La Giunta Regionale dell'Umbria ha ufficializzato le date esatte per quel che riguarda il completamento dei piani di abbattimento dei caprioli dopo il ricorso animalista che aveva di fatto bloccato l'attività. Si sta parlando degli esemplari di sesso maschile e...
LIPU, WWF, ENPA, LAV e LAC hanno scelto di rinunciare in parte al ricorso presentato di fronte al Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana in materia di caccia. Le associazioni vogliono evitare che ci sia una sentenza sfavorevole nei loro confronti...
Nel corso della giornata di domani, mercoledì 30 gennaio 2019, scadrà il termine previsto per la presentazione di una domanda molto importante per quel che riguarda la caccia in Molise. Si sta parlando del documento necessario per ottenere l'abilitazione alla...
L'imprenditore lecchese Pietro Fiocchi Pietro Fiocchi, membro del cda dell'omonima azienda di munizioni e presidente di Fiocchi of America e Fiocchi UK, ha annunciato da qualche tempo la sua candidatura tra le file di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni...
Finalmente, anche grazie all’impegno del personale di Federcaccia, a Brescia è nato un Centro di Lavorazione delle carni di Selvaggina (CLS). Tale struttura, riconosciuta ai sensi della normativa sanitaria, è sita presso la IAB Macello Roda, in Via Orzinuovi n°29...
La sezione regionale della Puglia dell'Associazione Nazionale Libera Caccia ha avanzato una proposta ben precisa per quel che riguarda l'approvazione del nuovo Piano Faunistico Venatorio. ANLC ha chiesto alla Regione di sopprimere e ridimensionare quattro oasi di protezione che si...
Nelle ultime ore un 57enne è morto nel corso di una battuta di caccia al cinghiale ad Apricena (provincia di Foggia) a causa dell'errore di un compagno, ora indagato con l'accusa di omicidio colposo. Michela Vittoria Brambilla, ex ministro e...
Il rapporto del CENSIS su licenze e armi nel corso del 2017 ha messo in luce una tendenza molto particolare per quel che riguarda il Friuli Venezia Giulia. Diversamente dalle altre regioni italiane, in questa zona il possesso di pistole...
L’Accademia Ambiente Foreste e Fauna del Trentino ha intenzione di organizzare nuovamente un corso per avvicinare esperti e non al mondo affascinante del corno da caccia. Come precisato dall’ente, non è necessario essere in possesso di competenze musicali particolari, gli...
La Regione Lombardia ha adottato questa mattina, venerdì 25 gennaio 2019, due decreti con validità sino al 31 luglio per il controllo del cinghiale su proposta dell'assessore all'Agricoltura Fabio Rolfi. Il primo decreto approva il piano di controllo dell'ungulato sul...
La legittima difesa rimane sempre un argomento molto "caldo", anche se i tempi della riforma rischiano di allungarsi ancora. La Commissione Giustizia della Camera sta esaminando il testo e ci si è accorti di una modifica che era necessario apportare....
Come reso noto da Fernanda Cecchini, assessore all'Agricoltura della Regione Umbria, la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale sulla caccia di selezione a caprioli e daini può essere sfruttata in pieno nella sua ripartenza. I giudici del TAR hanno infatti bocciato...
Il Comune di Lecce nei Marsi (provincia dell'Aquila) ha deciso di affidare ai cacciatori quella che può essere definita l'adozione dei cervi del Parco Nazionale d'Abruzzo. Si tratta dell'associazione venatoria "Nunzio Maddalena" che dovrà occuparsi del nutrimento degli ungulati che...
L'ennesima aggressione in piena regola. Mentre era in corso la cattura delle lepri nel Parco Alto Milanese (tra Milano, Varese e Legnano), alcuni attivisti del movimento animalista META hanno devastato attrezzi e materiali appartenuti alle persone presenti, senza far mancare...
La Confederazione dei Cacciatori Toscani ha reso nota la delibera regionale con cui è stato confermato il piano di prelievo del cinghiale e il relativo calendario nelle aree non vocate per quel che riguarda questo territorio. La struttura del piano...
L'imprenditore lecchese Pietro Fiocchi Il prossimo mese di maggio saranno in programma le elezioni europee del 2019 e si comincia a scoprire qualche nome. Una delle ultime candidature che sta facendo parlare parecchio è quella di Pietro Fiocchi, membro del...
Pochi giorni fa la Regione Abruzzo ha approvato la Deliberazione numero 31 del 2019 che ha di fatto reso ufficiale la proroga della caccia al colombaccio in questo territorio. La nuova scadenza del calendario venatorio regionale relativo alla stagione 2018-2019...
Maria Cristina Caretta, onorevole di Fratelli d'Italia, è tornata a parlare del Piano Nazionale del Lupo dopo l'audizione in cui la Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) ha assicurato il proprio sostegno in quanto categoria direttamente interessata. Ecco quanto riferito dalla stessa...
Appena 3 voti favorevoli e 25 contrari. Il risultato dell'esame dell'ordine del giorno presentato dal Movimento 5 Stelle in Regione Liguria è netto: l'obiettivo dei pentastellati era quello di proteggere l'avifauna migratoria in tutto il territorio, eliminando dall'elenco delle specie...
Marco Barbetta, il quale fa parte dell'ufficio studi della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori), ha risposto all'onorevole Maria Cristina Caretta in merito a un'audizione alla Camera sui procedimenti amministrativi che riguardano caccia a pesca. In particolare, la discussione in Commissione Agricoltura...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]