Italcaccia avvia raccolta di firme per una petizione popolare volta alla modifica della legge sulla caccia 157 del 92.
L’Associazione Italcaccia, in base all’articolo 50 della Costituzione si fa promotrice di una raccolta firme per modificare la legge quadro sulla caccia, , la numero 157 del 1992. Stanca delle innumerevoli promesse e proposte di intervento provenienti da varie parti, sempre interrotte o andate a vuoto, dice basta e fa le sue proposte che saranno presentate al Presidente della Repubblica e ai Presidenti del Senato e della Camera dei Deputati, affinché garantiscano interventi normativi urgenti volti a modificare molti articoli della legge in oggetto, per la salvaguardia dei diritti dei cittadini cacciatori, troppo spesso ignorati e denigrati. E’ giunto il momento di far sentire forte la nostra voce e le nostre richieste per riprenderci le nostre Tradizioni Venatorie e difendere la nostra passione.Noi siamo stanchi di sentire chiacchiere e promesse, ora il mondo Venatorio più che mai ha bisogno di fatti e Italcaccia lo sta facendo a Livello Nazionale. Per firmare la petizione, per consegnare le firme e avere ulteriori informazioni in merito ci si potrà rivolgere alle sezioni Comunali o Provinciali oppure attraverso il sito web dell’Associazione dove sarà possibile scaricare il modulo raccolta firme.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Nuova nota congiunta Le Associazioni Componenti la Cabina di Regia della Toscana: Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia della Toscana sono tornate a farsi sentire dopo quanto già avvenuto nei giorni scorsi. Si sono rivolti al Presidente Eugenio Giani...
I destinatari della missiva Le Associazioni Componenti la Cabina di Regia della Toscana - Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia - hanno scritto una lettera all’attenzione della Vicepresidente Stefania Saccardi e Marco Ferretti, responsabile di settore dell'Attività faunistico venatoria,...
Sospensione cautelare L’Associazione “Stop Animal Crimes Italia APS” ha depositato ufficialmente il ricorso al TAR (N. RG 679/2025) per chiedere l’annullamento, previa sospensione cautelare, della delibera di Giunta regionale del 27.01.2025, n. XII/3831, pubblicata nel Bollettino Ufficiale del 29.01.2025. Caccia...
Un provvedimento particolare Nei giorni scorsi, abbiamo appreso di una proposta di modifica dell’allegato XVII al regolamento europeo 1907/2006, in materia di restrizioni sull’uso del piombo nelle munizioni da caccia. La CE propone di estendere il bando all’uso del piombo,...
Un incontro consueto Negli scorsi giorni si è tenuta l’assemblea a Sedrina a cura della sezione di Federcaccia guidata da Gianfranco Fustinoni. Dopo la Santa Messa, celebrata da Don Pierangelo Redondi e durante la quale sono stati ricordati tutti i...
Un grande successo Si è tenuta sul territorio di Monte San Biagio (LT) interessando diverse aree della spendita Sughereta, la prima “Giornata Ecologica Operazione Paladini del Territorio” svolta dalla locale Sezione Comunale Federcaccia Monte San Biagio, guidata dal presidente Giacomo...
Una semplice parola Oggi è l'8 marzo. giorno in cui si celebra la Festa della donna, ma non è solo in questa occasione che il Coordinamento Nazionale Cacciatrici Federcaccia vuol far sentire la sua voce per dire BASTA ad ogni...
Le notizie da Bruxelles Se c’è una notizia che non ci aspettavamo, è questa… C’è da dire che la FNC ci ha recentemente abituato a mantenere segrete molte informazioni, soprattutto quelle di cui si discute a Bruxelles. In un comunicato...
Caricamento tradizionale Riportiamo quanto Massimo Buconi, presidente nazionale di Federcaccia, ha spiegato in un video in merito all'annosa questione delle munizioni in piombo: "Mentre in Italia ancora manca da parte dei ministeri competenti la prevista e necessaria individuazione delle “zone...
La data da tenere d'occhio La Federcaccia provinciale di Brescia ha reso noto che la approvazione della delibera regionale 1849 del 5 febbraio 2024, nel rendere di nuovo operativa la banca dati dei richiami vivi, ha disposto anche un obbligo...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy