Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cani da caccia Cani da Caccia

Podenco, la razza spagnola creata per la caccia

Podenco, la razza spagnola di origini antiche che è riuscita ad adattarsi senza perdere le sue caratteristiche peculiari

Francesca Baranello di Francesca Baranello
15 Febbraio 2020
in Cani da Caccia
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

PodencoNon teme alcun terreno e sa resistere alle malattie e alle infezioni peggiori: stiamo parlando del Podenco, una razza cinofila che è stata appositamente creata per andare a caccia e accompagnare gli appassionati dell’ars venandi. Fa parte di varie razze che affondano le loro radici in epoche antichissime, per la precisione nella conca del Mediterraneo. Viene conosciuto anche con altri nomi, vale a dire Ibizan Hound, Podenco Ibicenco, Ca Eivissenc, Balaeric, Chien de garenne des Baléares, Podenco d’Ibiza, ma è preferibile utilizzare il termine generico di Podenco.

Origini del Podenco

Sulle origini di questa razza non si sa molto. Per alcuni esperti, però, le radici vanno ricercate in un antenato di tutto rispetto, il Tesem. Questa razza conosciuta come abile nell’attività venatoria, attualmente si è estinta. Nonostante questo ci sono numerose rappresentazioni che risalgono agli egizi, infatti, è stata trovata una rappresentazione grafica nella Piramide di Cheope. Le prime testimonianze di questa razza si trovano in Europa grazie ai Fenici che a seguito dell’espansione commerciale sono diventati molto attivi sul continente.

Caratteristiche del Podenco

Ci sono molti tipi di Podenco, ma quello spagnolo è il più importante soprattutto perchè è un abile cacciatore. Infatti, anche se non è molto conosciuto fuori dalla penisola Iberica, è tenuto in grande considerazione nella nazione propri per le sue abilità venatorie. 

Potrebbe piacerti anche..

Haldenstovare

Segugi da caccia: Haldenstovare, fierezza e forza scandinave

24 Agosto 2021
#FRANCHICONTEST

Concorso #FRANCHICONTEST: scopriamo meglio i premi in palio

1 Giugno 2021
Foxhound

Foxhound inglese e americano, punti in comune e differenze

31 Agosto 2020
Pudel Pointer

Pudel Pointer: eleganza e bravura sul terreno da caccia

12 Luglio 2020
drever

Drever, la razza di prima qualità per la caccia al cervo

12 Maggio 2020
Spitz Finnico

Spitz Finnico: il cane da caccia dalle linee asciutte

15 Aprile 2020
Carica altro

Queste caratteristiche derivano da una struttura muscolare forte e resistente che permette al segugio di affrontare ogni tipo di terreno senza difficoltà. Da quello roccioso a quello morbido, passando per quello di montagna o pianeggiante, il cane da caccia riesce a dare sempre il meglio di sè stesso, in ogni occasione. 

Alle abilità fisiche si può aggiungere la capacità di adattarsi ad ogni situazione. Il cane è un ottimo cacciatore sia in muta che da solo, portando a termine ogni compito con estrema facilità. 

I tipi di Podenco

PodencoCome detto in precedenza ci sono varie tipologie di Podenco molti concentrati nella nazione spagnole. 

Il Podenco orito o Podenco spagnolo, è il più conosciuto in Spagna. Nonostante questo non è stato ancora riconosciuto dalla FCI (Fédération cynologique internationale), anche se ci siano numerose insistente da parte degli allevatori.

Gli altri Podenco in Spagna, sono quello andaluso  presente sul territorio dell’Andalusia, ibicenco si è attestato soprattutto nella zona di Maiorca e canario presente soprattutto nelle isole Canarie.

Anche i Podenco degli altri paesi si caratterizzano per essere abili cacciatori. Tra i più conosciuti c’è il Podenco portoghese, presente in Portogallo, il Cirneco dell’Etna sviluppato nel sud Italia soprattutto in Sicilia. Altra presenza sul territorio italiano è quella del cane dei Faraoni o Pharaoh Hound che ritroviamo anche nell’isola di Malta. 

