Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cani da caccia Veterinaria

Cani da caccia: come proteggerli dal freddo

Per assicurare il benessere del cane da caccia anche in inverno, bastano pochi e semplici accorgimenti per proteggerlo dal freddo

Francesca Baranello di Francesca Baranello
13 Gennaio 2019
in Veterinaria
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp


freddo
Durante l’inverno non siamo solo noi a soffrire il freddo ma anche i nostri compagni di caccia. Neve, pioggia e basse temperature possono avere effetti negativi sul loro organismo. Vediamo cosa fare per proteggerli al meglio.

Anche se dotati di pelo, i nostri amici a quattro zampe subiscono gli sbalzi termici, proprio come noi. I cani sono dotati di un sistema omeotermico in grado di mantenere costante la temperatura corporea nonostante ci siano delle variazioni climatiche. Questo non esclude che nel caso in cui si trovano al gelo, non sentano freddo.

Tutti i cani producono il loro calore corporeo grazie ad una serie di reazioni chimiche che avvengono nel loro metabolismo, che si attiva dopo la terza settimana di vita. Prima di questo periodo, il sistema non è autonomo, quindi sono costretti a scaldarsi stando vicino ad altri cuccioli.

La temperatura corporea di un cane adulto è di circa 38-39° C. Quando scende al di sotto dei 37.5° C siamo davanti a casi di ipotermia. In questo caso il nostro compagno di caccia non riesce a mantenere la temperatura normale, con conseguenze sul sistema nervoso. Ci sono tre tipi di ipotermia: lieve, moderata e grave. In ogni caso bisogna agire tempestivamente consultando un veterinario, perchè se non viene risolta in tempo potrebbe portate a conseguenze gravi, fino alla morte.

freddo
Cane da caccia sulla neve

Per far si che il nostro amico a quattro zampe affronti al meglio l’inverno, dobbiamo prendere alcuni accorgimenti. Molto importante è nutrirlo in modo corretto. In questo caso è fondamentale impartire al nostro cane un regime alimentare proteico. Le basse temperature spingono gli animali a bruciare più calorie, per questo è importante somministrargli pasti energetici ricchi di minerali come zinco e rame. In questo caso, per avere una dieta adatta al peso, alla razza e all’età del cane, è fondamentale rivolgersi ad un veterinario.

Oltre all’alimentazione, un altro accorgimento per garantire il benessere del nostro compagno di caccia, è assicurargli un luogo sicuro in cui riposare di giorno e di notte. Nelle ore diurne è bene avere una cuccia coibentata e sollevata dal pavimento. Questa non deve essere collocata nella zona più ventosa, ma possibilmente in un angolo riparato. Per assicurare il caldo anche di notte, è bene mettere all’interno coperte o rivestimenti di lana. Nei giorni in cui le temperature sono gelide, anche se il cane è abituato a stare all’aperto, è bene tenerlo in casa, perchè il clima di sicuro sarà meno rigido.

freddo
Battuta di caccia in inverno

Ogni volta che torniamo da una battuta di caccia o da un allenamento in inverno, non dobbiamo dimenticare di asciugare le zampe e di rimuovere il ghiaccio che si forma nei polpastrelli quando cammina su superfici innevate.

Questi piccoli accorgimenti e l’assistenza del veterinario, permettono al nostro amico a quattro zampe di superare l’inverno e il freddo in modo semplice e sicuro senza avere conseguenze a lungo termine sulla sua salute.

Potrebbe piacerti anche..

Cani da caccia: setter inglese e irlandese a confronto

L’oroscopo canino influisce sulla personalità del cane da caccia?

21 Febbraio 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Cacciatori calabresi preoccupati dal silenzio della Regione

La Regione Calabria corregge alcune discrepanze del calendario venatorio

20 Gennaio 2023
Fa caldo, come alimento il mio cane?

Leptospirosi: cause, diagnosi e cure

7 Dicembre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Inanellamento Caset, un primo assaggio del freddo invernale

Inanellamento Caset, un primo assaggio del freddo invernale

20 Settembre 2022
Carica altro
Tags: alimentazionebattuta di cacciacani da cacciainvernoregime alimentare proteicoveterinario
Articolo precedente

Arci Caccia: “Rieccoli…di nuovo “Referendum” contro la democrazia parlamentare”

Prossimo Articolo

Caccia Passione Anno VII – n°11/12 Nov-Dic 2018

Francesca Baranello

Francesca Baranello

Nata a Campobasso nel 1983. L’interesse per la caccia è maturato grazie alle mie origini molisane, terra con una forte tradizione venatoria. I viaggi alla scoperta di territori in cui la natura è incontaminata e la gastronomia sono le mie passioni.

Caccia: Potrebbe interessare..

Leptospirosi: cause, diagnosi e cure

di Caccia Passione
7 Dicembre 2022
0
Fa caldo, come alimento il mio cane?

Se ne parla poco, eppure la Leptospirosi è una delle malattie più pericolose per i cani da caccia, ed è in circolo soprattutto durante la fine dell'estate e l'autunno, quando le piogge iniziano a formare pozzanghere e stagni.  Parliamo di...

