Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ricette Selvaggina Ricette Pernice

Ricette di caccia. Maccheroncini e cibreo di pernice: prelibatezza unica

Ricette | Il cibreo era l'autentica passione culinaria di Caterina de' Medici, nipote di Lorenzo il Magnifico.

Simone Ricci di Simone Ricci
26 Agosto 2021
in Ricette Pernice
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Cibreo
Foto “Cucchiaio d’argento”

Maccherone, tu m’hai provocato e io me te magno. La celebre frase pronunciata da Alberto Sordi nel film “Un americano a Roma” calza a pennello per descrivere la ricetta di cui vogliamo parlarvi oggi, per l’appunto maccheroncini e cibreo di pernice, un’ottima occasione per tentare la gola e riscoprire una delle ricette fiorentine più antiche e apprezzate. Il cibreo ha una tradizione davvero lunghissima. Pellegrino Artusi, nel suo famoso la scienza in cucina e l’arte di mangiar bene, ne fornisce questa ricetta: “Il cibreo è un intingolo semplice, ma delicato e gentile, opportuno alle signore di stomaco svogliato e ai convalescenti. Prendete fegatini (levando loro la vescichetta del fiele com’è indicato nel n. 110), creste e fagiuoli di pollo; le creste spellatele con acqua bollente, tagliatele in due o tre pezzi e i fegatini in due.

Mettete al fuoco, con burro in proporzione, prima le creste, poi i fegatini e per ultimo i fagiuoli e condite con sale e pepe, poi brodo se occorre per tirare queste cose a cottura. A tenore della quantità, ponete in un pentolino un rosso o due d’uova con un cucchiaino, o mezzo soltanto, di farina, agro di limone e brodo bollente frullando onde l’uovo non impazzisca. Versate questa salsa nelle rigaglie quando saranno cotte, fate bollire alquanto ed aggiungete altro brodo, se fa d’uopo, per renderla più sciolta, e servitelo. Per tre o quattro creste, altrettanti fegatini e sei o sette fagiuoli, porzione sufficiente a una sola persona, bastano un rosso d’uovo, mezzo cucchiaino di farina e mezzo limone”.

Passione antica

La particolarità sta tutta nella passione che nutriva Caterina de’ Medici, nipote di Lorenzo il Magnifico, nei confronti di questo piatto. Ne era a dir poco ghiotta e dopo essere diventata regina di Francia nel 1533, portò a Firenze la ricetta. Da brava buongustaia, era anche un’ottima cuoca, peccato che questa sua passione le abbia addirittura fatto rischiare la vita. Si narra, infatti, che Caterina ingurgitò un quantitativo spropositato di cibreo nel giorno del suo trentesimo compleanno, rischiando di morire per indigestione.

Cannelloncini di PerniceCarne di pernice
La carne di pernice merita un breve approfondimento, visto che non se ne parla poi così spesso. Molto simile alla starna, questa specie si caratterizza per un colore molto vivace nelle zampe e per una macchia bianca sulla gola. Normalmente gli esemplari che si possono reperire in commercio provengono da allevamenti selezionati e per questo motivo non hanno bisogno di alcuna frollatura. Nel caso di cacciagione vera e propria, invece, la carne in questione richiede di essere follata dai 2 ai 4 giorni. Si tratta di selvaggina molto saporita e dal colore rosso vivo. La migliore resa è soprattutto quella che si ottiene quando si cuoce questa carne arrosto oppure allo spiedo. Per quel che riguarda le dosi, invece, ci si deve regolare in questo modo: è necessario calcolare una pernice di piccole dimensioni per ogni singolo commensale, mentre ne basta mezza per gli esemplari più grandi. La cottura non presenta grandi problemi, in questo caso si deve calcolare un tempo massimo di 20 minuti per ogni 250 grammi di peso.

Potrebbe piacerti anche..

Coldiretti: “L’UE continua a demonizzare carni e salumi”

L’Università di Milano chiede collaborazione per un sondaggio sul consumo di selvaggina

1 Luglio 2022
Coldiretti: “L’UE continua a demonizzare carni e salumi”

Benevento, si punta a organizzare la filiera della carne di cinghiale del Sannio

22 Giugno 2022
Campania

Caccia in Campania. L’EPS sul calendario venatorio 2022-2023

1 Giugno 2022
Friuli Venezia Giulia: siglato accordo tra Federcaccia e Coldiretti

Friuli Venezia Giulia: siglato accordo tra Federcaccia e Coldiretti

9 Maggio 2022
Spiedo Bresciano, in IV Commissione Regionale l’audizione per la proposta di legge

Spiedo Bresciano, in IV Commissione Regionale l’audizione per la proposta di legge

