Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Tecniche di Caccia

Caccia alla gazza coi falconi d’alto volo

Caccia Passione di Caccia Passione
4 Settembre 2013
in Tecniche di Caccia
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Caccia alla gazza coi falconi: Intelligente, irrispettosa, timida, furba, tenace, a volte impavida e chi la conosce bene direbbe prodigiosa: è la Gazza (pica pica). Annoverata nei più illustri testi di caccia col falco, non farà mai parte della selvaggina nobile, ma ha di buon grado meritato un posto tra le cacciate più emozionanti e suggestive che la Falconeria possa donare.

Le gazze… All’apparenza tutte uguali, stessi atteggiamenti, stesse vocalizzazioni, stessi colori, ma provate a cacciarle e vi renderete conto che non ne esiste una che sia come un’altra; quando pensi di aver capito tutto di loro, ne trovi una che tira fuori una magia dal cilindro e rimette tutto in discussione; cambia comportamento con le stagioni e con l’età ma soprattutto, impara dai suoi successi e dai fatali errori delle sue compagne. Ho visto falchi cacciare diversi selvatici ma, per la sua grande volubilità, è “sulla gazza” che si misura il cuore di un falco. Ho ammirato falchi “maestri” stoccarne in volo a decine, tutte catturate con grande perizia e maestria,  per poi trovarne una capace di ingannare l’ardito predatore come un fosse un pullo appena impiumato. A volte è una caccia di tale difficoltà da spossare entrambi i contendenti, vederli ambedue ansimanti prima di una nuova sfida è un indescrivibile momento coinvolgente, due avversari che meritano la vittoria non importa più la cattura o la disfatta, l’esser stato onorato d’assistere a un tale evento è tanto appagante quanto prodigioso.

La caccia alla gazza con i falconi “d’alto volo” è una caccia a sé , unica nel suo genere, diversa anche dalla caccia agli altri corvidi per considerevoli sfumature.

In Falconeria ne esistono diverse discipline: col “basso volo” per esempio, utilizzando falchi come astori e sparvieri. E’ questa una caccia molto veloce, forse poco spettacolare, una caccia cosiddetta “a vista”; si pratica tirando questo genere di rapaci direttamente dietro al corvide che, dopo un relativamente breve inseguimento, cattura in aria o al suolo. Generalmente se la gazza raggiunge un riparo, può definirsi salva..

Per sommi capi è un po’ lo stesso procedimento del “cul levè”, dove al posto dei falchi da basso volo, vengono utilizzati i falconi nobili; questo dà la possibilità di lanci molto più lunghi e inseguimenti più spettacolari. Ma il trionfo di questa caccia è “l’alto volo” con i nobili falconi e l’apoteosi si raggiunge col falco pellegrino. E’ tra tutte la tecnica più difficile, ma decisamente la più spettacolare. E’ la metafora della sfida tra forza e intelligenza. Tra i racconti dei falconieri salentini si annoverano tante belle cacciate di falchi, quanti straordinari voli di gazze scampate al rostro. E’ una caccia che si pratica in spazi ampi, vaste pianure o colline dolci, questo è sicuramente un aspetto che la rende ancor più entusiasmante.

Priva del riparo dei boschi e di aspre colline, tutta la vicenda si compie di fronte ai nostri occhi come una maestosa e drammatica opera teatrale:

c’è il protagonista: il falco, che imbriglia il vento con le ali e si spinge alto nel cielo da dove domina la terra e le prede che gli offre. Fiero nello sguardo, trovata la preda si lancia in frenetiche e folgoranti picchiate nel tentativo di colpirla con una terrificante sorda “stoccata” o un sottile fendente dato con tale precisione che a stenti se ne intuisce il contatto; poi c’è l’orchestra: gracidante e fornita, ricca di virtuosismi aerei e ogni genere d’astuzia.

Potrebbe piacerti anche..