Vedi altro

Cani da caccia e intossicazioni da piante velenose

di Francesca Baranello
16 Maggio 2020
0
intossicazioni

Le intossicazioni da piante velenose sono un problema che affligge non pochi cani. Compito del cacciatore è quello di essere a conoscenza almeno di quelle spontanee e coltivate più pericolose. Sembrerà pure un problema di poco conto, eppure è più...

Vedi altro

Parvovirosi nei cani da caccia: come prevenirne la gastroenterite infettiva

di Francesca Baranello
23 Febbraio 2020
0
addestramento dietro

La primavera si sta avvicinando velocemente e con l'arrivo delle temperature più calde è necessario controllare ancora meglio la salute dei cani. Gli ausiliari da caccia sono meno impiegati durante l'attività venatoria, ma non mancano le occasioni di vederli all'opera,...

Vedi altro

Tricocefalo, uno dei parassiti più pericolosi per il cane da caccia

di Francesca Baranello
3 Febbraio 2020
1
Tricocefalo

La salute del cane da caccia deve essere monitorata con estrema attenzione. I parassiti sono tra i principali nemici dell'ausiliario: sono un problema di comunissimo riscontro in ambito venatorio, visto che la campagna e la natura hanno un ruolo fin...

Vedi altro

Ehrlichiosi nei cani da caccia

di Francesca Baranello
4 Gennaio 2020
0
Ehrlichiosi

Tra i nemici che non bisogna sottovalutare per quel che riguarda la salute dei cani da caccia, le cosiddette zecche "tardive" sono a dir poco temibili. Questo aggettivo non è casuale: si tratta delle zecche che riescono a resistere alle...

Vedi altro

Epatite di rubarth nei cani da caccia

di Francesca Baranello
26 Ottobre 2019
0
intossicazioni

Il fegato è un organo fondamentale per ogni essere umano e lo stesso discorso vale per gli animali. Nel caso dei cani, poi, il funzionamento non è molto diverso da quello dei padroni. Il fegato di questa specie assolve diversi...

Vedi altro

Cimurro, la malattia virale che colpisce i cani da caccia

di Francesca Baranello
28 Settembre 2019
0
cimurro

Avere un cane è un’esperienza positiva sia per il nostro amico a quattro zampe,  sia per il padrone. Per vivere al meglio questo legame dobbiamo ricreare le condizioni ideali per garantirgli il benessere fisico. Se è fondamentale stabilire un rapporto...

Vedi altro

Leptospirosi: cause e prevenzione per assicurare il benessere del nostro cane

di Francesca Baranello
8 Settembre 2019
0
leptospirosi

Ogni volta che portiamo il nostro cane a passeggio o a fare una battuta di caccia, nonostante tutte le precauzioni, ci sono sempre di pericoli in agguato che possono mettere a rischio la sua salute. Tra queste c’è la Leptospira,...

Vedi altro

Come proteggere i cani dal caldo

di Francesca Baranello
2 Giugno 2019
0
Ehrlichiosi

L'arrivo dell'estate è vicino, giornate sempre più lunghe, sole e temperature alte caratterizzano la bella stagione. Anche se dopo un lungo inverno è piacevole godere del clima estivo in compagnia del nostro cane, dobbiamo prendere delle precauzioni consentirgli di vivere...

Vedi altro

Malattia di Lyme: cause e sintomi

di Francesca Baranello
17 Marzo 2019
0
Seguita

Con l’arrivo della primavera, le temperature miti e le giornate sempre più lunghe ci spingono a intraprendere lunghe passeggiate nei boschi con il nostro cane. Anche se la vita all’aria aperta di sicuro farà felice il nostro amico a quattro...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia Passione Anno VII – n°11/12 Nov-Dic 2018

Caccia Passione Anno VII – n°11/12 Nov-Dic 2018

Siena

Caccia in Sardegna, si discute un possibile allungamento della stagione venatoria

Anziano scomparso

Pesaro-Urbino, anziano scomparso ritrovato grazie al contributo dei cacciatori

Sassari

Emergenza cinghiali, Wilderness Italia: "Sia i cacciatori che gli animalisti hanno le loro colpe"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.
di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Auto per la caccia, i modelli ideali

Auto per la caccia, i modelli ideali
di Caccia Passione
31 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

Caccia alla beccaccia e rotte di migrazione

Setter e doppietta per la Regina
di Caccia Passione
7 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

Nutrie nel Mantovano: in tutto il 2022 sono stati catturati più di 62mila esemplari

24 Marzo 2023
Il Cane di Mannara/Mastino Siciliano entra a far parte del Registro Supplementare Riconosciuti

Il Cane di Mannara/Mastino Siciliano entra a far parte del Registro Supplementare Riconosciuti

24 Marzo 2023
Toscana

Regione Umbria approva il piano di contenimento dei piccioni

24 Marzo 2023
Berlato

On. Berlato: “Le Regioni approvino per tempo i calendari venatori”

24 Marzo 2023
Piemonte

Arci Caccia Piemonte: “Si vuole eradicare la peste suina o l’attività venatoria?”

24 Marzo 2023
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Parco dello Stelvio, rinviati gli abbattimenti dei cervi: cosa sta accadendo

23 Marzo 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?