Caccia: Toscana, Gambetta Vianna chiede una revisione della normativa sugli appostamenti per uso venatorio e promuove un “tavolo urgente in Regione su appostamenti”.
“Serve un tavolo urgente in Regione Toscana per rivedere la normativa regionale sugli appostamenti di caccia tra associazioni, Regione, ma anche rappresentanti dei cacciatori che non fanno parte delle associazioni venatorie”. A richiederlo è il capogruppo di PT/Nuovo Centrodestra in Regione e membro della II commissione “Agricoltura” (la quale ha competenze in ambito venatorio), Antonio Gambetta Vianna, raccogliendo la protesta di Uberto d’Agliano, cacciatore che sulla stampa ha rappresentato un problema inerente la rimozione degli appostamenti a Pietrasanta. “Sicuramente, – spiega l’esponente del Nuovo Centrodestra – far rimuovere gli appostamenti, soprattutto capanne di frasche, appellandosi al vincolo paesaggistico quando tutto intorno ci sono box in lamiera, container e cose del genere non di cacciatori mi sembra che sia più l’ennesimo colpo nei confronti di chi coltiva la passione per la caccia. Invito l’assessore a farsi carico di questo problema per trovare una soluzione che soddisfi tutti convocando anche un tavolo non solo con le associazioni venatorie, ma anche con quei cacciatori che da esse non si sentono rappresentati a dovere. Fare il cacciatore sta diventando – conclude Gambetta Vianna – sempre più complicato”.
Antonio Gambetta Vianna Capogruppo di PT/Nuovo Centrodestra in Regione Toscana
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
La Pisamo srl informa che da lunedì 8 agosto 2022 inizierà la consegna dei tesserini venatori per la stagione di caccia 2022-2023. I cittadini interessati potranno recarsi al Front-office della Pisamo (via cesare Battisti 53), dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.00. presentando i seguenti...
Sono ore frenetiche per i partiti in vista delle elezioni del prossimo 25 settembre. La parola chiave è "alleanze", che poi si traduce in percentuali, voti, seggi. Luigi Di Maio, che dopo l'addio al Movimento Cinque Stelle ha creato Impegno...
Una pistola ogni 75 abitanti. Quasi un'arma corta ogni condominio. È il dato che emerge dalle ultime statistiche della Polizia di Stato relative ai porto d'armi. La quota dei rilasci dei permessi nella Capitale è aumentata di mille unità e...
Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera del comitato festeggiamenti di Borgo San Giuseppe di Cuneo, con cui i membri rispondono ai dubbi delle sigle ambientaliste in merito alla manifestazione di falconeria organizzata nell'ambito della locale festa patronale. Anche l'amministrazione comunale...
I cinghiali preferiscono la qualità del prezioso moscato giallo. Proprio l'uva dalla quale si ricava il Fior d'arancio il vino d'eccellenza dalla produzione euganea è quella presa brutalmente d'assalto degli ungulati in questi giorni. Tanto da indurre i produttori agricoli...
CONARMI (Consorzio Armaioli Italiani) ha organizzato per il prossimo 25 ottobre un interessante corso di Telenarcosi. Le lezioni si potranno svolgere sia online che nella sede del Parco Provinciale Monte Fuso di Scurano (Parma). Il corso è indirizzato a veterinari...
Approvata in Giunta, su proposta del vice presidente della Regione Liguria con delega all'Agricoltura, Alessandro Piana, l'autorizzazione di volontari qualificati per incrementare ulteriormente la ricerca delle carcasse di cinghiale nella zona soggetta a restrizioni per la Peste Suina Africana in...
I mufloni dell'Isola del Giglio continuano a far discutere, soprattutto dopo la pubblicazione di uno studio scientifico su questi ungulati, presa a pretesto dagli animalisti per tentare di bloccare il piano di eradicazione. Si sta parlando di quanto apparso nella...
La stazione di inanellamento Bocca di Caset, in Trentino, è tornata operativa in questi giorni per le consuete attività, come si evince dai post social più recenti della stessa struttura. Su Facebook, infatti, è apparso questo messaggio lo scorso 4...
Non c’è mai limite al peggio, recita un noto adagio della Cultura rurale. Questa volta la Giunta regionale del Veneto ha superato sé stessa con la Delibera n. 964 del 2 agosto 2022. In attuazione del nuovo Piano Faunistico Venatorio...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni