In Calabria, fino al prossimo mese di dicembre, sarà possibile abbattere fino a 3400 cinghiali, rispetto al limite di 500 fissato in precedenza. É quanto prevede il Piano di selezione dei cinghiali sul territorio calabrese approvato dall’Ispra, l’Istituto superiore per...
Il piano di contenimento per l'abbattimento delle cornacchie è stato sospeso per un ricorso al Tar e la Coldiretti di Oristano scrive agli assessori regionali dell'Ambiente e dell'Agricoltura denunciando i gravissimi danni al comparto agricolo, in particolare a quello della...
L'AnuuMigratoristi ha reso nota la nascita della piattaforma Chasseurs du Sud, in sostituzione di FACE Med. Ecco cosa ha scritto in merito l'associazione: "Per ben quattro anni i vertici della nostra organizzazione centrale di Bruxelles e i suoi dirigenti, preposti...
Come riferito da Il Resto del Carlino, la Regione Marche sta scaricando sugli Atc (Ambiti territoriale di caccia), le responsabilità per il pagamento degli indennizzi per i danni provocati alle coltivazioni dai cinghiali. E’ tornato nella sua abitazione di Amandola...
Dal dottor Michele Sorrenti della Federazione Italiana della Caccia è stato pubblicato un aggiornamento sulla situazione della procedura di revisione dei Key Concepts. Il 10 e l'11 luglio prossimi, a Parigi, si terrà una importante riunione proprio per parlare di...
L’Onorevole Pietro Fiocchi (Gruppo ECR) è entrato a far parte quale membro effettivo della Commissione Ambiente (ENVI) al Parlamento Europeo, Fiocchi è anche nella Commissione Industria (ETRI), come sostituto. Queste nomine rappresentano un primo obiettivo raggiunto e consentiranno all'esponente di...
Ritardi sulla pubblicazione del calendario venatorio e cacciatori sul piede di guerra. La Regione Lazio, infatti, sta ritardando il varo del calendario venatorio per la stagione 2019-2020 complicando la vita ai cacciatori laziali che, stanchi di essere considerati sempre gli...
Nei giorni 28 e 29 giugno appena trascorsi, si è svolto a Braccagni (in provincia di Grosseto) la Conferenza Regionale della Caccia edizione 2019, dove alla presenza di Amministratori Regionali, Associazioni Venatorie e Agricole, mondo politico e sindacale, si sono...
Si è tenuto lunedì in Prefettura la prima riunione del tavolo tecnico per il controllo delle nutrie voluto dalla Provincia di Brescia, nello specifico dal vice presidente Guido Galperti. Presenti agricoltori, amministratori, istituzioni e alcune associazioni venatorie. A caldo vogliamo...
L'elezione di David Sassoli come nuovo presidente del Parlamento dell'Unione Europea, ha fatto reagire positivamente diverse associazioni venatorie che non hanno dimenticato la vicinanza dell'ex conduttore del TG1 al mondo della caccia e soprattutto la sottoscrizione del manifesto della cabina...
In tutte le regioni italiane sono attualmente in discussione i calendari venatori regionali 2019/20 e il WWF, insieme a ENPA, LAC, LAV e LIPU, ha scritto recentemente a tutti i presidenti e a tutti gli assessori regionali con delega alla...
La grande famiglia della Confederazione Cacciatori Toscani si allarga ad una nuova ed importante adesione. Lo scorso 26 giugno la Presidenza della Confederazione ha deliberato la richiesta di adesione presentata dalla Federazione Associazioni Toscane Fiere Ornitologiche (FATFO). La richiesta, pervenuta...
La Federazione Italiana della Caccia ha diffuso la seguente nota dopo la nomina delle ultime ore di David Sassoli come nuovo presidente del Parlamento Europeo. Ecco cosa si legge nel comunicato: "Apprendiamo con piacere che l'onorevole David Sassoli è stato...
Organizzata da Federcaccia Brescia, il prossimo 4 agosto, gli appassionati di caccia con la carabina avranno la possibilità di vivere una non comune esperienza di formazione, confronto e condivisione tra partecipanti, tecnici delle aziende partner e docenti, avendo la possibilità...
"Grazie alla caccia di selezione attivata dalla Regione Lombardia, in meno di un mese sono stati abbattuti 477 cinghiali: 272 a Como, 127 a Varese, 66 a Lecco e 12 a Brescia, dove l’attività è iniziata da pochi giorni". Lo...
WCH19 - La Sanmarinese Alessandra Perilli È terminato il primo giorno di gara del Campionato del Mondo di Tiro a Volo, di scena a Lonato del Garda e dedicato alla fossa olimpica, con 332 atleti, tra i migliori del ranking...
La Giunta regionale del Veneto ha approvato, su proposta dell’assessore alla caccia Giuseppe Pan, il calendario venatorio 2019-2020. La stagione aprirà il 15 settembre 2019 e si chiuderà il 30 gennaio 2020, ma con periodi di caccia diversificati a seconda...
La Federazione Italiana della Caccia ha deciso di pubblicare altri tre video, girati in Regione Marche durante il periodo di caccia chiusa, in un appostamento fisso di caccia per acquatici permanente, in cui si dimostra il contributo importante del mondo...
Si è conclusa, sabato, l’esperienza della Conferenza Regionale sulla caccia, organizzata dalla Regione presso il Centro Fiere del Madonnino a Braccagni, in provincia di Grosseto. Purtroppo, all’interno della manifestazione abbiamo dovuto registrare alcuni fatti inconsueti che ci hanno costretto a...
Sono già alcuni anni che il mondo venatorio è stato coinvolto nel progetto di reintroduzione dell'ibis eremita, una specie quasi del tutto estinta in natura, oggetto di un complesso progetto a livello europeo. In Italia anche Federcaccia è partner del...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]