Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Quaglia in riduzione di aceto balsamico su polenta

Ricette | Quaglia in riduzione di aceto balsamico sulla polenta un secondo perfetto in inverno per gustare una carne deliziosa, ma delicata.

Francesca Baranello di Francesca Baranello
1 Dicembre 2019
in Caccia in evidenza, Ricette Quaglia
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

La carne di quaglia è una delle più apprezzate per quel che riguarda la cosiddetta selvaggina da penna. La grande digeribilità è senza dubbio il vantaggio principale, senza dimenticare che, diversamente dagli altri volatili, non ha bisogno di marinatura o frollatura.

La caccia a questo gallinaceo viene colpevolmente sottovalutata o snobbata. Al contrario, si tratta di un’arte tramandata e coltivata con cura, soprattutto in alcune zone d’Italia, e dove viene ancora praticata con tutti i crismi sa offrire emozioni uniche dal punto di vista venatorio.

carne quagliaIl volatile è tra i più apprezzati in  ambito venatorio e in base alla classificazione scientifica di Linneo viene definita”Coturnix coturnix”. La quaglia caratterizzata da atteggiamenti e abitudini particolari, non ha avuto origine nel nostro paese. Le sue radici possono essere ritrovate in Giappone. Nel paese asiatico veniva allevata principalmente per le uova. Diversamente da quelle di gallina hanno un apporto nutrizionale di gran lunga superiore.

Dopo questa prima fase, la quaglia è stata sfruttata anche per le sue carni, che da sempre appassionano i cacciatori, anche se è possibile trovare nelle macellerie anche il volatile d’allevamento.

La differenza tra le due tipologie di quaglie non è eccessiva, ma c’è. Mentre quelle selvatiche sono più grasse e le carni sono di gran lunga più saporite, quelle di allevamento hanno una qualità più pregiata.

Il passaggio dall’allevamento della quaglia per le uova, a quelle per il consumo di carne, si deve soprattutto alle sue proprietà. Ricche di proteine, hanno pochissimi grassi e colesterolo, perfetta per chi ha bisogno di seguire un regime alimentare sano ed equilibrato. Inoltre, a differenza dal resto della selvaggina può essere cucinata in diversi modi e rimanere in ogni caso digeribile. Questo vuol dire che la carne di quaglia è indicata per tutti, in particolare modo per gli anziani, per chi deve affrontare un periodo di convalescenza, ma anche per i più piccoli.

La quaglia è tra le carni più apprezzate anche in cucina, perché può essere cucinata in vari modi. Anche se è considerata selvaggina, a differenza delle altre specie, come deto in precedenza, non ha bisogno di frollatura o marinatura, anche se è preferibile farlo nel momento in cui ci troviamo davanti carne selvatica.

carne quagliaPer le sue dimensioni ridotte, solitamente il selvatico viene consumato intero e le tecniche di cottura non mancano, per accontentare tutti i gusti. C’è la cottura brasata o stufata in padella, quella arrosto o allo spiedo. Se si vuole un piatto gustoso si può scegliere di farla ripiena, lardellata o al cartoccio. Poi se non si vuole rinunciare a nulla, si può decidere di accompagnarla con verdure o con patate, ma anche con la pasta, all’interno di un delizioso ragù.

Semplice da cucinare non dobbiamo prestare molta attenzione durante la sua preparazione. La prima cosa da fare è pulirla. Per non correre alcun rischio ed eseguire un lavoro pulito, nel momento dell’eviscerazione bisogna stare attenti a non forare l’intestino.

Come per ogni tipo di carne, anche in questo caso i tempi di cottura sono fondamentali, visto che è una carne particolarmente magra, tende a diventare stopposa, quindi riuscire ad indovinare i tempi è importante. Anche se sembra una cosa secondaria, la scala del vino per la sfumatura non deve essere sottovalutato. Quello prediletto è bianco perfetto per dare del tocco in più senza annullare il sapore della carne.

