Federcaccia Brescia ha diffuso il seguente comunicato stampa: "In questa stagione venatoria sembra che alcuni agenti della vigilanza volontaria, sia delle associazioni ambientaliste che dell’ Amministrazione Provinciale abbiano dimenticato di effettuare un ripasso della legislazione vigente prima di iniziare il...
Nella giornata di giovedì 31 ottobre 2019, due giorni fa quindi, Arci Caccia ha avuto contezza dell’ennesimo ricorso dell’associazione VAS al Calendario Venatorio della Puglia. L’associazione venatoria nella persona del suo Presidente Nazionale Piergiorgio Fassini e del Presidente Regionale Puglia...
Si è svolto due giorni fa, mercoledì 30 ottobre 2019, a Bologna il primo incontro dei responsabili regionali per la comunicazione della Federazione Italiana della Caccia, impegnati a dare vita a una struttura specializzata da dedicare a questo fondamentale aspetto...
La recente sentenza del Consiglio di Stato n. 7182 del 22/10/2019 sul calendario venatorio della Regione Liguria 2018-2019 induce seriamente a ritenere come l’ossessionato modo di interpretare la tutela della natura, nel rispetto della legge, porti talvolta a misconoscere ogni...
Con una lettera indirizzata a Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio, e ai ministri Sergio Costa (Ambiente), Teresa Bellanova (Agricoltura) e Francesco Boccia (Affari Regionali), la Cabina di Regia Unitaria del mondo venatorio (Federcaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Arcicaccia, Associazione Nazionale Libera Caccia,...
Arci Caccia Toscana ha diffuso il seguente comunicato: "Abbiamo appreso dai mezzi di informazione della nuova azione di provocazione perpetrata da alcuni elementi dell’estremismo animalista ai danni di alcuni cacciatori nei dintorni di Pisa. Per questo chiediamo alle forze dell’ordine...
La carne da selvaggina è una scelta buona, sana e sostenibile: presenta meno grassi rispetto ad altre carni, ha un rapporto favorevole di acidi grassi Omega 3/6 e limita l’impatto ambientale, in particolare il consumo di terreno e di acqua,...
Arci Caccia Firenze plaude all’operato dei cacciatori di cinghiali del Mugello, che nei giorni scorsi hanno soccorso degli escursionisti e ieri si sono messi a disposizione della comunità per risolvere l’ennesima “emergenza cinghiali”: Ringraziamo i colleghi cacciatori della Federazione Italiana...
In seguito alla lettera inviata ai candidati alle elezioni regionali in Umbria dal Presidente di Arci Caccia regionale Bennati, ad oggi è arrivata solo la risposta di Vincenzo Bianconi, uno dei contendenti che si affronteranno domenica, che dimostrando sensibilità verso...
Come reso noto dalla Federcaccia regionale della Lombardia, il TAR ha deciso di accogliere il ricorso della LAC (Lega per l'Abolizione della Caccia) e sospendere di conseguenza le giornate integrative da appostamento fisso. La sospensione riguarda le parti che non...
A seguito degli impegni scaturiti dalla Conferenza regionale sulla caccia, prosegue l’iter istituzionale per il riordino del quadro normativo in materia faunistico-venatoria e sugli indirizzi relativi alla stesura del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale. In particolare la Giunta regionale della...
Il Tar Puglia per l'ennesima volta ha rigettato la richiesta di sospensione avanzata dall'associazione ambientalista Vas. Attualmente si va a caccia con il calendario venatorio corrente. A gennaio in occasione dell'udienza di merito, rivendicheremo la validità del primo calendario sulla...
La legge in qualche caso non è uguale per tutti e va interpretata. Ci permettiamo questa considerazione poiché in questi giorni agenti di vigilanza volontaria della Lac stanno elevando verbali di accertamento di infrazione amministrativa a cacciatori che non hanno...
Questa mattina (ieri nda) si è tenuta innanzi al TAR di Bari l’udienza inerente la richiesta di sospensiva del nuovo calendario venatorio emanato dalla Regione Puglia. Arcicaccia Puglia era costituita, unitamente alle associazioni Federcaccia, Enalcaccia, CPA, ANUU e Italcaccia, con...
Arci Caccia ha diffuso il seguente comunicato: "Abbiamo accolto con sollievo la notizia che finalmente l’impasse in cui si dibatte da mesi il rapporto tra Regione e Polizia Provinciale sta per finire. Non ci scordiamo, infatti, che in alcune Province si...
Come reso noto dall'avvocato Giovanni Ciccarese, presidente della sezione regionale della Puglia della Federazione Italiana della Caccia, si è da poco conclusa la discussione dinanzi al Tribunale Amministrativo Regionale, il quale non ha disposto alcuna sospensione dell'attività venatoria nel territorio...
Come reso noto dall'associazione Arci Caccia, in Puglia la telenovela prosegue; il Presidente Regionale e Vice Presidente Nazionale, Giuseppe De Bartolomeo, ha così commentato un filmato trasmesso da un’emittente regionale: “Siamo all’uso delle TV locali per sperare di condizionare il...
Davide Bacciu (Federcaccia), Bonifacio Cuccu (ANLC-UCS) e Marco Efisio Pisanu (componente CRF) hanno diffuso questa nota rivolta ai cacciatori sardi: "In merito alla raccolta dei visceri dei lagomorfi selvatici per le indagini sanitarie, vi informiamo che, a seguito della nostra...
Dichiarazione del Presidente Regionale di Arci Caccia Puglia e Vice Presidente Nazionale Giuseppe De Bartolomeo: "È una telenovela angosciante…. Combatteremo perché i nostri diritti siano certi e vengano salvaguardati. Buon giorno amici cacciatori, questa mattina abbiamo avuto finalmente contezza dell’ordinanza...
Federcaccia Genova ha pubblicato la seguente nota: "In data odierna il Tar Liguria ha pronunciato la sentenza sul ricorso presentato da LAC, ENPA WWF e LAV sul calendario venatorio regionale 2019/2020. Al di là delle considerazioni espresse sull’operato della Regione...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]