27 Aprile 2022
Coldiretti: “L’UE continua a demonizzare carni e salumi”

La direttiva della Regione Sicilia sulla commercializzazione di selvaggina

21 Aprile 2022
Carica altro

Gli ingredienti
I maccheroncini e cibreo di pernice sono una prelibatezza che merita grande attenzione, visto che è in grado di conquistare anche il palato più esigente. Vediamo nel dettaglio quali sono gli ingredienti da sfruttare per ottenere un risultato da leccarsi i baffi:

  • 240 grammi di maccheroncini
  • 2 pernici
  • scalogno
  • carota
  • sedano
  • rosmarino
  • salvia
  • alloro
  • bacche di ginepro
  • chiodo di garofano
  • olio
  • aglio
  • 4 pomodorini pizzutelli
  • aceto balsamico
  • sale
  • pepe

Il procedimento è presto detto. I petti e le cosce della pernice vengono preparati normalmente, lasciando diversi ritagli, oltre al quinto quarto, come cuore e fegati. Tutti questi ingredienti devono essere battuti con cura al coltello, prima di ridurre ogni elemento in frammenti molto piccoli. Un passaggio importante consiste nel far imbiondire lo scalogna insieme alla carota, al sedano e poi alle varie erbe sminuzzate, dunque alloro, salvia e rosmarino. Con le bacche di ginepro ed il chiodo di garofano, inoltre, si ricava un profumo ancora più eccezionale. Con pochi pomodori pizzutelli, due gocce di aceto balsamico, acqua calda, sale e pepe, non si deve far altro che aggiungere i maccheroncini a crudo. La cottura deve avvenire a fiamma bassa, prima dell’aggiunta finale di olio a crudo.
ricette di selvaggina

Etimologia
Un discorso a parte deve essere fatto per il nome particolare dell’intingolo. Perché si dice proprio cibreo? L’etimologia della parola è stata a lungo dibattuta. Il primo a tentare una soluzione è stato Napoleone Caix, che ha ipotizzato una provenienza dal latino volgare *cirbarius derivato a sua volta da CIRBUS, rete intestinale. Giovanni Alessio ha proposto un più nobile (anche se non attestato) CIBUS REGIUS, cibo reale, ma la provenienza latina di questo termine è da escludere, dal momento che le sue prime attestazioni sono molto tarde, e quindi è da escludersi anche la proposta di far derivare la parola da *zingibereus (dal latino ZINGIBER, zenzero) avanzata da Angelico Prati e ripudiata dallo stesso qualche anno dopo.

Tags: Caterina de' Medicicibreocucinarecucinare pernicefirenzemaccheronciniPernicericettericette pernicericette selvagginaselvaggina
Articolo precedente

Brugherio, cacciatore perde ricorso su licenza nonostante riabilitazione e oblazione reati

Prossimo Articolo

Arci Caccia: “Ma in Europa la legge è uguale per tutti? Restiamo in attesa di risposta”

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

Cannelloncini di pernice: ricetta di selvaggina

di Francesca Baranello
18 Aprile 2020
0
Cannelloncini di Pernice

Simile alla starna, la pernice si distingue per il vivace colore delle zampe e la macchia bianca sulla gola. Gli esemplari reperibili in commercio, in genere provenienti da allevamenti, non richiedono frollatura; quelli di cacciagione devono essere invece frollati dai...

Vedi altro

Su prattu de cassa, la ricetta venatoria che profuma di Sardegna

di Francesca Baranello
8 Febbraio 2020
0
Su prattu de cassa

Contadina e pastorale: sono questi gli aggettivi che si usano più frequentemente per descrivere la cucina tipica della Sardegna. Nell'isola si preparano anche e soprattutto ottime pietanze a base di selvaggina e un piatto che può stupire i commensali non...

Vedi altro

Pernici ripiene al forno: un piatto per veri intenditori

di Francesca Baranello
5 Gennaio 2020
0
pernici

Sedentarie e timide: appaiono soprattutto in questo modo le pernici, galliformi molto diffuse nell'area europea sud-occidentale. In Italia sono diffuse soprattutto in Sardegna ma non solo. Corporatura tozza e massiccia, ali corte e arrotondate, un becco piccolo e ricurvo dal...

Vedi altro

Cucinare le cosce di coturnice al vino bianco con funghi e pomodori secchi

di Adelmo Giacomini
1 Novembre 2016
0
Cucinare le cosce di coturnice al vino bianco con funghi e pomodori secchi

Gli ingredienti per poter cucinare questa gustosa e semplice ricetta di selvaggina a base di coturnice. Ingredienti per 4 persone 8 coppie di cosce di coturnice; 10 pomodori secchi; 250 g. di funghi; ½ bicchiere di vino bianco; 1 spicchio...

