La Confederazione Cacciatori Toscani ha organizzato una conferenza sulla gestione della fauna stanziale nel territorio a caccia programmata e nelle strutture di divieto. Si sta parlando della provincia di Pisa e l'appuntamento è in programma per venerdì 16 febbraio 2018...
Franco Sciarra, numero uno regionale della Federcaccia sarda, ha deciso di commentare la recente sentenza del TAR Sardegna sul prelievo venatorio di lepri e pernici. I giudici amministrativi hanno dato ragione alla onlus ecologista Gruppo di Intervento Giuridico, condannando la...
La Federcaccia comunale e la sezione toscana dell'Associazione Nazionale Libera Caccia hanno respinto ogni accusa in merito agli abbattimenti di Ibis Eremita in provincia di Livorno. Il documento diffuso da Waldrappteam, il progetto europeo che si occupa della reintroduzione di...
La prima edizione è stata un grande successo, dunque la Federcaccia provinciale di Brescia ha deciso di riproporre l'Academy per gli interessati a conoscere e approfondire la caccia di selezione. Si tratta di una opportunità che riguarda un trasferimento molto...
La sezione comunale di Macerata della Federazione Italiana della Caccia ha erogato mille euro in favore del Comune di Castelsantangelo sul Nera: i soldi verranno usati soltanto per fini istituzionali che riguardano la rinascita di questa località marchigiana. Il 26...
Come reso noto dall'Associazione Cacciatori Lombardi, il presidente regionale Carlo Bravo è uno dei candidati alle elezioni in Lombardia con Fratelli d'Italia. ACL ha ricordato come la politica venatoria lombarda sia stata caratterizzata finora da rinunce alle deroghe, dalla mancata...
L'allarme lanciato sulla crisi della gestione faunistica, sugli ungulati e sulla piccola selvaggina stanziale è stato raccolto: la Confederazione Cacciatori Toscani è stata molto netta nell'esprimere le proprie preoccupazioni e gli argomenti sono stati approfonditi in occasione della Conferenza Programmatica...
La cabina di regia del mondo venatorio (formatasi in vista delle prossime elezioni politiche e composta da diverse associazioni riconosciute) ha commentatpo i dossier che stanno spuntando come funghi a poche ore dalla fine della stagione venatoria 2017-2018. L'Associazione Vittime...
Manca poco più di una settimana all'importante riunione bilaterale che coinvolgerà la Commissione Europea e il Ministero dell'Ambiente a Roma. Le due date scelte in questo caso sono lunedì 12 e martedì 13 febbraio 2018, quando si cercherà di pianificare...
La sezione astigiana della Federazione Italiana della Caccia ha organizzato un corso per la preparazione all'esame di abilitazione venatoria, un'opportunità pensata dunque per gli aspiranti cacciatori. Si tratta di sette serate totali, con la prima in assoluto programmata per la...
La Federcaccia provinciale di Brescia ha reso noto lo svolgimento della seduta del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza, presieduta da Annunziato Vardè, Prefetto della città lombarda. La riunione è stata molto importante e ha visto la partecipazione dei rappresentanti...
La Confederazione dei Cacciatori Toscani ha organizzato per venerdì 2 febbraio 2018 una conferenza programmatica dal titolo “Caccia e Gestione: uscire dall’emergenza, progettare assieme il futuro” che si svolgerà a Firenze. Come si intuisce chiaramente, si parlerà delle problematiche e...
Proprio questa sera, martedì 30 gennaio 2018, la Sede della Comunità Montana di Clusone (provincia di Bergamo) ospiterà il terzo e ultimo corso per cacciatori formati che rientra nel progetto "Selvatici e Buoni". L'iniziativa è sostenuta dalla Federcaccia provinciale e...
Il Nucleo di Legnano (Milano) della Federazione Italiana della Caccia ha organizzato per la giornata di venerdì 9 febbraio 2018 una importante serata dedicata alla carne di selvaggina. Il titolo di questo evento, in programma a partire dalle 20:30 presso...
Non è assolutamente buono il sangue che scorre in questo momento tra la Confederazione dei Cacciatori Toscani e l'Associazione Nazionale Libera Caccia. CCT ha ricordato le proprie posizioni critiche nei confronti della Regione, in particolare sulla Legge Obiettivo, ma anche...
Paolo Antognoni, presidente regionale di Federcaccia Marche, ha deciso di replicare al servizio mandato in onda ieri, giovedì 25 gennaio 2018, alle 14 nel corso del tg regionale di Rai Tre. Si è parlato di attività venatoria in territorio marchigiano...
Francesco Rustici, presidente dell'Associazione Regionale Cacciatori Toscani (ARCT) ha commentato la notizia del ferimento di un falco pescatore avvenuto cinque giorni fa. Il volatile si chiama Agrippa e l'associazione venatoria ha espresso tutto il proprio dispiacere per quanto accaduto, oltre...
Come avvenuto anche negli ultimi anni, nel 2018 partiranno i corsi della Federcaccia provinciale di Brescia per formare i cacciatori che diventeranno esperti nel prelievo venatorio del cinghiale in braccata e nella caccia di selezione agli ungulati. Le lezioni sono...
Fabio Frigo, presidente della sezione regionale del Veneto dell'Associazione Nazionale Libera Caccia, ha lamentato alcune anomalie nell'interpretazione e applicazione della normativa attualmente in vigore in provincia di Venezia. In particolare, ci sarebbe un peggioramento rispetto alle altre province venete per...
Le sezioni senesi della Confederazione Italiana Agricoltori (CIA), Arci Caccia e Libera Caccia hanno preso posizione sulla gestione faunistico-venatoria nella provincia toscana, invitando i presidenti degli ATC a fare la loro parte. Un incontro urgente con l'assessore regionale all'Agricoltura, Marco...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]