Pur essendo una carne magra e con innumerevoli qualità, per evitare che risulti stopposa e renderla più morbida, in cottura si può aggiungere olio o pancetta. Il grasso, infatti, tende ad ammorbidire le carni. Anche se le origini del volatile sono lontane, la tradizione culinaria italiana ha deciso di adottare subito la quaglia all’intero della sua cucina. Presente nelle ricette regionali, soprattutto quelle del centro-nord, viene cucinata spesso con la polenta.

In alcuni casi la tradizione viene accostata alla modernità, creando ricette gustose che riescono ad esaltare il sapore della carne. Un esempio può essere l’aceto balsamico che può diventare l’ingrediente principe all’interno della ricetta. Se volete sperimentare la tradizione con l’innovazione, non potete fare a meno di preparare Quaglia in riduzione di aceto balsamico su polenta. Vediamo gli ingredienti e la preparazione.

Ingredienti

4 quaglie
8 uova di quaglia
2 dl di aceto balsamico di Modena
2 spicchi d’aglio
olio extravergine d’oliva
salvia
rosmarino
sale
pepe bianco
brodo

PER LA POLENTA

200 g di farina di mais
2 litri d’acqua
sale

Procedimento

La prima cosa da fare è pulire le quaglie privandole delle penne e delle interiora. In entrambi i casi bisogna fare molta attenzione per evitare di mettere a rischio la qualità della carne. Fatto questo per avere un lavoro impeccabile potete eliminare il piumaggio residuo sulla fiamma.

Una volta terminato, prendete un tegame, mettetelo sul fuoco e fate riscaldare due spicchi d’aglio in camicia con l’olio extravergine d’oliva. Una volta caldo potete mettere la quaglia per farla rosolare e dorare a fuoco vivace su tutti i lati. In cottura aggiungete sale, pepe e salvia.

Quando la pelle sarà dorata, versate parte dell’aceto balsamico e coprirete con un coperchio. Continuate la cottura a fuoco basso e continuate ad aggiungere l’aceto poco alla volta fino alla cottura ultimata. Per capire, la carne dovrà avere un colore caramellato. 

Potrebbe piacerti anche..

Palombarette (Macerata), prima gara cinofila amatoriale su quaglie

Monitoraggio della quaglia: pronti i diari di caccia per la prossima stagione

8 Luglio 2025
Federcaccia partecipa allo stage formativo FACE sul progetto spagnolo di monitoraggio della quaglia

Federcaccia partecipa allo stage formativo FACE sul progetto spagnolo di monitoraggio della quaglia

17 Giugno 2025
Selvaggina e buona cucina per l’oncologia dell’Ospedale di Parma

Selvaggina e buona cucina per l’oncologia dell’Ospedale di Parma

26 Maggio 2025
Franchi “La caccia moderna: dalla natura alla tavola”

Franchi “La caccia moderna: dalla natura alla tavola”

12 Maggio 2025
Palombarette (Macerata), prima gara cinofila amatoriale su quaglie

Il progetto di Federcaccia e UCIM per il monitoraggio della quaglia

14 Aprile 2025
ANUUMigratoristi, “Caccia in Cucina” festeggia 20 anni

ANUUMigratoristi, “Caccia in Cucina” festeggia 20 anni

7 Marzo 2025
Carica altro

uova di quagliaMentre la carne cuoce, in una pentola mettete le uova di quaglia a bollire, fino a farle diventare sode. Ora è arrivato il momento di fare la polenta. Mettete sul fuoco una pentola con acqua. Una volta giunta ad ebollizione, dovete salarla e iniziate a versare a farina di mais. Mentre la polenta cade a pioggia, mescolatela con un cucchiaio per evitare la formazione di grumi ed avere un risultato finale liscio.

Una volta cotta versate su un piatto la polenta, su cui andrete ad adagiare la quaglia. Per rendere la carne ancora più morbida, versate la salsa di aceto balsamico caramellato, realizzata durante la cottura della carne. Completate il piatto con le uova tagliate a metà e servite ai vostri ospiti.

