Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ricette Selvaggina Ricette Anatra

Ricette di selvaggina: Petto di anatra al cognac

Il petto d'anatra con il cognac, è un secondo veloce e raffinato che stupirà i vostri ospiti diventando il loro piatto preferito

Francesca Baranello di Francesca Baranello
7 Dicembre 2019
in Ricette Anatra
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

petto anatraUna caccia nobile e secolare. Gli anatidi vengono cacciati dalla notte dei tempi le tradizioni di questo prelievo sono state tramandate nei secoli, di generazione in generazione. Oltre alla nobiltà, questa caccia ha il merito di salvaguardare importanti zone umide. Le emozioni provate dai cacciatori sono quindi uniche e un bel carniere di anatre non può che trasformarsi in un piatto succulento per stupire qualsiasi palato.

Il petto d’anatra al cognac è proprio la prelibatezza giusta da gustare in autunno e in inverno. Si tratta di un secondo che può essere cucinato per un’occasione speciale, un anniversario romantico oppure una cena domenicale in cui ci si ritrova con la famiglia. Di sicuro verrà apprezzato e gustato fino all’ultimo boccone. Oltre che buono, è raffinato e scenografico per non parlare della semplicità della preparazione.

Tra la selvaggina, la carne di anatra è molto diffusa nella cultura gastronomica italiana, tanto che i modi per cucinarla sono diversi. La cottura privilegiata è quella al forno, che con la sua preparazione lenta e intensa riesce a restituire una carne deliziosa e prelibata.

Gli amanti dei fornelli sanno bene come trattare ogni alimento e in particolare modo la carne. Una delle più diffuse è la brasatura, perfetta per far emergere in pieno le caratteristiche dell’anatra. Un’altra alternativa, soprattutto quando la stagione diventa fredda, è quella di stufarla o farla in brodo, per avere un pasto caldo, in grado di rendere piacevoli i pranzi invernali.

Caratteristiche della carne d’anatra

Potrebbe piacerti anche..

Coldiretti: “L’UE continua a demonizzare carni e salumi”

Al via i bandi del Gal del Ducato (Gruppo di Azione Locale) di Parma e Piacenza)

26 Gennaio 2023
Anche quest’anno Franchi Food Academy sarà partner de “Il Bosco in Tavola”

Anche quest’anno Franchi Food Academy sarà partner de “Il Bosco in Tavola”

20 Gennaio 2023
Elba

Associazione Nazionale Libera Caccia: “Il tabù delle pappardelle”

5 Gennaio 2023
Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy

31 Dicembre 2022
Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

29 Dicembre 2022
Marche, torna “Il Bosco in tavola”: la selvaggina grande protagonista

Marche, torna “Il Bosco in tavola”: la selvaggina grande protagonista

14 Dicembre 2022
Carica altro

petto anatraL’anatra è un alimento di origine animale caratterizzata da carni magre, ma con la pelle grassa. Questo fa si che quando andiamo a metterla in cottura, qualunque essa sia, non ha bisogno dell’aggiunta di olio o burro.

Con la rosolatura, la carne riesce a far uscire i grassi intrinseci, il tocco in più che regala ad ogni piatto un sapore caratteristico e soprattutto un gusto irripetibile.

Il sugo che si forma durante la cottura è fondamentale anche perché dona ad ogni piatto un bilanciamento che regala alla carne il suo sapore tipico.

L’anatra oltre ad essere buona è ricca di proteine, ha grassi saturi con l’assenza di zuccheri e fibra alimentare. Dona il giusto apporto energetico per un regime alimentare sano ed equilibrato. Perfetta nelle diete ipocaloriche, se privata opportunamente della pelle e del sugo da essa sprigionata, è la carne adatta quando si vuole perdere qualche chilo senza privarsi di un piatto buono e gustoso.

Ricca di potassio e di ferro è ideale per gli adulti, ma anche nell’alimentazione dei più piccoli, grazie alla sua digeribilità.

La versatilità nella cottura e le proprietà benefiche dell’anatra, vanno di pari passo con la qualità delle sue carni.

Ogni parte dell’animale è gustosa, ma alcuna più delle altre. Ad esempio la parte più pregiata è il petto, ma anche le cosce non sono da meno. Se amate sperimentare le diverse cucine, sapete perfettamente che la tradizione culinaria francese è appassionata di fegato d’anatra. Anche se meno pregiato di quello d’oca, è molto amato insieme al prosciutto, caratterizzato da un sapore raffinato e unico.

Anche se l’anatra è una carne versatile alcune son più indicate di altre. Ad esempio quella giovane è adatta per le cotture arrosto, quelle selvatiche sono ideali per la cottura al sangue. Questo perché una cottura eccessiva tende a far indurire e seccare la carne.