WWF

WWF: “Le nuove norme sulla caccia aumentano i rischi per la sicurezza”

10 Gennaio 2023
Nuovo anno e nuova PAC, implicazioni e opportunità per fauna selvatica e caccia

Nuovo anno e nuova PAC, implicazioni e opportunità per fauna selvatica e caccia

4 Gennaio 2023
Nuovo Governo, tutto tace sui possibili ministri di Ambiente e Agricoltura

Le competenze su caccia e fauna selvatica passano dal Ministero dell’Ambiente a quello dell’Agricoltura

15 Dicembre 2022
Selvaggina

A Foligno il 3° Congresso Nazionale “Filiera delle carni di selvaggina selvatica”

5 Dicembre 2022
Piccola anteprima di IWA Outdoor Classics 2023 a Norimberga

Piccola anteprima di IWA Outdoor Classics 2023 a Norimberga

27 Novembre 2022
CACCIA VILLAGE 2023: svelate alcune delle novità della più importante fiera della caccia e tiro a volo del centro Italia.

CACCIA VILLAGE 2023: svelate alcune delle novità della più importante fiera della caccia e tiro a volo del centro Italia.

21 Novembre 2022
Carica altro

Ed è solo dopo la pomposa e melodrammatica esibizione orchestrale delle gazze in fuga che, nell’assolo dell’ultima rimasta, si concentra tutta l’opera. E’ la sfida finale che vedrà il falco compiere l’impresa e mostrarsi tronfio sulla preda, o la gazza, che ingannato il nobile falco, lo schernisce ormai sicura tra le fronde dei protettivi rami d’un bosco; ed in fine c’è il regista: il falconiere che detta il tempo e il ritmo, decide il quando e il come, è artefice di scatenare l’evento e in preda al momento, da fiato al suo fischietto lodando l’azione del falco.

La caccia alla gazza coi falconi d’alto volo: un armonico e tragico copione dall’imprevedibile finale.

Matteo D’Errico

Tags: cacciacaccia alla gazzacaccia col falcocaccia con falconifalconefalconieri del reGazzapica pica
Articolo precedente

53a Fiera Nazionale degli Uccelli, a Capannoli Valdera (PI) l’8 settembre 2013

Prossimo Articolo

Bracconaggio e dintorni: Cosenza, in preapertura sequestri e denunce

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Cacce di valle. “Becchipiatti nella nebbia”

di Roberto Aguzzoni
27 Marzo 2018
0
Moriglioni

Moriglione in volo. Il moriglione incarna la figura del palmipede “classico” delle giornate di nebbia, soprattutto se a questa si associano vento di ponente e brina. La specie sta mostrando una fascia di svernamento più a nord rispetto al passato,...

Vedi altro

Fucile standard terza puntata: test in piedi

di Caccia Passione
24 Novembre 2017
0
Fucile standard terza puntata: test in piedi

SABATTI - Riccardo tira i primi colpi. “La lunghezza del calcio mi impedisce di usare la stessa posizione che ho ormai consolidato con le mie altre armi”, dice. Infatti il braccio deve essere tenuto leggermente alzato in modo che il...

Vedi altro

Cacce agli acquatici. Beccaccini ad andamento lento..

di Roberto Aguzzoni
5 Novembre 2017
0
A caccia di beccaccini con il cane da ferma

Tipico ambiente naturale idoneo ai beccaccini. Non ne sono rimasti molti, soprattutto nelle zone aperte alla caccia. In gran parte, infatti, l’odierna caccia ai becchilunghi si pratica sulle stoppie di riso. Il beccaccino è una specie sotto osservazione, ma sostanzialmente...

Vedi altro

Caccia al colombaccio. “I grigi d’Ottobre..”

di Roberto Aguzzoni
30 Ottobre 2017
0
Ricerca sui colombacci

Un colombaccio scruta sospettoso il terreno circostante. < Ne abbiamo visti lunedì, ne sono passati a branchi!>. L’amico montanaro, segugista che aspetta la lepre alle bocchette in alto, si è goduto, non volendo, lo spettacolo dell’inizio della migrazione autunnale dei...

Vedi altro

Caccia ai tordi. “Al rientro come una volta..”

di Vincenzo Frascino
22 Ottobre 2017
0
Caccia ai tordi. “Al rientro come una volta..”

Lo splendido carniere realizzato durante l'uscita di caccia ai tordi di passo. “La caccia ai tordi non è più quella di una volta, hai ragione Vince’, ma devi capire che dipende dal territorio. Una volta cerca di venire con me...