Tags: aceto balsamicocacciagionecucinare la quagliaPolentaQuaglia.ricettericette di selvagginaricette selvagginaselvagginauovauova di quagliauova quaglia
Articolo precedente

Fiocchi Munizioni ancora insieme a Dorothea Wierer

Prossimo Articolo

Razze da caccia: il Basenji, un cane silenzioso e intelligente

Francesca Baranello

Francesca Baranello

Nata a Campobasso nel 1983. L’interesse per la caccia è maturato grazie alle mie origini molisane, terra con una forte tradizione venatoria. I viaggi alla scoperta di territori in cui la natura è incontaminata e la gastronomia sono le mie passioni.

Caccia: Potrebbe interessare..

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails

HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

di Caccia Passione
9 Settembre 2025
0
HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

HIKSTAGE è una serie di eventi HIKMICRO in cui gli appassionati di caccia e tiro possono testare sul campo, in poligono, gratuitamente, la gamma da puntamento HIKMICRO. L’evento dà l’opportunità a chi non ha mai provato un dispositivo digitale di guardarci...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025 – Seconda Tappa a Cividale del Friuli

di Caccia Passione
22 Agosto 2025
0
Benelli Open Range 2025 – Seconda Tappa a Cividale del Friuli

Domenica 14 settembre a Cividale del Friuli – Poligono Checkpoint Training Camp (via Aquileia 12/14, UD) torna uno degli eventi più attesi dai tiratori e dagli appassionati di caccia di tutta Italia: il Benelli Open Range, organizzato da Benelli in...

Vedi altroDetails

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

La stima precisa della distanza è da sempre uno degli aspetti più delicati e determinanti nella caccia di selezione e nel tiro sportivo. L’occhio allenato e l’esperienza restano fondamentali, ma gli strumenti moderni hanno ormai un ruolo decisivo nell’eliminare margini...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Ecco i primi quattro dei magnifici otto: tutti davvero interessanti, belli e possibili, in una vasta gamma di prezzo. Nel tempo li ho provati tutti, anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico possibile. Benelli Raffaello...

Vedi altroDetails

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso la caccia regolamentata. Sia a livello europeo sia italiano, le popolazioni di ungulati selvatici hanno registrato un notevole aumento negli ultimi decenni, grazie in...

Vedi altroDetails

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il modello A40EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K Lite: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono...

Vedi altroDetails

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

di Pierfilippo Meloni
27 Luglio 2025
0
Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...

Vedi altroDetails

Nature Restoration Law: Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo

di Caccia Passione
23 Luglio 2025
0
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia si rivolgono al settore sull’emendamento alla Legge di Bilancio

Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...

Vedi altroDetails

Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

di Massimo Vallini
15 Luglio 2025
0
Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

La bascula, forgiata e lavorata a CNC, ha finitura opaca Cerakote, di colore grigio o verde. Spicca la finestra di alimentazione, brunita lucida. La Pedersoli Jackal 44 è una carabina a ripetizione manuale a pompa in calibro .44 magnum, progettata...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
basenji

Razze da caccia: il Basenji, un cane silenzioso e intelligente

A caccia con Sako Carbonlight 300 Win Mag. “Bramiti bulgari..”

A caccia con Sako Carbonlight 300 Win Mag. "Bramiti bulgari.."

Caretta

On. Maria Cristina Caretta: "Alla maggioranza di Governo non interessano i problemi degli agricoltori"

Federcaccia

A Roma la 58ª Assemblea Nazionale della Federcaccia: fitto ordine del giorno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Liguria

Cinghiali, Coldiretti Lazio: “Agricoltori operativi con la difesa diretta”

14 Settembre 2025
Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

DDL Montagna, Libera Caccia: “Prendiamo atto di una fondamentale inversione di tendenza”

13 Settembre 2025
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

12 Settembre 2025
CCT

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

12 Settembre 2025
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

12 Settembre 2025
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

12 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy