La sezione regionale del Lazio della Federazione Italiana della Caccia ha commentato le ultime dichiarazioni del consigliere regionale Daniele Sabatini. Le frasi di quest'ultimo sono state definite "bizzarre", oltre che incuranti del danno causato al mondo venatorio. Secondo Sabatini, infatti,...
L'Associazione Cacciatori Lombardi ha ricordato come stiano passando i giorni, ma non ci sia ancora una data ufficiale per quel che riguarda l'incontro con il Ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti. Settembre si sta avvicinando velocemente e con esso l'apertura della...
Enalcaccia, Libera Caccia e Federazione Italiana della Caccia hanno scritto al governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in merito all'incontro del prossimo 28 agosto in cui si parlerà di incendi, siccità e stagione venatoria 2017-2018. Le associazioni venatorie hanno...
Come riportato da Federcaccia Brescia nella consueta rubrica "Cacciapensieri", ai cacciatori bresciani non sta piacendo la distribuzione dei tesserini venatori, più precisamente come è stata affidata dalla Regione Lombardia ai vari comuni. Il mancato gradimento dipende dal fatto che le...
Il 21 e 23 agosto sono stati abilitati i primi cacciatori che potranno prelevare in via sperimentale la lepre italica in territorio siciliano. Si tratta di 32 persone che hanno seguito un apposito corso e che potranno monitorare la specie:...
Massimo Sordini, presidente dell'Arci Caccia di Teramo, ha inviato una lettera all'assessore regionale all'Agricoltura, Dino Pepe. L'obiettivo della missiva è quello di far presente il disagio che si sta creando in seguito alla consegna dei tesserini venatori. Sordini ha fatto...
Alfio Guarnieri, presidente della sezione regionale del Lazio dell'Associazione Nazionale Libera Caccia, ha commentato la recente approvazione della Legge Finanziaria, la numero 9 dello scorso 14 agosto. Nel testo sono presenti alcune modifiche alla Legge Regionale 17 del 1995 ("Norme...
Sono passati vent'anni dalla reintroduzione del cervo nel Pasubio Trentino, il massiccio calcareo situato al confine tra le province di Vicenza e Trento. Per l'occasione, la Sezione Cacciatori Terragnolo, quella di Vallarsa e l'Associazione Cacciatori Trentini hanno deciso di organizzare...
PAVIA. L’associazione di cacciatori, Libera Caccia che conta su 1200 iscritti in provincia di Pavia, ha chiesto insieme ad altre tre sigle di limitare a tre giorni alla settimana l’apertura della caccia dal 17 settembre al 1°ottobre. Ovvero nella fase...
La sezione di Brescia della Federazione Italiana della Caccia ha ricordato la recente pubblicazione nel Bollettino Regionale del calendario venatorio lombardo 2017-2018 comprensivo delle integrazioni provinciali. La novità principale è rappresentata sicuramente dall'introduzione dei tre giorni fissi per la caccia...
E’ un diritto di chiunque si iscrive ad un’Associazione conoscere idee, programmi, rapporti unitari. Le Associazioni segrete, la legge italiana, le vieta. I documenti inviati alla CCT comprovano la validità delle argomentazioni fin qui presentate. Altri si danno ragione da...
La Confederazione dei Cacciatori Toscani ha commentato la situazione attuale che riguarda la gestione regionale degli ungulati. CCT ha iniziato la propria nota con l'articolo autocelebrativo dell'assessore Marco Remaschi, secondo cui si dovrebbe avere il coraggio di ammettere le proprie...
Sulla pagina Facebook ufficiale è apparsa in queste ore una importante nota dell'ACMA, l'Associazione Cacciatori Migratori Acquatici. Come tutta la categoria, questa sigla venatoria è in tensione a causa dell'attesa per le scelte del Ministero della Salute sul divieto di...
La sezione provinciale di Brescia della Federazione Italiana della Caccia ha aperto le iscrizioni a un interessante corso per la corretta pulizia delle armi a canna rigata per il selecontrollo. Le lezioni si svolgeranno il prossimo mese di ottobre e...
Lo scorso 3 agosto la Giunta Regionale della Lombardia ha approvato le integrazioni al calendario venatorio 2017-2018. Il documento, il quale ha ricevuto l'ok nel corso della seduta numero 235, presieduta dal vicepresidente Fabrizio Sala, contiene le disposizioni valide per...
“I principi della legge quadro nazionale sulla caccia, la 157/92, sanciscono che i diritti delle associazioni venatorie riconosciute a livello nazionale non possono in alcun modo venire disattesi da un decreto locale”. Inizia con queste parole il Presidente Regionale del...
La sezione regionale della Campania dell'Ente Produttori Selvaggina ha deciso di scrivere alla Regione in merito ai danni causati alla fauna selvatica dagli incendi e dalla siccità. Proprio nel corso della giornata odierna, martedì 8 agosto 2017, ci sarà una...
Emiliano Galvanetto, numero uno della sezione provinciale di Vicenza della Federazione della Caccia, ha commentato la sentenza 174 del 2017 con cui è stata bocciata la Legge 18/2016 della Regione Veneto in materia venatoria. In particolare, questo testo ha modificato...
Come ricordato dalla sezione provinciale di Brescia della Federazione Italiana della Caccia, anche quest'anno la Regione Lombardia garantirà la distribuzione dei tesserini venatori tramite gli uffici comunali. A partire dal 7 agosto, dunque fra tre giorni esatti, i comuni lombardi...
L'Associazione Cacciatori Lombardi hanno dedicato lo spazio settimanale alla pubblicazione del documento unitario consegnato dalle associazioni venatorie e del territorio due giorni fa al Governatore Roberto Maroni e all'Assessore Gianni Fava. Si tratta di un testo molto importante, corredato da...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]