Sono terminati ufficialmente i Campionati del Mondo di Caccia Pratica e Sant'Uberto, giunti alla loro trentanovesima edizione. La città francese di Herm ha ospitato l'atteso evento cinofilo e la selezione è stata resa dura e avvincente dai fagiani, scaltri e...
Proprio nel corso della giornata di ieri, sabato 21 ottobre 2017, sono cominciati i "week-end della cacciagione" a Teglio, in provincia di Sondrio. La località lombarda è conosciuta e apprezzata anche come capitale gastronomica della Valtellina e questo evento, in...
Dal 24 al 26 novembre prossimi i padiglioni del Quartiere Fieristico di Forlì ospiteranno la settima edizione di Caccia & Country e Fishing Expo, una manifestazione che si rinnova ogni anno all'insegna della maggiore visibilità possibile per quel che riguarda...
Santo Stefano in Aspromonte, borgo di antica origine romana in provincia di Reggio Calabria, sta per ospitare la terza edizione della Sagra del Cinghiale, un appuntamento gastronomico che si sta ormai consolidando nel tempo. La manifestazione ha acquisito una buona...
L'Ente Nazionale Cinofilia Italiana (ENCI) ha deciso di firmare un protocollo d'intesa con la Regione Basilicata: si tratta di uno dei consueti accordi che lo stesso ente promuove per valorizzare la cinofilia specializzata, sia per quel che riguarda gli interventi...
Manca ormai meno di un mese all'esibizione internazionale di Mosca "Arms & Hunting", in programma dal 12 al 15 ottobre. Si tratta di un appuntamento imperdibile per gli appassionati di caccia e armi, il quale verrà ospitato dal Gostiny Dvor,...
Selvatelle, frazione del comune di Terricciola (provincia di Pisa), è pronta a ospitare la trentesima edizione della Sagra della Lepre e del Cinghiale. Si tratta di tre fine settimana di fila, quello di sabato 23 e sabato 24 settembre, quello...
Fra undici giorni la Fondazione UNA (Uomo Natura Ambiente) presenterà a Clusone, in provincia di Bergamo, il progetto "Selvatici e buoni". Una filiera alimentare da valorizzare". Il progetto scientifico è volto a valorizzare la carne di selvaggina e si avvale...
Ad Arezzo si concluderà proprio oggi, domenica 10 settembre 2017, la seconda edizione del Raduno Mondiale del Bracco Italiano, la più antica razza da ferma del mondo. L'evento è cominciato due giorni fa ed è organizzato dalla SABI (Società Amatori...
Il prossimo 22 settembre sarà una data molto importante per le tradizioni gastronomiche del Veneto. Comincerà il primo di tre fine settimana all’insegna del sapore, con il momento culminante che sarà rappresentanti dalla sessantunesima edizione dello Spiedo Gigante di Pieve...
La cinquantaduesima edizione della Sagra del Cinghiale di Capalbio (provincia di Grosseto) è cominciata proprio ieri, mercoledì 6 settembre 2017: si tratta di una delle principali manifestazioni gastronomiche della Maremma toscana, in programma fino a domenica 10 settembre. Il borgo...
La Fiera degli Uccelli di Marina di Carrara è stata annullata pochi giorni fa su disposizione del sindaco Francesco De Pasquale: la decisione è stata presa in seguito a quanto disposto dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, il...
Ormai è tutto pronto per l'edizione numero 33 della Sagra della Nocciola e del Cinghiale che si svolgerà a Gaiano, in provincia di Salerno. L'appuntamento gastronomico comincerà ufficialmente giovedì 31 agosto e terminerà domenica 3 settembre, dunque saranno quattro giorni...
La sezione provinciale di Rieti della Federazione Italiana della Caccia ha organizzato per la giornata di giovedì 31 agosto 2017 un convegno dal titolo "Caccia alla migratoria - L'importanza della raccolta dati". L'evento si svolgerà dalle 9 alle 13:30, per...
Lo scorso 13 agosto la Sagra del Cinghiale di Bernalda, in provincia di Matera, avrebbe dovuto "festeggiare" degnamente il suo sedicesimo anno di vita. Il condizionale fa già capire che le cose non sono andate come previsto: il presidente provinciale...
Un ritorno più che gradito. La sezione comunale di Pistoia della Federazione Italiana della Caccia ha organizzato l'edizione numero 49 della Sagra Venatoria che si svolgerà nel suggestivo Parco della Rana, uno dei polmoni verdi del comune toscano. L'appuntamento, in...
La Sagra dei Osei di Sacile (provincia di Pordenone) è giunta alla sua edizione numero 744 e nei giorni scorsi è stato assegnato, come d'altronde avviene ogni anno, il "Tordo Nazionale". Il vincitore è Roberto Avogadro, bergamasco di San Pellegrino...
Dopo gli ottimi numeri registrati nella prima edizione dello scorso anno, Caccia Village si trasferisce nuovamente a Malta per la sua versione internazionale, un appuntamento molto interessante e a ridosso della stagione venatoria italiana. Si sta parlando della fiera organizzata...
Mondavio è uno splendido borgo in provincia di Pesaro-Urbino che è riuscito a mantenere intatto il proprio fascino rinascimentale. Non è un caso, dunque, che proprio in questa città marchigiana ci sia una importante rievocazione storica capace di far rivivere...
L'ottava edizione della Festa del Cacciatore di Formello (provincia di Roma) è appena terminata e i risultati raggiunti sono stati lusinghieri. Non era una sfida semplice, visto che l'interruzione dell'evento negli ultimi tre anni aveva messo in dubbio l'organizzazione anche...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]