Cinghiali nel bosco Caccia e Fauna, problematiche moltiplicate a causa del passaggio di competenze in materia previsto dal prossimo 1 giugno 2016, questo è in sostanza quanto ha affermato Mara Cernic, vicepresidente della Provincia di Gorizia ed assessore all’Ambiente. “Sono...
Lo scorso 28 aprile il Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia ha emesso una sentenza piuttosto importante dal punto di vista venatorio. La sezione staccata di Brescia è stata infatti chiamata a valutare il ricorso presentato dalla LAV (Lega Anti Vivisezione)...
Lupi, orsi, cervi, cinghiali, nutrie, corvi e cornacchie: è davvero lungo l’elenco di cui ha parlato Martino Cerantola, numero uno di Coldiretti Veneto, per lanciare l’allarme sui danni arrecati al settore agricolo locale dalla fauna selvatica. Secondo il presidente della...
Questa mattina circa 400 persone si sono riunite a Torino, per la precisione a Corso Stati Uniti, dove ha sede l’Assessorato all’Agricoltura e alla Caccia della Regione Piemonte. Come riferito da La Stampa, si tratta di sindaci di comuni torinesi,...
Licenza Porto d'Armi - Normativa Caccia. Rinnovata la commissione venatoria, l'organismo che si occupa a livello provinciale della concessione delle licenze di caccia a circa 150 nuovi aspiranti. Sono stati nominati: come esperto per la legislazione faunistica l'avvocato Pascale De...
La Commissione Europea ha aperto una indagine sulle possibili violazioni alla cosiddetta “Direttiva Uccelli” dopo che il governo di Malta ha autorizzato l’abbattimento di 5mila tortore qualche giorno fa. Secondo Karmenu Vella, politico maltese e commissario europeo per l’Ambiente, l’isola...
Il calendario venatorio 2016-2017 elaborato dalla Consulta Regionale per la Caccia del Molise è stato definito “degno di questo nome”. Come riferito da Primopianomolise.it, il lavoro è stato svolto insieme ai tecnici della struttura e le parti interessante, con la...
Un primo maggio all’insegna della fedeltà aziendale. Come riferito da Brescia Oggi, la giornata in cui si festeggia la Festa dei Lavoratori è stata scelta dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta per consegnare dei premi ai dipendenti che da più tempo...
Cacciatori e cani Caccia a Benevento. Il protocollo d’intesa tra Amministrazione provinciale e Ambito Territoriale di Caccia Benevento è contenuto in una recente delibera approvata dal Presidente della Provincia, Claudio Ricci con l’intento di tutelare e valorizzare il patrimonio faunistico...
Un progetto che vede coinvolto il Corpo Forestale dello Stato e l’Ente Parco Aspromonte: come riportato dal sito Lametino.it, un ragazzo non ancora maggiorenne si è reso colpevole della violazione della legge sulla caccia a San Giorgio Morgeto, in provincia...
La LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) ha sfruttato la cinquantunesima edizione della propria assemblea nazionale per chiedere l’esclusione dell’allodola dall’elenco di specie cacciabili. In pratica è stata lanciata una campagna intitolata proprio “Salviamo l’allodola” con una serie di motivazioni. Secondo...
Una novità nel settore della ristorazione che non potrà lasciare indifferenti. Come riportato dal sito Lacucinaitaliana.it, a Milano sta per aprire i battenti un ristorante in cui sarà cucinata e servita selvaggina cacciata esclusivamente nel nostro paese. La zona scelta...
Caccia allo storno in deroga - Sturnus Vulgaris Caccia in deroga. Regione Lombardia intende attivare, per la stagione venatoria 2016/2017, le procedure di deroga per autorizzare il prelievo di esemplari delle specie Fringuello, Peppola e Storno, avvalendosi della facoltà di...
Gli ultimi avvistamenti di cinghiali a Lanciano (in provincia di Chieti) hanno spinto il sindaco Mario Pupillo a emanare una ordinanza per la cattura e l’abbattimento degli ungulati, nello specifico quelli che rappresentano un pericolo per la pubblica incolumità. Il...
Il governo olandese ha deciso di imporre dei limiti ai cacciatori che hanno intenzione di importare i loro trofei di caccia nei Paesi Bassi. Si tratta di una novità delle ultime ore e che è sintetizzata efficacemente in un elenco...
Più di un mese a disposizione rispetto alle previsioni. La Commissione Regionale della Liguria ha approvato il calendario venatorio 2016-2017 e ci sono novità interessanti che sono state riassunte dal Secolo XIX. Anzitutto, servirà il voto della giunta per il...
L’Agenzia Laore Sardegna ha organizzato e programmato una serie di corsi di formazione pensati appositamente per i cacciatori isolani, ma non solo. Le lezioni si rivolgono anche ai titolari delle aziende agrituristiche-venatorie, a quelli delle Zone di Addestramento Cani (ZAC),...
Polizia Provinciale Bracconaggio nel grossetano. Sorpreso e denunciato, nella mattinata di ieri, un bracconiere che da una decina di giorni aveva posizionato una grossa gabbia trappola per la cattura di fauna selvatica nelle campagne del Comune di Roccastrada (GR). Dopo...
La giunta regionale dell’Umbria ha deciso di pre-adottare la proposta di calendario venatorio relativo alla stagione 2016-2017. La stessa proposta era stata avanzata da Fernanda Cecchini, assessore alla Caccia, la quale ha spiegato che le scelte del calendario 2015-2016 sono...
La legittima difesa è un tema di stretta attualità, come ben confermato quello che sta avvenendo nel nostro Nord-Est. Come riferito da Il Gazzettino, il governatore del Veneto, Luca Zaia, ha fissato le date per la raccolta di firme nella...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]