L'Associazione Cacciatori Lombardi è tornata a parlare delle giornate integrative, spiegando come siano stati due i fenomeni legati a questo argomento. Anzitutto, l'ISPRA ha fornito un parere "fotocopia", il che testimonia che c'è uno scarso impegno nell'affrontare la questione, visto...
La sezione piemontese della Federazione Italiana della Caccia ha deciso di scrivere al Corriere di Novara dopo la recente pubblicazione di un articolo dal titolo "Caccia sì, caccia no: dopo le osservazioni dell'ISPRA replicano Ferrero e gli altri". Come spiegato...
I presidenti delle sezioni abruzzesi dell'ANUUMigratoristi, Ente Produttori Selvaggina, Arci Caccia, Italcaccia e Libera Caccia hanno diffuso un comunicato stampa congiunto. La Regione è stata accusata di aver ignorato il ruolo e il contributo delle associazioni venatorie, di conseguenza è...
Come ricordato da Federcaccia Campania, nel corso della giornata di domani, martedì 12 settembre 2017, si discuterà in Consiglio Regionale la mozione per la sospensione annuale dell'attività venatoria a causa dei danni causati dagli incendi. Si tratta della richiesta avanzata...
Nella rubrica “Cacciapensieri”, la Federcaccia di Brescia ha parlato delle novità che attendono il mondo venatorio nella stagione 2017-2018. Alcune di esse hanno sollevato forti polemiche, come ad esempio l’istituzione dei tre giorni fissi per la caccia vagante nel calendario...
Emanuele Bennati, presidente regionale dell'Arci Caccia Umbria, ha pubblicato una nota in cui sono stati commentati gli articoli degli ultimi giorni. La stampa ha dipinto il mondo venatorio e i cacciatori come "una banda di disonesti pazzi sanguinari", pronti a...
La sezione di Pistoia dell'Arci Caccia ha deciso di scrivere all'Ambito Territoriale di Caccia 11 in merito alla selvaggina stanziale. Il prelievo venatorio in questione è stato sempre una nota dolente, soprattutto a causa della mancanza di territorio adatto e...
Il convegno organizzato a Passo Corese, frazione di Fara in Sabina (provincia di Rieti), dalla Federcaccia del Lazio è stato un autentico successo. Si sta parlando dell'evento in cui si è parlato dell'importanza della ricerca e raccolta di dati scientifici...
Oggi 2 Settembre, in Campania ha inizio la stagione venatoria 2017/18. Poche le specie cacciabili fino al 1° Ottobre: in preapertura, solo d’appostamento, la tortora africana nei gg. 2, 3 e 6 Settembre; la gazza, la ghiandaia e la cornacchia...
Il coordinamento regionale della Calabria delle associazioni venatorie ha pubblicato una nota per commentare le modifiche apportate al calendario venatorio relativo alla stagione 2017-2018. A causa degli incendi e della siccità, infatti, si è deciso di limitare l'orario dei prelievi...
L'Associazione Cacciatori Migratori Acquatici (ACMA) ha diffuso un comunicato che riguarda i richiami vivi. Sembrava tutto pronto nel corso della settimana che si sta per concludere per la concessione del loro utilizzo nella prossima stagione venatoria. Al contrario, il Ministero...
Ancora poche ore e i cacciatori campani potranno tornare a usare i loro fucili. Domani, sabato 2 settembre 2017, inizierà la stagione venatoria regionale 2017-2018: si tratta ovviamente della pre-apertura e le specie che potranno essere cacciate fino al prossimo...
La sezione di Bergamo della Federazione Italiana della Caccia ha reso noto un piccolo particolare che riguarda i cacciatori che hanno ritirato il tesserino venatorio tramite i vari comuni bergamaschi. Sono molte le persone che si sono chieste il motivo...
L'ufficio stampa dell'Associazione Cacciatori Lombardi ha ricordato come ad agosto siano state numerose le telefonate dei presidenti di sezioni e semplici associati. Le domande sono state sempre le stesse, vale a dire le eventuali novità sull'incontro col Ministro dell'Ambiente, Gian...
Federcaccia Umbria ha deciso di commentare l'ennesima richiesta di chiudere l'attività venatoria da parte del mondo venatorio, una pretesa definita "sistematica, stucchevole e demagogica". Secondo l'associazione regionale ogni condizione climatica viene presa a pretesto per prendersela con la caccia, il...
L'associazione ANUUMigratoristi ha deciso di commentare il recente comunicato dell'ISPRA sulle limitazioni alla caccia in seguito alla siccità e agli incendi che hanno colpito il nostro paese. La nota dell'Istituto è stata definita una "fotocopia di altri analoghi", oltre che...
La Regione Toscana ha approvato in via ufficiale la delibera che riguarda la caccia in pre-apertura. Si tratta di due giornate, cioè quelle di sabato 2 e domenica 3 settembre. Il 2 sarà possibile prelevare tortore, colombacci, corvidi e storni...
Enalcaccia e Federazione Italiana della Caccia hanno diffuso un comunicato congiunto per esprimere la loro soddisfazione in merito alla decisione della Regione Campania di confermare il calendario venatorio 2017-2018. Il plauso è andato soprattutto alla caccia sostenibile: il testo è...
Marco Efisio Pisanu, presidente della sezione regionale della Sardegna di Caccia, Pesca, Ambiente, ha pubblicato una nota per precisare il suo punto di vista sulla richiesta di chiusura della stagione venatoria a causa di incendi e siccità. Pisanu ha sottolineato...
Massimo Buconi, vicepresidente nazionale della Federazione Italiana della Caccia, è intervenuto nel corso della trasmissione Rai "Uno Mattina" per rispondere al numero uno della LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli), Fulvio Mammone Capria. Il programma ha infatti dedicato uno spazio alla...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]