caccia, tutela, valorizzazione e promozione del territorio: “Il cinghiale, questo sconosciuto”. Si tratta di un...
Una semplice intervista che ha scatenato un vespaio di polemiche: il Principe William, nipote della Regina Elisabetta II e Duca di Cambridge, ha rilasciato alcune dichiarazioni a ITV News, spiegando come la caccia ai trofei possa essere giustificata in determinate...
I cacciatori di Malta avranno la possibilità di cacciare 5mila tortore nel periodo primaverile nonostante l’International Union for Conservation of Nature (IUCN) abbia inserito di recente il volatile tra le specie a rischio. L’isola rappresenta l’unico stato membro dell’Unione Europea...
Cacciatori con cani Caccia a Bari. Il consigliere regionale del gruppo Ap-Ncd-Lista Schittulli, Gianni Stea, che ha annunciato di voler coinvolgere l'amministrazione guidata dal sindaco di Bari, Antonio Decaro e, per quanto di competenza, l'Assessorato Regionale alla Caccia, ha denunciato...
La Toscana è la regione italiana che può essere “incoronata” regina indiscussa delle cronache venatorie di questo inizio di 2016. La Legge Quadro sugli ungulati è soltanto uno degli argomenti che hanno fatto discutere negli ultimi giorni: d’altronde i testi...
Tre anni e mezzo di tempo per arrivare alla condanna: sono quattro i mesi di reclusione inflitti dal Giudice del Tribunale di Sondrio a tre bracconieri, come raccontato oggi da Il Giorno. I condannati si recarono nel Parco Nazionale dello...
Un successo pieno ma anche facilmente prevedibile. In Francia si è deciso di intervenire in maniera concreta e diretta per frenare il calo di cacciatori, un fenomeno che si registra da diversi anni ormai: sono state diverse le associazioni dei...
Poco spazio a disposizione: Claudio Colantuono, presidente della sezione di Selva Vetere (frazione del comune di Fondi, in provincia di Latina) di Italcaccia, ha deciso di lanciare un appello per rendere nota la situazione che stanno vivendo i cacciatori del...
Lupo - Canis Lupus Caccia al Lupo in Abruzzo. L’assessore alle Politiche agricole, Dino Pepe, in merito ai contenuti del “Piano di azione del Lupo” del ministero dell’Ambiente che prevede, se ricorrono determinate condizioni, la possibilità di deroghe all’abbattimento su...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]