Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ricette Selvaggina Ricette Lepre

Lepre in salmì alla toscana

Caccia Passione di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
in Ricette Lepre
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

SalmìLa lepre in salmì è un piatto classico della tradizione toscana, caratterizzato da una lunga marinatura che ammorbidisce le carni selvatiche e le arricchisce di sapori intensi. Il processo richiede tempo e pazienza, ma il risultato è una pietanza dal gusto profondo e avvolgente, ideale da servire nei mesi più freddi, magari accompagnata da una fumante polenta o delle fette di pane casereccio.

Ingredienti (per 4 persone)

Per la marinatura:

•1 lepre da circa 1,5 kg, tagliata a pezzi

•1 litro di vino rosso corposo (come Chianti o Barbera)

•2 cipolle

•2 carote

•2 coste di sedano

•4 spicchi d’aglio

•4 foglie di alloro

•1 rametto di rosmarino

•2 rametti di timo

Potrebbe piacerti anche..

Federcaccia Brescia, il caso lepre e la chiusura del 15 novembre

Campionato regionale su lepre Federcaccia Toscana-UCT: successo per la prima prova di Poggibonsi

3 Febbraio 2025
Aggredirono cacciatori nel Mantovano, iniziato processo contro 4 animalisti

Caccia alla lepre, disposta la chiusura anticipata nel Cremonese

29 Novembre 2024
Aggredirono cacciatori nel Mantovano, iniziato processo contro 4 animalisti

Caccia alla lepre: chiusura anticipata nell’ATC PC 8 per la tutela della fauna selvatica

22 Novembre 2024
Aggredirono cacciatori nel Mantovano, iniziato processo contro 4 animalisti

ATC Unico di Brescia, disposta la chiusura della caccia alla lepre

18 Novembre 2024
Federcaccia Brescia, il caso lepre e la chiusura del 15 novembre

FIDASC, a Piandispino (FC) la finale del Campionato Italiano Seguita su Lepre in coppie

12 Marzo 2024
Aggredirono cacciatori nel Mantovano, iniziato processo contro 4 animalisti

Cani da seguita su lepre, concluso a Mesagne (BR) il 1° Trofeo “Magna Grecia”

9 Marzo 2024
Carica altro

•10 bacche di ginepro

•10 grani di pepe nero

•Sale grosso q.b.

Per la cottura:

•4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

•2 cucchiai di burro

•3 cucchiai di concentrato di pomodoro

•100 ml di brodo di carne

•1 bicchiere di vino rosso (dalla marinata)

•Sale e pepe q.b.

Procedimento

Marinatura della lepre

La marinatura è il cuore di questa ricetta, poiché permette di attenuare il sapore forte e selvatico della carne di lepre, oltre a conferirle aromi profondi. Inizia tagliando la lepre a pezzi, se non è già stata preparata dal tuo macellaio. Sciacqua i pezzi sotto acqua fredda corrente e asciugali con cura usando carta da cucina.

lepre in salmì con polenta
@petichef .it

In una ciotola capiente, disponi i pezzi di lepre e aggiungi le cipolle, le carote e il sedano tagliati grossolanamente. Aggiungi anche gli spicchi d’aglio schiacciati, le foglie di alloro, il rosmarino, il timo, le bacche di ginepro leggermente pestate e i grani di pepe nero. Versa il vino rosso fino a coprire completamente la carne. Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia marinare in frigorifero per almeno 12 ore, meglio se 24 ore, mescolando di tanto in tanto per garantire una marinatura uniforme.

Preparazione e cottura

Trascorso il tempo della marinatura, scola i pezzi di lepre e asciugali con della carta da cucina. Filtra la marinata con un colino e conserva il liquido, che userai durante la cottura.

In una casseruola capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e due cucchiai di burro a fuoco medio. Quando il grasso è ben caldo, aggiungi i pezzi di lepre e rosolali su tutti i lati fino a ottenere una doratura uniforme. Questa operazione è essenziale per sigillare i succhi e mantenere la carne tenera.

Quando la carne è ben rosolata, aggiungi le verdure della marinata (cipolle, carote e sedano), che nel frattempo avrai scolato, e falle soffriggere insieme alla carne per alcuni minuti. Incorpora il concentrato di pomodoro e mescola bene, lasciandolo insaporire per qualche minuto.

A questo punto, sfuma con un bicchiere di vino rosso preso dalla marinata. Lascia evaporare l’alcol per un paio di minuti, quindi aggiungi il brodo di carne caldo. Porta a bollore, abbassa la fiamma al minimo e copri con un coperchio. Lascia cuocere lentamente per circa 2 ore e mezza, mescolando di tanto in tanto. Se il sugo dovesse asciugarsi troppo, aggiungi altro brodo caldo o un po’ di vino della marinata.

Finalizzazione del piatto

La lepre sarà pronta quando la carne sarà tenera e il sugo denso e corposo. Assaggia e aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto. Per un sapore ancora più avvolgente, puoi aggiungere una noce di burro alla fine della cottura per legare meglio il sugo.

Servizio

Servi la lepre in salmì ben calda, accompagnandola con della polenta fumante, una scelta tradizionale che bilancia perfettamente il sapore deciso della carne e del sugo. In alternativa, puoi servire la lepre con delle fette di pane casereccio tostato o delle patate arrosto.

