Nell’ultimo dei numerosi incontri che hanno visto le Associazioni Venatorie e Agricole della Toscana confrontarsi con la Regione su molteplici temi, si è parlato del calendario venatorio per la prossima stagione venatoria. Per Arci Caccia, il tema centrale è quello...
Continua l’impegno nello studio dell’Avifauna Migratoria della Federcaccia finalizzato alla ricerca e alla raccolta dei dati per una corretta gestione delle specie e per la certezza del diritto sui calendari venatori. Il mondo venatorio italiano sconta profondi ritardi in questa...
Come già fatto in occasione delle ultime consultazioni elettorali nazionali, le Associazioni Venatorie riconosciute e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, riuniti nella Cabina di regia, hanno aumentato il loro impegno nei confronti delle forze politiche alle ormai...
Manca poco meno di un mese alle Elezioni Europee 2019. Si voterà il prossimo 26 maggio e anche la cabina di regia del mondo venatorio che raggruppa diverse associazioni ha deciso di diffondere il manifesto in vista di questo appuntamento...
Federcaccia, Libera Caccia, Italcaccia e ANUUMigratoristi hanno diffuso un comunicato congiunto per contestare le modalità di iscrizione dei cacciatori residenti nei comuni dell'Ambito Territoriale di Caccia Latina 2. Ecco quanto si può leggere nella nota: "Le modalità introdotte, con l’iscrizione...
Michele Bornaghi, di Treviglio 36 anni, consulente in uno studio commerciale e di revisione legale in Bergamo, classe 1982 è il nuovo numero uno di Federcaccia Bergamo, l’Associazione con più iscritti in provincia. Nella serata di mercoledì 17 aprile è...
Non piace ai consiglieri regionali del gruppo 5 Stelle la decisione presa dalla maggioranza di stanziare 600mila euro in tre anni per la manutenzione e la conservazione dei roccoli lombardi. Per i grillini questi soldi sarebbero sprecati per i roccoli...
Nel territorio provinciale grossetano la questione-lupo tiene drammaticamente la scena ormai da diversi anni, nei termini ben noti della difficilissima convivenza tra il grande predatore e il settore dell’allevamento. Pur manifestando da sempre una solidarietà sincera e profonda nei confronti...
Bruno Gurioli, presidente della sezione provinciale di Ravenna dell'Associazione Nazionale Libera Caccia, ha diffuso il seguente comunicato: "Evviva finalmente Legambiente scopre la sua vera vocazione di associazione visceralmente anticaccia. Per noi non è una novità, speriamo che anche per chi...
Un episodio che ha visto protagonista FIDC Bergamo. Il luogo del “misfatto” Endine Gaiano e le sponde del lago Gaiano, dove due pescatori in barca hanno rinvenuto un cervo maschio morto, con evidenti traumi sul corpo. Si trattava di un...
In attesa di affrontare compiutamente i vari argomenti che caratterizzeranno i lavori della prossima Conferenza Regionale sulla caccia, annunciata dall’Assessore Marco Remaschi per la fine di giugno, il dibattito prosegue sulle principali questioni all’ordine del giorno. Oltre al futuro Calendario...
Il cacciatore e il mondo venatorio in generale sono chiamati a gestire la fauna selvatica, e con essa le relative malattie che possono influenzare le relative popolazioni. Alcune malattie che possono essere presenti nella fauna selvatica possono causare malattie anche...
Come reso noto dalla Confederazione dei Cacciatori Toscani, tutti sono invitati a partecipare sabato 4 maggio 2019 all'inaugurazione della sede della CCT di Certaldo (Firenze), che, in quell'occasione, aprirà ufficialmente le porte al pubblico. Si tratta di un progetto ambizioso...
Come avviene ormai da ben vent'anni, la sezione comunale di Montelupone (provincia di Macerata) della Federazione Italiana della Caccia ha organizzato la tradizionale giornata ecologica in collaborazione con l'amministrazione comunale. L'obiettivo è sempre lo stesso, vale a dire il ripristino...
Nei giorni scorsi, la Confederazione Cacciatori Toscani ha lanciato l’allarme sui contenuti del Piano Lupo, elaborato dal Ministero dell’Ambiente e attualmente depositato all’attenzione della Conferenza Stato Regioni. Avevamo messo l’accento sulle forti limitazioni previste sullo svolgimento della caccia al Cinghiale...
Nella serata di ieri, mercoledì 17 aprile 2019, è stato eletto il nuovo Presidente Provinciale della Federcaccia di Bergamo. Il dottor Michele Bornaghi, 36 anni, (nella foto è la persona al centro) appassionato cacciatore con predilezione per la caccia agli...
Ospite all'Assemblea Provinciale di Federcaccia Brescia, l'Assessore Fabio Rolfi con delega alla caccia in Regione Lombardia ha tenuto un intervento molto apprezzato da tutti i presidenti delle sezioni comunali Fidc presenti in sala. Ha iniziato parlando della volontà da parte...
A seguito dell’incontro svolto presso l’assessorato della Regione Toscana lo scorso 10 aprile, si è di fatto aperta una fase di consultazione e confronto sui principali contenuti del Calendario Venatorio Regionale Toscano 2019-2020. La Confederazione Cacciatori Toscani ha espresso alcune...
Andrea Zanoni, consigliere regionale del Veneto (PD) ha chiesto spiegazione sulla strage di uccelli selvatici provocata dalle barriere trasparenti della Pedemontana. Senza i dissuasori il problema non verrà risolto e i casi stanno aumentando in maniera preoccupante. Zanoni ha fatto...
Anche quest’anno alcune sezioni bresciane FIDC hanno attivato interventi di educazione ambientale nelle scuole primarie per la valorizzazione del territorio locale, attraverso la conoscenza della fauna ornitologica, stimolando anche l’espressione artistica tramite la creazione del gioco del merlo. Il recupero...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]