Il Coordinamento delle Squadre Cinghialisti della Regione Umbria, al fine di dare una risposta seria in materia di contenimento delle popolazioni di cinghiali, nel ribadire la massima disponibilità per discutere ed elaborare un Piano di gestione della specie, avanza delle...
Secondo il prestigioso giornale britannico The Guardian, in un articolo del 7 aprile dove viene intervistata l’ambientalista Stefania Travaglia del Committee Against Birds Slaughters (gruppo di attivisti europei antibracconaggio), Brescia è il luogo, nel continente europeo, dove si uccidono illegalmente...
Vista l’ordinanza della Regione Basilicata n. 15 del 7 aprile 2021, relativa alle attività di contenimento del cinghiale (Sus scrofa L.), all’addestramento dei cani all’interno delle aree autorizzate, alla raccolta dei tartufi e alla pesca sportiva e ricreativa, valido dall’8...
“Prendiamo atto con piacere della sentenza del Tar regionale della Calabria sul ricorso contro il calendario venatorio della scorsa stagione per diversi fattori: in primo luogo finalmente è stata riconosciuta l’importanza dell’iniziativa presa primariamente da Federcaccia nell’essersi data carico di...
Franco Gussalli Beretta, numero uno dell'omonima fabbrica d'armi più famosa al mondo, è il presidente designato di Confindustria Brescia per il quadriennio 2021-2025. La nomina è avvenuta nel Consiglio Generale, tenutosi in modalità online. «Ho scelto di dare la mia...
L'Associazione per la Cultura Rurale ha voluto esprimere tutta la propria solidarietà nei confronti del settore primario del nostro paese. Ecco cosa si può leggere nell'ultimo comunicato che è stato diffuso da ACR: "Trascurato dal governo Italiano è il settore...
Dall’Eco di Bergamo di sabato 3 aprile a pagina 33 apprendiamo che le Amministrazioni dei Comuni di Albino e di Pradalunga sono pronte a ridurre la fascia di rispetto prevista dai rispettivi Piani di Governo del Territorio che, oggi, impone...
Altri ricorderanno il Principe Filippo d'Inghilterra, morto oggi a 99 anni, per il suo ruolo istituzionale e il suo profilo pubblico al fianco, anzi, sempre un passo indietro, alla più longeva monarca che il mondo ricordi. Noi salutiamo l’appassionato cacciatore,...
“Lo avevamo sollecitato a tutti i sindaci della provincia di Arezzo attraverso una comunicazione dello scorso settembre, invitando i primi cittadini a richiedere alla Regione Toscana, in riferimento all’art. 3 Legge Regionale 70, l’attivazione di interventi di contenimento in presenza...
Una storia inconcepibile quella raccontata da ACR (Associazione Cultura Rurale): animalisti “sequestrano” un cane dalla sua villetta con giardino perché pensano che non stia bene dove si trova. La stessa ENPA non ha trovato alcun maltrattamento a danno dell’animale, ma...
La cabina di regia delle associazioni venatorie regionali della Campania (ANUU, ENALCACCIA, ARCICACCIA, FEDERCACCIA, EPS, LIBERA CACCIA e ITALCACCIA) condanna in maniera decisa l’atto di bracconaggio avvenuto a Castel Volturno (CE) ai danni di 70 uccelli acquatici migratori, tra cui...
Grazie alle sue qualità organolettiche, al gusto e alla sostenibilità da tutti i punti di vista, la selvaggina a tavola è sempre più apprezzata dal grande pubblico e la preparazione di piatti che la vedono protagonista nella ristorazione pubblica si...
“Il consigliere Piccirillo, del M5s, ha reso chiare le sue priorità presentando il progetto di legge 165 “Istituzione dell'ufficio per la garanzia dei diritti degli animali presso il Difensore regionale. Modifiche alla legge regionale 6 dicembre 2010, n. 18”. Tra...
Riportiamo di seguito le dichiarazioni di Gennaro Di Meo, responsabile regionale per la Campania di ACR (Associazione Cultura Rurale): "Come al solito si confonde sempre l'acqua col vino. Qualche giorno fa è stato pubblicato su un giornale locale un articolo...
Dal prossimo 12 Aprile riparte il prelievo venatorio dei cinghiali tramite caccia di selezione in Molise ma Coldiretti pur accogliendo con soddisfazione questo intervento scrive che “ l’imperativo deve essere quello di fare presto e di non fermarsi”. E’ chiara...
In Africa, così, come nel resto del mondo, la caccia sostenibile e regolamentata oltre che strumento gestionale è fonte di reddito per le popolazioni locali. In più, i proventi sono utilizzati proprio per combattere la piaga del bracconaggio. Troviamo quindi...
Si è arricchita di una nuova puntata, nella giornata di ieri, la telenovela dei Referendum sulla Caccia. Undici persone, forse le stesse che avevano proposto il Referendum mai nato sull’abolizione della 157/92, questa volta avrebbero puntato l’ART 842 del Codice...
Sono stati i membri di Federcaccia Catania ad acquistare i beni di prima necessità per una famiglia del Catanese, confinata in isolamento domiciliare a causa della positività al Covid, e consegnarla a domicilio. Alla richiesta avvenuta per il tramite del...
Dopo un lungo percorso di preparazione, innovazioni tecnologiche e test per fronteggiare la sfida imposta dal coronavirus, il Trap Concaverde è pronto ad ospitare, dal 7 al 17 maggio, la tappa italiana di coppa del Mondo. Dopo l'arrivo delle delegazioni,...
“Dobbiamo tenere alta l'attenzione sul tema delle nutrie che continuano a mettere a rischio le colture del territorio e la sicurezza dei cittadini”. Lo afferma il neo presidente del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara Stefano Calderoni, analizzando i dati...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]