L’anatra meno giovane può essere usata per le preparazioni in umido, brasate, in salmì perché le carni già mature, con una cottura alla brace potrebbero risultare ancora più secche. In questi casi, per avere un risultato ottimale, meglio eviscerare l’anatra e usare il fegato o il cuore per altre preparazioni.

petto anatraOltre all’anatra uno degli ingredienti principe di questo piatto è il Cognac. Questo è uno dei liquori più interessanti e con un sapore inconfondibile. Per gli amanti della bevanda, è in grado di essere bevuto da solo senza la necessità di accompagnarlo con cioccolato o sigaro.

Di origine francese, il cognac è molto richiesto in Italia, perché ha delle caratteristiche aromatiche uniche, che gli danno un sapore inconfondibile.

Le qualità sempre più pregiate hanno conquistato gli italiani che non possono farne a meno come dopocena o come protagonista di deliziosi piatti. Per questo impossibile non provare il petto di anatra al cognac.

La ricetta semplice e veloce è ideale quando a cena avete ospiti perché i tempi di cottura sono inferiori a un’ora. Pronti a scoprire gli ingredienti e il procedimento? Vediamo insieme come realizzare il vostro secondo, che dopo il primo assaggio diventerà uno dei vostri piatti preferiti.

Ingredienti

1 anatra petto
1 cucchiaio farina
1 cucchiaio burro
1/2 bicchieri cognac
q.b. timo
q.b. sale
q.b. pepe

Preparazione

petto anatraDopo aver pulito l’anatra, se fa parte del bottino di caccia, dovete ricavare dal selvatico il petto. Se non siete molto esperti potete decidere di acquistare la carne in macelleria e farvi dare il taglio di carne che vi interessa.

Una volta ottenuto il vostro pezzo di carne, prendete una padella e scaldatela sul fuoco. Giunta a temperatura prendete il petto e fatelo rosolare per circa 5 minuti sul lato della pelle. Trascorso il tempo, con una paletta rigirate la carne e fatela cucinare sul lato opposto.

In questo caso non serve aggiungere olio o grassi, perché come detto in precedenza, la pelle rilascia il grasso naturale, adatto a non far attaccare la carne al fondo.

Mentre il petto è in cottura, regolate di sale e pepe e se volete darle un tocco in più aggiungete qualche rametto di timo. Per rendere la carne ancora più gustosa, aggiungete il cognac fino a farlo sfumare.

Una volta evaporato spegnete il fuoco, e mette la carne in una pirofila con il suo fondo di cottura. Fate cuocere a 200° per 15-20 minuti, stando attenti a cuocerlo all’interno, ma accertandosi che rimanga rosato.

A cottura ultimata, unite al fondo dell’anatra il burro lavorato insieme alla farina e servite il petto scaloppato solo o accompagnato da un contorno.

Tags: Anatra al fornoAnatra Arrostoanatra.cognacpetto d'anatrasecondoselvaggina
Articolo precedente

Valle della Canna, bocciato l’emendamento della Lega sul contributo per ripristinare l’ecosistema

Prossimo Articolo

Resistenza, coraggio e tempra: il segugio della Transilvania

Francesca Baranello

Francesca Baranello

Nata a Campobasso nel 1983. L’interesse per la caccia è maturato grazie alle mie origini molisane, terra con una forte tradizione venatoria. I viaggi alla scoperta di territori in cui la natura è incontaminata e la gastronomia sono le mie passioni.

Caccia: Potrebbe interessare..

Anatra al calvados: un secondo appetitoso e adatto a ogni occasione

di Francesca Baranello
26 Gennaio 2020
0
anatra calvados

State pensando a una ricetta di selvaggina versatile e adatta a più occasioni? L'anatra al Calvados fa al caso vostro, visto che può essere un secondo piatto giusto per un pranzo in famiglia soddisfacente e gustoso oppure per una cena...

Vedi altro

Ravioli con ripieno al petto d’anatra, un primo classico e corposo

di Francesca Baranello
20 Agosto 2018
0
ravioli anatra

Ravioli all'anatra in bianco La pasta fatta in casa è sempre un piatto gradito per gli amanti della cucina e della tradizione. Oltre ai tagliolini, gnocchi o tagliatelle, la pasta ripiena difficilmente lascia indifferenti gli amanti della buona cucina. Quindi...

Vedi altro

Anatra al forno

di Meloni Pierfilippo
3 Gennaio 2010
0

Anatra al fornoPreparazione 30 min, cottura 1 ora 10 min, difficoltà Media1 anatra muta di peso medio, 100 g di lardo, 2 rametti di rosmarino, 4-5 foglie di salvia, 3 spicchi d’aglio, 1 cipolla, 1 bicchiere di vino bianco secco,...