Vedi altro

Petti di coturnice con aceto balsamico e composta di peperoni in agrodolce

di Adelmo Giacomini
9 Gennaio 2016
0
Petto di coturnice con peperoni in agrodolce

I nostri ingredienti pronti per la ricetta Ricette: Petti di coturnice con aceto balsamico e composta di peperoni in agrodolce Ingredienti per 4 persone 6 petti di coturnice; 2 peperoni di media grandezza; 1 rametto di timo; 1 rametto di...

Vedi altro

Pernici ripiene

di Meloni Pierfilippo
13 Gennaio 2010
0

Pernici ripienePreparazione 30 min, cottura 40 min, difficoltà Media2 pernici, 100 g di lonza, 12 olive nere snocciolate, 4 fette di prosciutto crudo, 2 fette di mortadella, 1 patata lessa, 1 uovo e 1 tuorlo, 1 bicchierino di brandy, 1...

Vedi altro

Pernici coi mirtilli

di Meloni Pierfilippo
13 Gennaio 2010
0

Pernici coi mirtilliPreparazione 20 min, cottura 25 min, difficoltà Facile4 pernici, 250 g di mirtilli, 200 g di mele, 200 g di zucchero, 1 scorza di limone, 1 stecca di cannella, 100 g di burro Svuotate le pernici, lavatele, asciugatele...

Vedi altro

Pernici arrosto con sugo di castagne

di Meloni Pierfilippo
13 Gennaio 2010
0

Pernici arrosto con sugo di castagnePreparazione 20 min, cottura 30 min, difficoltà Media4 pernici, 40 g di speck, 50 g di funghi spugnole, 16 fette sottili di lardo, 40-50 acini di uva bianca, 20 castagne, 16 bacche di ginepro, 8...

Vedi altro

Ravioloni ripieni con pernici e tartufo

di Meloni Pierfilippo
13 Gennaio 2010
0

Ravioloni ripieni con pernici e tartufoPreparazione 40 min, cottura 1 ora 10 min, difficoltà Media400 g di sfoglia di pasta all’uovo, 2 fette di pancetta affumicata, 2 pernici, 200 g di spinaci, 50 g di tartufo nero, 1 uovo, 2...

Vedi altro

Cannelloni di Pernici

di Meloni Pierfilippo
4 Gennaio 2010
0

Cannelloni di PerniciPreparazione 40 min, cottura 50 min, difficoltà Elevata400 g di sfoglia di pasta all’uovo, 2 petti di pernice macinati, 200 g di passata di pomodoro, 200 g di parmigiano, 1 tuorlo, 1 cipolla, 1 carota, 1 costa di...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Europa

Arci Caccia: "Ma in Europa la legge è uguale per tutti? Restiamo in attesa di risposta"

Marche

Piano tortora, cabina di regia: "Inerzia che va contro ogni logica"

Ravenna

Venezia, al via i corsi di formazione per gli agenti anti-nutrie

Caset

Inanellamento Bocca Caset: semi abbondanti favoriscono nocciolaie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Benelli Magnifico Set of Five

Benelli Magnifico Set of Five
di Pierfilippo Meloni
28 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici

HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
di Emanuele Tabasso
28 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

STEINER lancia il nuovo Ranger 8 flessibile. Preciso. Robusto.

STEINER lancia il nuovo Ranger 8 flessibile. Preciso. Robusto.
di Caccia Passione
23 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni
di Simone Ricci
29 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati
di Caccia Passione
27 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Invia una foto di caccia e vinci una carabina e un semiauto FRANCHI

Arriva il concorso letterario fotografico #FRANCHICONTEST
di Caccia Passione
25 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Dopo i cinghiali, Roma deve fare i conti anche con i lupi

2 Luglio 2022
Vastese, esami trichinella a carico dei cacciatori: finisce il servizio gratuito

Abruzzo, approvato il disciplinare per la caccia di selezione al cinghiale

1 Luglio 2022
Brescia

Federcaccia Brescia: “Impegno a tutto campo sul rinnovo degli ATC”

1 Luglio 2022
Beretta-Sir Jackie Stewart, grande successo per l’asta benefica

Beretta-Sir Jackie Stewart, grande successo per l’asta benefica

1 Luglio 2022
Associazione unica, Arci Caccia contro Federcaccia: “Buconi fa troppa confusione”

FIDC: “Arci Caccia Lombardia? Pensavamo non esistesse, invece si è svegliata”

30 Giugno 2022
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Porto di fucile negato per evasione fiscale, il TAR ha detto no

30 Giugno 2022

VIDEO CACCIA

SABATTI WORLD ON TOUR 2022.. Semplicemente stupendo!!

SABATTI | EOS 2022: Le ultime novità di Casa SABATTI

10 Maggio 2022
BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?