CONARMI (Consorzio Armaioli Italiani) ha promosso un seminario di aggiornamento normativo destinato agli armieri che si svolgerà il prossimo 19 marzo. L'evento è stato preparato in collaborazione con Assoarmieri: l'obiettivo è quello di illustrare al settore le novità legislative che...
Dopo aver ricevuto la proposta del Servizio Foreste e Fauna, il Comitato Faunistico Provinciale di Trento ha deciso di prolungare la stagione venatoria 2018-2019 per quel che riguarda la caccia da capanno. Quest'anno l'attività venatoria da appostamento si è conclusa...
In questi ultimi giorni il consigliere regionale del Molise con delega alla Caccia, Cristiano Di Pietro, ha annunciato la preparazione del calendario venatorio 2018-2019. Gli Ambiti Territoriali di Caccia molisani (Campobasso, Termoli e Isernia) hanno evidenziato alcuni aspetti critici relativi...
Quello dei fucili ereditati da persone che non ci sono più è un caso molto frequente nel nostro paese, soprattutto nelle regioni in cui la tradizione venatoria è ben radicata. I controlli sulla detenzione delle armi si sono intensificati e...
Mario Oliverio, presidente della Regione Calabria, ha preso parte a un incontro che si è svolto a Rende (Cosenza) e che ha avuto come tema la coesistenza della caccia, del turismo venatorio e dell'agricoltura. In particolare, si è parlato del...
La Lega Anti Vivisezione ha provocato nuovamente il mondo venatorio rendendo noti alcuni dati e numeri. L'associazione ha preso spunto da quanto riferito dall'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), cioè che ogni anno il 5% dei...
Il Comitato Direttiva 477 si confronta da sempre con il mondo della politica e a poche ore dalla fatidica data del 4 marzo 2018, quella delle elezioni, è arrivato il momento di tirare le somme: in questo modo gli elettori...
Ci siamo, mancano soltanto due giorni alle elezioni politiche del 2018 ed è tempo di fare un bilancio conclusivo per la cabina di regia del mondo venatorio. Come è noto da tempo, Libera Caccia, ANUUMigratoristi, Arci Caccia, Enalcaccia, Ente Produttori...
"Primo": ha un titolo semplice il cortometraggio girato da Federica Gianni che verrà presentato in occasione della tredicesima edizione di "Cortinametraggio". Il festival dedicato alla migliore cinematografia breve italiana si svolgerà a breve a Cortina d'Ampezzo, per la precisione dal...
L'articolo 75 del Regio Decreto 635 del 1940 ("Regolamento per l'esecuzione del Testo Unico 18 giugno 1931, n. 773 delle Leggi di Pubblica Sicurezza") ha permesso a un uomo di ottenere l'annullamento degli atti della Prefettura di Genova che aveva...
Stefano Maullu, europarlamentare del Partito Popolare Europeo e membro dell'Intergruppo Caccia, ha commentato le posizioni in favore dell'attività venatoria nel raggruppamento politico di cui fa parte, Forza Italia. A suo dire, la presa di posizione di Rinaldo Sidoli, candidato "azzurro"...
La criticità relativa al rischio incendi è terminata, ma non per questo bisogna dimenticare chi ha garantito la sicurezza ambientale. La Federazione Italiana della Caccia ha ricordato il grande impegno della squadra di caccia al cinghiale "Il Monco" di Vicopisano,...
Senza nulla togliere ai tredici quotidiani nazionali in cui è stato pubblicato lo spazio pubblicitario della cabina di regia del mondo venatorio pochi giorni fa, la pagina dedicata oggi, mercoledì 28 febbraio 2018, dal Corriere della Sera al messaggio è...
I cacciatori non hanno affatto gradito il piano che è stato ideato e approntato dal Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per risolvere il problema dei cinghiali. Gli ungulati stanno provocando danni sempre più gravi e lo studio...
La cabina di regia del mondo venatorio continua ad essere molto attiva nei colloqui con le forze politiche in vista delle sempre più vicine elezioni del 4 marzo. Le associazioni riunite e il Comitato Nazionale Caccia e Natura hanno incontrato...
Silvio Barbero, vicepresidente dell'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (provincia di Cuneo), ha rilasciato delle dichiarazioni molto interessanti sull'attività venatoria. L'ateneo è stato ideato da Carlo Petrini, fondatore del presidio Slow Food. Secondo Barbero, la caccia che è...
Poco meno di due settimane fa, venerdì 16 febbraio 2018, si è svolta una cena di ringraziamento presso il centro di accoglienza per persone senza fissa dimora "La capanna di Betlemme" di Chieti. Come ricordato dall'Associazione Nazionale Libera Caccia, l'evento...
Alcune delle nuovissime carabine da tiro Sabatti SABATTI: "Anche quest’anno abbiamo preso parte alla nota fiera HIT-Show di Vicenza in qualità di espositori. La grande presenza di appassionati ha confermato ancora una volta il grande interesse che suscitano le armi sportive presso una sempre...
La Federazione Italiana della Caccia ha ricordato in una nota ufficiale gli attacchi da parte di animalisti e ambientalisti contro le leggi regionali che consentono l'impiego di cacciatori formati in operazioni di contenimento che rientrano in regolari piani. Tutto è...
L'Associazione Cacciatori Migratori Acquatici (ACMA) ha lanciato un allarme che ha a che fare con il moriglione. Come precisato in questo SOS, si tratta dell'unico anatide tra quelli cacciabili che è interessato da un declino (in tempi recenti) e che...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]