Vedi altro

Risotto con l’anatra

di Meloni Pierfilippo
3 Gennaio 2010
0

Risotto con l’anatraPreparazione 20 min, cottura 50 min, difficoltà Media350 g di riso, 1 petto e le frattaglie di un’anatra, 4 pomodori pelati, 1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 L di brodo di carne, i bicchiere di...

Vedi altro

Riso in forma con l’anatra

di Meloni Pierfilippo
3 Gennaio 2010
0

Riso in forma con l’anatraPreparazione 30 min, cottura 1 ora 35 min, difficoltà Media250 g di riso, 500 g di anatra selvatica, 1/2 cipolla, 1 spicchio d’aglio, 2 rametti di santoreggia, 80 g di burro, 3 cucchiai di pangrattato, 1/2...

Vedi altro

Ravioli all’anatra

di Meloni Pierfilippo
3 Gennaio 2010
0

Ravioli all’anatraPreparazione 15 min, cottura 1 ora 30 min, difficoltà Media 2 petti d’anatra, 50 g di grana grattugiato, 1 tuorlo, 1 carota, 1 cipolla, 1 costa di sedano, 2 foglie di salvia, 1 rametto di rosmarino, 1 bicchiere di...

Vedi altro

Bigoli con l’anatra

di Meloni Pierfilippo
3 Gennaio 2010
0

Bigoli con l’anatraPreparazione 15 min, cottura 1 ora 30 min, difficoltà Media400 g di bigoli, 4 cucchiai di grana grattugiato Per il brodo: 1 anatra muta di peso medio, 1 costa di sedano, 1 carota, 1 cipolla sale. Per il...

Vedi altro

Anatra Selvatica alle spezie

di Meloni Pierfilippo
3 Gennaio 2010
0

Anatra Selvatica alle speziePreparazione 15 min, cottura 50 min, difficoltà Media1 anatra selvatica di i kg, 500 g di cipolline novelle, 200 g di funghi freschi, 100 g di lardo, 30 g di burro, 3 cucchiai di olio, extravergine d’oliva,...

Vedi altro

Anatra in umido

di Meloni Pierfilippo
3 Gennaio 2010
0

Anatra in umidoPreparazione 30 min, cottura 50 min, difficoltà Facile1 anatra di peso medio, 100 g di lardo, 3 pomodori pelati, 1 peperone verde, 1 cipolla, 2-3 foglie di salvia, 2-3 foglie di basilico  rametto di rosmarino, 1 spicchio d’aglio,...

Vedi altro

Anatra con i funghi

di Meloni Pierfilippo
3 Gennaio 2010
0

Anatra con i funghiPreparazione 20 min, cottura 1 ora 30 min, difficoltà Facile1 anatra di 1 kg, 600 g di funghi freschi, 1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 spicchio d’aglio, 2 foglie di alloro, 2 cucchiai di...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
segugio transilvania

Resistenza, coraggio e tempra: il segugio della Transilvania

Capanni

Barbara Mazzali: "Tolleranza zero con i delinquenti che distruggono i capanni"

Toscana e Veneto

Arci Caccia scrive alle regioni Toscana e Veneto per promuovere un accordo di interscambio

Caccia Passione Anno VIII – n°00 Speciale 2019

Caccia Passione Anno VIII – n°00 Speciale 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito
di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.
di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
CondividiTweetInvia

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma
di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy

di Simone Ricci
28 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy
di Simone Ricci
31 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Arci Caccia, presidente Maffei scrive ad associazioni riconosciute per sbloccare processo unitario

Arci Caccia, Maffei: “Attendiamo risposte sul coordinamento unitario di associazioni riconosciute”

2 Febbraio 2023
Beretta Armi: “Nel 2022 un fatturato da record”

Beretta Armi: “Nel 2022 un fatturato da record”

2 Febbraio 2023
FIDC-UCT: dal Parco di San Rossore segnali di apertura al confronto coi cacciatori

FIDC-UCT: dal Parco di San Rossore segnali di apertura al confronto coi cacciatori

2 Febbraio 2023
Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

1 Febbraio 2023
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia: confermato il trend in calo di incidenti e decessi, resta l’obiettivo zero nel lungo periodo

1 Febbraio 2023
Sabato a Grosseto si parla del “Patto con i lupi”

Sabato a Grosseto si parla del “Patto con i lupi”

1 Febbraio 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
BENELLI Magnifico Set of Five

BENELLI Magnifico Set of Five

28 Giugno 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?