Caratteristiche fisiche del poderico

Il fisico del Podenco Ibicenco è  tonico, con massa muscolare scolpita e asciutta. Il tronco anche se è molto slanciato è ben proporzionato.  Il torace stretto e profondo, termina con il cranio e la fronte stretta e lunga che finisce con la testa che ha una forma conica. 

Il tartufo del Podenco Ibicenco non è molto grande ma nonostante questo si nota perché spicca per il colore rossiccio. Gli occhi sono ambra chiaro e non molto grandi. Le orecchie, sono erette e sempre molto mobili.

Il mantello del Podenco Ibicenco

PodencoCome detto in precedenza, i Podenco sono dei cani robusti e ben sviluppati. Possiamo trovarne di varie dimensioni, ma essenzialmente sono cani di taglia medio-grande.

La caratteristica di questa razza è soprattutto il mantello che può essere a pelo lungo a pelo corto. Entrambi molto diffusi, non c’è una tipologia che domina sull’altra, ma sono presenti in egual modo. 

In ogni caso il pelo è resistente e brillante. Per quanto riguarda il colore, il più diffuso è quello bianco e rosso insieme oppure solo bianco e solo rosso.

L’unica eccezione si ha con il Podenco Ibicenco di eccezionale levatura che ha il mantello fulvo.

Carattere del Podenco

Questi segugi particolarmente indicati per la caccia, hanno i sensi molto sviluppati e quindi sono sempre pronti a dare il meglio di sé e ad essere sempre in allerta. 

Questa naturale predisposizione fa si che il segugio abbia un carattere attivo ed indipendente, ma soprattutto sono molto intelligenti quindi particolarmente adatti all’addestramento. 

La sedentarietà e la vita a casa non è fatta per questi animali che hanno bisogno di essere sempre attivi. Se rinchiusi in casa possono essere dannosi e distruggere l’appartamento. 

Il segugio ha un temperamento equilibrato e paziente, anche se è molto energico quindi ha bisogno di essere tenuto sempre attivo sia fisicamente che mentalmente. 

Il Podenco è perfetto per i bambini, ma precedentemente deve essere fatto socializzare ed educato. Infatti, ama le coccole ma solo se non eccessive e se vengono dal padrone. Nonostante questo non è un cane violento, ma docile. 

Caratteristiche venatorie

PodencoQuando viene impiegato nell’attività venatoria dimostra tutte le sue abilità verso prede come il coniglio, la pernice e la lepre, ma viene anche usato a volte per la grossa selvaggina. 

Di solito va a caccia in muta, costituita da sole femmine e si distingue perché è abile a scovare la preda soprattutto grazie all’olfatto, molto sviluppato.

 

Salute del Podenco 

Questo cane è molto diffuso non solo per le sue abilità, ma anche perchè ha una salute ottima, che non porta il padrone a preoccuparsi eccessivamente.

E’ un cane molto resistente che è riuscito ad adattarsi nel corso dei secoli, ma che nello stesso tempo non si è adeguato ai processi di standardizzazione estetica. 

Per questo motivo ha una maggior varietà genetica, che ha importanti benefici per la sua salute. Oltre alla resistenza fisica, il sistema immunitario è davvero forte. 

Inoltre, ha una predisposizione a rifiutare certe malattie ereditarie. Per questo, questi cani hanno una bassa probabilità di presentare delle patologie degenerative comuni nelle altre razze, come la displasia dell’anca o del gomito.

Come tutti gli animali e i segugi la prevenzione è fondamentale per garantirgli una qualità della vita migliore.

Tags: addestramento segugiocane da cacciapodencopodenco canarioPodenco Ibicencosegugio
Articolo precedente

Cinofilia CCT: al via il Campionato Toscano per singoli, coppie e mute su lepre

Prossimo Articolo

Allodole arrosto al tartufo bianco: un profumo irresistibile

Francesca Baranello

Francesca Baranello

Nata a Campobasso nel 1983. L’interesse per la caccia è maturato grazie alle mie origini molisane, terra con una forte tradizione venatoria. I viaggi alla scoperta di territori in cui la natura è incontaminata e la gastronomia sono le mie passioni.

