I cacciatori abruzzesi hanno aspettato parecchio prima di poter iniziare la stagione venatoria 2016-2017, ma almeno alcuni di loro possono già dimenticare le vicissitudini delle ultime settimane con una cattura davvero importante. Come riferito da City Rumors, infatti, la squadra...
L'ANUUMigratoristi ha aggiornato le sue note settimanali sul passo, parlando della settimana che è andata dal 3 al 9 ottobre come di un periodo entusiasmante. In particolare, questo sentimento è stato suscitato dai tordi, dalle capinere e dai pettirossi, con...
L'ente di gestione del Parco del Delta del Po ha diffuso una nota ufficiale per correggere alcuni errori che erano stati riportati nell'allegato H della deliberazione dello scorso 1° settembre. Come specificato nel comunicato, infatti, nelle aree contigue del parco...
Una battuta di caccia che doveva essere come tante altre, piena di entusiasmo per la giovane età del protagonista di questa vicenda: purtroppo un 20enne non è tornato a casa dopo un incidente avvenuto sul Monte Matese, nel Casertano. Il...
Purtroppo è sempre la Liguria la regione in cui si stanno concentrando gli attacchi contro i cacciatori da parte di gruppi di animalisti. Come riferito dall'Ansa, infatti, nelle ultime ore si è registrata la terza incursione in poco tempo, per...
Il Parco Naturale Regionale delle Alpi Apuane ha organizzato, come avviene ogni anno, il censimento dei mufloni. Questa attività è cominciata nel 2002, anche perchè l'animale si è adattato molto bene alla zona e il numero dei capi è aumentato...
L'Ambito Territoriale di Caccia Savona 1 ha comunicato la data in cui inizierà ufficialmente la caccia di selezione ai daini nel territorio ligure di propria competenza. Si tratta del prossimo 3 novembre e verranno coinvolte nel prelievo venatorio le classi...
Con una nota l'associazione ANUUMigratoristi ha voluto approfondire due decisioni importanti in tema di prelievo venatorio in deroga. In particolare, si è fatto riferimento a una sentenza di qualche mese fa del Tribunale Penale di Verona. In quella occasione il...
Il divieto di praticare l'attività venatoria in due dei comuni più colpiti dal recente terremoto del Centro Italia ha suscitato la reazione dei cacciatori. La Regione Lazio ha stabilito che per l'intera stagione 2016-2017 non si potrà andare a caccia...
Ci sono degli aggiornamenti per quel che riguarda l'incidente di caccia avvenuto nel Torinese e che è costato la vita a un 71enne: i nuovi dettagli, purtroppo, aggiungono altra tristezza a una notizia già tragica. Come riferito da Cronaca Qui,...
La Regione Valle d'Aosta sta valutando con la massima attenzione il controllo numerico dei lupi mediante l'abbattimento di singoli esemplari. Come riferito da Aosta Sera, proprio nel corso della giornata di ieri - giovedì 6 ottobre 2016 - ne ha...
Da circa un anno il Parco Nazionale delle Cinque Terre ha sottoscritto un accordo con il Dipartimento di Scienze Agrarie dell'Università di Pisa: tra gli impegni presi ci sono alcuni progetti interessanti, tra cui quello che prevede l'utilizzo di dissuasori...
Nel corso della giornata di ieri, mercoledì 5 ottobre 2016, c'è stato un grave incidente di caccia nel Torinese. Un cacciatore anziano (sull'età non sono ancora stati forniti dettagli da parte delle forze dell'ordine: dovrebbe comunque avere più di 70...
Un decreto pubblicato nel corso della giornata di ieri, mercoledì 5 ottobre 2016, ha reso nota la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia per quel che riguarda il ricorso della LAC (Lega Abolizione Caccia). L'associazione ambientalista aveva chiesto la...
Il mondo venatorio sardo è salito su tutte le furie dopo che le associazioni di categoria non sono state informate dell'assemblea organizzata per presentare il piano faunistico regionale, evento in programma oggi - giovedì 6 ottobre 2016. Come riferito da...
La Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU) ha chiesto espressamente di chiudere l'attività venatoria in Sicilia e in tutta Italia prendendo spunto dall'esempio dell'Albania. Il pretesto di questa sortita sono quelli che sono stati i "gravi episodi di bracconaggio". In particolare,...
La Regione Lazio ha reso noto il divieto di caccia nei territori comunali di Amatrice e Accumoli (entrambi in provincia di Rieti) per l'intera stagione venatoria 2016-2017: le località sono purtroppo note per il recente terremoto che ha devastato una...
L'esempio della Liguria ha convinto anche un'altra Regione italiana a puntare su sanzioni più severe nei confronti di chi disturba in maniera intenzionale i cacciatori e i pescatori. Si tratta del Veneto: proprio oggi, martedì 4 ottobre 2016, il Consigliere...
La stagione venatoria 2016-2017 è iniziata in molte regioni italiane da circa tre settimane, ma gli episodi che vedono i cacciatori vittime di azioni intimidatorie e di disturbo stanno dominando le cronache degli ultimi giorni. L'ultimo in ordine temporale è...
L'attesa è stata lunga, ma ora è terminata. Come riportato da Il Gazzettino in Friuli Venezia Giulia riaprirà la cattura di richiami vivi dopo ben 14 anni, nonostante le polemiche innescate da alcuni esponenti politici in Consiglio Regionale. Il provvedimento di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]