L'Associazione Cacciatori Lombardi ha pubblicato la risposta ufficiale fornita dalla Regione Lombardia in merito alla segnatura sul tesserino venatorio. Si tratta del punto di vista espresso da Anna Bonomo, direttore vicario della Direzione Agricoltura. Fortunato Busana, presidente provinciale di ACL...
La sezione provinciale di Brescia della Federcaccia ha organizzato un interessante convegno, patrocinato dalla Provincia, è dedicato alle migrazioni. Il titolo dell'evento è "Le migrazioni, un fenomeno che muove milioni di uccelli". Hanno partecipato tantissimi cacciatori, i quali hanno mostrato...
La sede provinciale di Cuneo dell'Associazione Nazionale Libera Caccia ha parlato della stagione venatoria 2017-2018 come della peggiore di sempre a causa della siccità, degli incendi e della neve anticipata. I cacciatori più penalizzati sono senza dubbio quelli dei Comprensori...
Nazzareno Galassi, vicepresidente della Federcaccia provinciale di Macerata, ha ricordato con una nota la Legge Regionale numero 7 del 1995 ("Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dell'equilibrio ambientale e disciplina dell'attività venatoria"). L'articolo 10 bis,...
Nella rubrica "Cacciapensieri" di oggi, giovedì 7 dicembre 2017, la Federcaccia provinciale di Brescia ha parlato della nota della Direzione Generale "Welfare Veterinaria" della Regione Lombardia. Il documento ha fornito una serie di chiarimenti sulla detenzione delle anatre da richiamo...
Il mondo venatorio ha deciso di non rimanere in silenzio dopo la messa in onda del programma "Indovina chi viene dopo cena" su Rai Tre. La trasmissione ha approfondito la questione relativa al lupo, oltre alla gestione ambientale: dopo l'invettiva...
Rodolfo Grassi, numero uno della Federcaccia provinciale di Milano, ha deciso di inviare una lettera al Prefetto, al Questore e a Gianni Fava, assessore regionale all'Agricoltura, per parlare dell'allarme sicurezza. Il presidente ha segnalato i gravi episodi vandalici registrati nelle...
La Confederazione dei Cacciatori Toscani ha parlato dell'ennesimo episodio diffamatorio nei confronti del mondo venatorio. Su Rai Tre è andata in onda la trasmissione di Sabrina Giannini dal titolo "Indovina chi viene dopocena". L'associazione ha criticato soprattutto il fatto che...
Le sedi regionali della Campania dell'ANUUMigratoristi, Arci Caccia, Enalcaccia, Ente Produttori Selvaggina, Federcaccia, Italcaccia e Libera Caccia hanno scritto un comunicato congiunto dopo l'audizione dello scorso 28 novembre. Quest'ultima ha avuto come tema la possibile sospensione della caccia in territorio...
Come reso noto dalla Federcaccia del Piemonte, è stata pubblicata la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale sul ricorso della stessa associazione venatoria insieme ad altre sigle sulla razionalizzazione dei comitati di gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia e dei Comprensori...
Nella consueta rubrica "Cacciapensieri", la Federcaccia di Brescia è tornata a parlare di contenimento dei cinghiali. La questione sembra essersi risolta in maniera positiva: dopo un esposto ambientalista, la Procura aveva deciso di aprire un'indagine e di accertare il corretto...
Foto ANSA "La caccia s'è desta": con questa parafrasi di uno dei versi più celebri dell'inno italiano Federcaccia Piemonte ha annunciato ufficialmente la manifestazione dei cacciatori regionali a Torino. Dopo il grande evento del 10 giugno 2016, la prossima data...
L'Associazione Cacciatori Trentini ha deciso di promuovere un concorso fotografico a premi con partecipazione aperta a tutti, dunque singoli cittadini, scuole, dilettanti e professionisti. Non bisogna spendere nulla, mentre saranno escluse le persone e i loro familiari che sono coinvolti...
Nelle ultime ore hanno destato un certo clamore le affermazioni del presidente provinciale dell'Arci Caccia di Chieti in merito alla caccia in braccata al cinghiale. Il presidente nazionale, Sergio Sorrentino, è quindi intervenuto sulla questione, spiegando come la posizione dell'associazione...
Angelo Pessolano, numero uno dell'Arci Caccia provinciale di Chieti, ha detto la sua sull'emergenza cinghiali. Secondo il presidente dell'associazione venatoria, un maggior numero di abbattimenti corrisponde a una riproduzione sempre più intensa delle femmine, soprattutto se si fa riferimento alla...
La Federcaccia del Piemonte ha deciso di inviare una lettera ai consiglieri regionali. In particolare, l'associazione venatoria ha ricordato gli ultimi accadimenti di questo mese di novembre, indimenticabili sia per i cacciatori che per i politici. Anzitutto, si sono chiusi...
Quello che sta avvenendo nel Padule di Fucecchio ha fatto insorgere le associazioni venatorie. Dopo la nota congiunta di Arci Caccia e Libera Caccia, anche la Federcaccia di Pistoia ha deciso di dire la sua sull'argomento. Il WWF ha organizzato...
Le sezioni di Pistoia dell'Arci Caccia e dell'Associazione Nazionale Libera Caccia hanno pubblicato un comunicato congiunto per parlare del campo anti-bracconaggio allestito dal WWF nel Padule di Fucecchio. Le associazioni venatorie non hanno nulla da dire sui controlli, mentre sta...
Il circolo di Velletri (provincia di Roma) dell'associazione ANUUMigratoristi ha organizzato per la giornata di domenica 17 dicembre 2017 il pranzo per festeggiare il "Natale del Cacciatore". L'appuntamento è molto interessante e si svolgerà presso il Ristorante "L'Oasi" di Via...
Nella rubrica "Cacciapensieri" Federcaccia Brescia è tornata a parlare di cinghiali, usando due parole per descrivere l'attuale vicenda: "commedia grottesca". Un'associazione animalista ha presentato un quesito sulla licenza di caccia e il piano di prelievo delle volpi, intervento che ha...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]