Vedi altro

Caccia di selezione. Il valore del recupero.

di Pina Apicella
28 Settembre 2017
0
Caccia di selezione. Il valore del recupero.

Azione di recupero di un ungulato durante la nostra battuta di caccia. Caccia di selezione - Ogni abbattimento è una storia, che inizia a volte giorni, mesi, stagioni prima. Un capo avvistato, cercato, desiderato, rincorso. O l'animale apparso come per...

Vedi altro

Caccia al capriolo. “Il canto delle cicale”..

di Vincenzo Frascino
15 Settembre 2017
0
Caccia al capriolo. “Il canto delle cicale”..

Un rumore assordante di cicale ci accoglie quando arriviamo all’appostamento. Sono le 18.00 ma il caldo e il sole sono ancora quasi allo zenit. Troppo presto per trovare il capriolo giovane che devo prelevare. In estate le giornate sono lunghissime,...

Vedi altro

A caccia in Umbria. “Conoscere la lepre..”

di Simona Pelliccia
22 Luglio 2017
0
A caccia in Umbria. “Conoscere la lepre..”

L'energia dello sprinter si fa sentire riuscendo in diverse occasioni a fermare la lepre al covo. Quest’oggi ho deciso di approfondire con il lettore la conoscenza della lepre, l’animale che per noi segugisti rappresenta qualcosa di rispettosamente mitico e bramosamente...

Vedi altro

Caccia al camoscio. “Il suono dei propri passi..”

di Pina Apicella
26 Giugno 2017
0
Caccia al camoscio. “Il suono dei propri passi..”

La sveglia fa in tempo a emettere mezzo trillo, e la mano si allunga a spegnerla indovinando perfettamente la traiettoria nel buio. Alle tre di notte la casa dorme, e con lei il resto della famiglia. Il sonno residuo impasta...

Vedi altro

Segugi da seguita.. “Una lepre particolare”

di Simona Pelliccia
6 Febbraio 2017
0
Elba

Spettacolare scenario dell'Isola d'Elba Quello che sto per raccontarvi è uno degli episodi più divertenti e particolari che ricordo della stagione venatoria alla lepre dell’annata del 2016. Era una domenica, precisamente il 27 novembre. Mi trovavo all’isola d’Elba insieme a...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Bracconaggio e dintorni: Cosenza, in preapertura sequestri e denunce

Bracconaggio e dintorni: Cosenza, in preapertura sequestri e denunce

ANUU Migratorisiti, buon inizio per gli estatini, ancora assenti i Prispoloni

ANUU Migratorisiti, buon inizio per gli estatini, ancora assenti i Prispoloni

Caccia e Fauna: Emilia Romagna, causa influenza aviaria sospeso utilizzo richiami vivi

Caccia e Fauna: Emilia Romagna, causa influenza aviaria sospeso utilizzo richiami vivi

Caccia e Fauna: CIA Reggio Emilia, “Lo Storno: un alieno dannoso da controllare”

Caccia e Fauna: CIA Reggio Emilia, “Lo Storno: un alieno dannoso da controllare”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito
di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.
di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
CondividiTweetInvia

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma
di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro
di Simone Ricci
3 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy

di Simone Ricci
28 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Uccidono un cinghiale a pietrate e filmano tutto col telefono, 3 denunciati

Emergenza cinghiali in Sardegna, parere negativo su proroga caccia: Regione studia alternative

4 Febbraio 2023
“Studia in pace con Federcaccia”: l’iniziativa della sezione di Milano-Monza e Brianza

“Studia in pace con Federcaccia”: l’iniziativa della sezione di Milano-Monza e Brianza

3 Febbraio 2023
Elba

Paolo Sparvoli: “Solo la ANLC a Bruxelles per parlare di caccia”

3 Febbraio 2023
Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

2 Febbraio 2023
URCA

Numeri ISPRA sul cinghiale, URCA Marche risponde alla Federcaccia

2 Febbraio 2023
FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

2 Febbraio 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
BENELLI Magnifico Set of Five

BENELLI Magnifico Set of Five

28 Giugno 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?