Caccia: Potrebbe interessare..

Kooikerhondje: un cane da caccia serio e affidabile

di Francesca Baranello
17 Marzo 2020
0
Kooikerhondje

Un nome che per noi italiani è quasi impronunciabile, ma che significa molto nel mondo della caccia. Il Kooikerhondje ha origini molto antiche e per trovare le radici di questa razza bisogna recarsi nei Paesi Bassi. Attualmente è classificato come...

Vedi altro

Spinone Italiano: un cane adatto alla caccia e alla vita in famiglia

di Francesca Baranello
22 Settembre 2019
0
fibre

Tra i cani da caccia che hanno avuto un’ampia diffusione nei secoli scorsi, non bisogna dimenticare lo Spinone Italiano. Originario della penisola ha avuto un’ampia diffusione anche all’estero come Gran Bretagna e Stati Uniti. Vediamo le origini e le caratteristiche...

Vedi altro

Beagle: cani perfetti per la caccia e per vivere in famiglia

di Francesca Baranello
1 Marzo 2019
0
Ehrlichiosi

Tra i cani da caccia ci sono alcune razze particolarmente adatte a vivere anche in famiglia, grazie al loro carattere vivace e giocherellone. Una di queste è il Beagle, termine derivato dall’inglese Begle o dal celtico Beag che significa appunto...

Vedi altro

Cani da caccia: la Federazione Cinologica Internazionale riconosce il Segugio Maremmano

di Simone Ricci
17 Ottobre 2018
0
Segugio Maremmano

Come ha spiegato l'Ente Nazionale Cinofilia Italiana, dopo un lungo impegno di coordinamento tra ENCI – SIPS (Società Italiana Pro Segugio) – Comitato Standard FCI, con circolare numero 65 del 12 ottobre 2018 la Federazione Cinologica Internazionale ha comunicato il...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
allodola tartufo

Allodole arrosto al tartufo bianco: un profumo irresistibile

ISPRA

UE, Intergruppo Caccia: l'Italia ottiene la vicepresidenza con Marco Dreosto

Il capriolo di Simona

Il capriolo di Simona

Selvaggina

L'Unione Europea sta pensando a una tassa sulla carne: l'aliquota verrebbe fissata al 25%

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento
di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..
di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli
di Emanuele Tabasso
14 Dicembre 2021
0
CondividiTweetInvia

Beccacce nella tormenta

Beccacce nella tormenta
di Vincenzo Frascino
27 Dicembre 2020
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino
di Caccia Passione
9 Gennaio 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

ARMI USATE

Nuovo

Doppietta Avancarica

  • Roberto Squarta15 views
  • 2 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€0
Nuovo

Doppietta Famars Hanson

  • Roberto Squarta15 views
  • 2 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€400

Roma 3 Vincenzo Bernardelli

  • patrol7365 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Toscana
€300

Giostra per storni

  • ppierozzi132 views
  • 3 settimane ago
  • Accessori Venatori
  • Toscana
€150

NOTIZIE CACCIA

Inanellamento Isola di Ponza, un mese di maggio molto intenso

Inanellamento Isola di Ponza, un mese di maggio molto intenso

18 Maggio 2022
Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Sempre più lupi in Italia: hanno superato quota 3.300

18 Maggio 2022
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Cinghiali: Cia Val D’Agri, ingenti danni nelle aree della valle lucana

18 Maggio 2022
Abruzzo, Zone di Rispetto Venatorio ad Atessa: caccia in braccata a rischio

Abruzzo, Zone di Rispetto Venatorio ad Atessa: caccia in braccata a rischio

17 Maggio 2022
Lombardia

On. Mazzali: “Con bozza del MITE sul contenimento dei cinghiali si va nella direzione giusta”

17 Maggio 2022
Elia Vivani è il nuovo coordinatore dei giovani di Federcaccia Marche

Elia Vivani è il nuovo coordinatore dei giovani di Federcaccia Marche

17 Maggio 2022

VIDEO CACCIA

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022
SimWay HUNT Pro

SimWay HUNT Pro

13 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?