Consigli e varianti

La marinatura lunga è fondamentale per smorzare il gusto selvatico della lepre e per ammorbidire le fibre della carne. Se desideri un sapore più delicato, puoi aggiungere una scorza d’arancia nella marinata, che apporterà una nota agrumata. Questa ricetta si abbina perfettamente con vini rossi strutturati, come un Brunello di Montalcino o un Chianti Riserva, che con il loro corpo e tannini riescono a bilanciare la ricchezza del piatto.

La lepre in salmì alla toscana è una celebrazione della cucina tradizionale, un piatto che richiede dedizione e tempo ma che saprà ripagarti con un’esperienza gastronomica intensa e soddisfacente.

Tags: cucinare la leprelepre in salmìlepre.ricette selvagina
Articolo precedente

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Prossimo Articolo

CIA L’Aquila-Teramo: un successo il forum sull’emergenza fauna selvatica

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Lepre in Civet: una ricetta dal sapore corposo e particolare

di Francesca Baranello
7 Marzo 2020
0
lepre in civet

Origini antichissime e qualche modifica moderna: la cottura in civet risale a tanto tempo fa e ancora oggi garantisce ottime soddisfazioni in cucina. La carne di lepre è una di quella che si presta maggiormente a preparazioni del genere, anche...

Vedi altroDetails

Alla scoperta della cucina medievale con il pane di lepre

di Francesca Baranello
3 Febbraio 2020
0
pane di lepre

Moltissime ricette di selvaggina affondano le loro radici nel periodo medievale. Preparare uno di questi intingoli, dunque, è come fare un tuffo nel passato e immedesimarsi nei nostri antenati, cercando di capire in che modo si alimentavano. Un esempio interessante...

Vedi altroDetails

Ricette di selvaggina: lepre con i ceci

di Francesca Baranello
20 Gennaio 2019
0
lepre

Le feste sono ormai lontane e abbiamo bisogno di metterci in forma per smaltire i chili accumulati durante il periodo natalizio. Anche se dobbiamo limitare le calorie, non vuol dire rinunciare al gusto. L'importante in questo caso è seguire un'alimentazione...

Vedi altroDetails

Spezzatino di lepre con giardiniera, un secondo semplice e sfizioso

di Francesca Baranello
29 Settembre 2018
0
spezzatino-lepre

Spezzatino di lepre con giardiniera La carne di lepre ha un sapore deciso e forte, ideale per essere consumata nei mesi più freddi accompagnata da un buon bicchiere di vino rosso. Se non sappiamo come cucinare questa carne e abbiamo...

Vedi altroDetails

Spaghetti con lepre e pancetta: un primo facile e dal sapore deciso

di Francesca Baranello
15 Maggio 2018
0
coniglio

Spaghetti con spezzatino di lepre e pancetta Con l'arrivo della bella stagione e con le giornate soleggiate chi di noi non ama stare all'aria aperta? La tentazione di allontanarci dai fornelli per fare lunghe passeggiate tra i boschi è irresistibile....

Vedi altroDetails

Coniglio selvatico ai profumi mediterranei

di Adelmo Giacomini
11 Dicembre 2016
0
Coniglio selvatico ai profumi mediterranei

Vedi altroDetails

Rotolo di Lepre

di Meloni Pierfilippo
27 Dicembre 2009
0

Rotolo di LeprePreparazione 30 min, cottura 1 ora, difficoltà Media  1 kg di carne di lepre, 400 g di carne di vitello, 200 g di grasso di rognone, 2 spicchi d’aglio, alcune foglie di salvia reticella di maiale, 20 g...

Vedi altroDetails

Lepre con la pancetta

di Meloni Pierfilippo
27 Dicembre 2009
0

Lepre con la pancettaPreparazione 10 min, cottura 2 ore 10 min, difficoltà Facile 1 lepre, 200 g di pancetta affumicata, 1 bicchiere di vino rosso, farina, 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Per la marinata:1/2 I di...

Vedi altroDetails

Lepre con i finferli

di Meloni Pierfilippo
27 Dicembre 2009
0

Lepre con i finferliPreparazione 30 min, cottura 1 ora 35 min, difficoltà Media1 lepre, 800 g di finferli, 50 g di pancetta affumicata, 2 scalogni, 2 spicchi d’aglio, 1 cipolla, 1 carota, 1 foglia d’alloro, 1 rametto di rosmarino, 4...

Vedi altroDetails

Lepre con i pinoli

di Meloni Pierfilippo
27 Dicembre 2009
0

Lepre con i pinoliPreparazione 20 min, cottura 1 ora 15 min, difficoltà Media  1 lepre con i fegatini 40 g di pinoli, 30 g di uvetta, 1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 rametto di rosmarino, 2 foglie...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
CIA L’Aquila-Teramo: un successo il forum sull’emergenza fauna selvatica

CIA L’Aquila-Teramo: un successo il forum sull’emergenza fauna selvatica

cirneco

Cirneco dell'Etna: guida completa alla razza, cura e addestramento

La caccia è giovane: una giornata di passione a Crotta d’Adda (Cremona)

La caccia è giovane: una giornata di passione a Crotta d'Adda (Cremona)

Rhodesian Ridgeback: il cane leone del Sud Africa

Rhodesian Ridgeback: il cane leone del Sud Africa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

12 Settembre 2025
CCT

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

12 Settembre 2025
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

12 Settembre 2025
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

12 Settembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Regione Lombardia firma nuova ordinanza per contenere la peste suina

12 Settembre 2025
Piemonte, nervi tesi tra Arci Caccia e Coldiretti

Piemonte, nervi tesi tra Arci Caccia e Coldiretti

12 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy